Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | contegno d'una persona degna di stima. Ma (e questa era la meta Cuore Parte, Capitolo
2 feb, 1| che ha l'affezione e la stima di tutti; lei ne può andar Fra scuola e casa Parte
3 2 | non tenute nemmeno nella stima dovuta, qualche volta anche 4 5 | contegno d'una persona degna di stima. Ma (e questa era la meta 5 7 | un piccolo "successo di stima", il primo della sua carriera 6 8 | bizzarro, tenuto in grande stima dai suoi compagni, a cui L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 2| le preme d’acquistarsi la stima e la simpatia, ella stessa, 8 1, 6| famigliarità, e di cui ti prema la stima e la simpatia.~ ~Studia 9 1, 17| significato più ristretto di stima e d’autorità, e anche di 10 2, 7| amico, del quale avesse stima in materia di lingua, a 11 2, 13| improprio. – Considerazione per “stima„, brutta metafora. – Animo 12 2, 17| l’aureola della pubblica stima, e la carità del loco natìo, La maestrina degli operai Paragrafo
13 4 | bizzarro, tenuto in grande stima dai suoi compagni, a cui Olanda Parte
14 5 | gli Olandesi ispirano una stima che non può giungere fino Primo maggio Parte, Capitolo
15 1, VII| crescevano in questo la stima, e gli infondevano un sentimento 16 1, VII| conquistare a forza la sua stima e la sua fiducia. Egli si 17 2, V| rinunzia a fare uno sforzo che stima inutile, e guardava fisso 18 3, I| lui un amore in cui già la stima era morta. Il loro commercio 19 5, III| guadagnava sempre meglio la stima e la fiducia del vecchio. 20 6, XII| Sì —, rispose, — lei mi stima, e m'ama più di prima, lo 21 7, IV| occorreva d'indovinare la stima e la simpatia per lui, anche 22 7, IV| innalzavan subito nella sua stima — gli pareva buono, intelligente, La quistione sociale Parte
23 3 | vostra coscienza, nella stima delle vostre compagne, nella Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
24 Zola, III| il Parodi: - Qui non si stima chi mostra di non stimare 25 Parigi | intero ne faccia la medesima stima, quel che di caldo, di colorito, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
26 SpeGlo, I| vostra coscienza, nella stima delle vostre compagne, nella 27 SpeGlo, V| anche per chi egli più stima ed ascolta, è la più ardua, Sull'oceano Capitolo
28 6 | opinione, almeno. — Aveva però stima del cuoco, che era stato 29 13 | benevolenza, nato dalla stima e dalla soggezione, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License