L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 2| efficacia? Che cosa importa l’usare, invece d’una parola o d’ 2 1, 9| quasi tutti cadiamo, di usare, parlando, una quantità 3 1, 11| siamo tutti riluttanti ad usare parole e frasi che non appartengano 4 1, 15| frasario che si possono usare a quel dato proposito, o 5 1, 15| usano, quando li sentono usare dagli altri. Ma sopra ogni 6 1, 15| un vocabolo, che soglio usare in un significato che non 7 1, 17| cento volte io l’intesi usare nel senso di presagire, 8 2, 1| da azioni disoneste, per usare invece forme scontorte, 9 2, 3| occasione, in cui tu lo possa usare, e anche una persona nota 10 2, 5| muro. E vedi se senti mai usare in forma intransitiva i 11 2, 5| alla mano, o di non volerli usare per timore che altri non 12 2, 7| aver usate finora e udito usare dai più in un significato 13 2, 8| momento? Perchè, invece di usare due parole o una perifrasi, 14 2, 8| lavata di testa, ma anche usare, facendogliela, aspre parole. 15 2, 9| spesso, e, sopra tutto, non m’usare che quando calzo appunto 16 2, 13| Intenzionato. Brutta voce, da non usare. – Mettere in trista luce. 17 2, 13| qual uomo onesto lo può usare? E toccare per “commovere„ 18 2, 14| che qualcuno le cominci a usare. Ma in questo io m’attengo 19 2, 14| scrivo, perchè preferisco usare un barbarismo al far ridere 20 2, 18| ch’io non sarei da tanto d’usare il che in quella maniera, 21 2, 18| che io m’arrischierei ad usare. – Udite le mie parole, 22 2, 18| dove citati avrei l’animo d’usare in quella maniera. Che te 23 2, 19| famigliare del discorso? E perchè usare a tutto pasto lei invece 24 3, 1| certe parole e frasi suole usare in un significato leggermente 25 3, 4| che si possono e debbono usare scrivendo perchè abbreviano Marocco Parte
26 11 | raccomandandoci caldamente di usare prudenza. Pare ch’egli abbia Olanda Parte
27 3 | sera tardi il pusigno, per usare la parola propria, ossia Primo maggio Parte, Capitolo
28 5, XII| consigli riguardo alla forma da usare per essere intelligibile, 29 6, VI| era tempo finalmente d'usare energia. — E allora i due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License