Amore e ginnastica
   Capitolo
1 30 | pochi anni prima sarebbe parso un sogno a chi sedeva , Costantinopoli Capitolo
2 0 | numero d’ubbriaconi: tanto è parso dolce il frutto proibito 3 | domanda: – Che cosa t’è parso dei Turchi? – osservazioni 4 | domanda: – Che cosa t’è parso dei Turchi? – mi si ravviva, Cuore Parte, Capitolo
5 mar, 10| All'uno e all'altra era parso di sentire uno stropiccìo 6 mag, 4| splendidissime, non gli era mai parso così bello. Egli le contemplava, Fra scuola e casa Parte
7 5 | pochi anni prima sarebbe parso un sogno a chi sedeva , 8 8 | piangere. Sì, le sarebbe parso poca cosa tutto il resto, L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 10| il cui discorso gli era parso mancante di naturalezza: La maestrina degli operai Paragrafo
10 3 | piangere. Sì, le sarebbe parso poca cosa tutto il resto, Marocco Parte
11 1 | la[24] provarono; e m’è parso vedere dei vecchietti convalescenti 12 11 | il Ranni. — Che cosa t’è parso del Sultano? — gli domandò 13 11 | domandò il Comandante.~ ~— M’è parso, — rispose francamente e 14 11 | noi altri?~ ~— Così m’è parso, — rispose il Ranni imperturbabile.~ ~ 15 12 | mostrata che curiosa, e c’era parso anzi che ci guardasse con 16 13 | visto a cavallo, c’era parso un[458] bel ragazzo; ed Olanda Parte
17 4 | impressione sinistra; le era parso che la sua voce fosse alterata Primo maggio Parte, Capitolo
18 1, IV| grazia insolita, sarebbe parso una qualità singolare ed 19 2, XI| dei suoi trionfi, gli era parso sempre un poco egoista e 20 3, V| spirito; gli sarebbe quasi parso naturale che, passando sotto 21 7, II| venute. Ma di chi? Gli era parso di vedere la faccia impietosita Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
22 SpeGlo, V| alla sua giovinezza era parso un sogno, la redenzione 23 3Capit, Roma| passi misteriosi che v'è parso d'udire, di tutte quelle Sull'oceano Capitolo
24 5 | fissando lui e lei, - mi è parso che questa notte il mare 25 14 | poi sparve. Non m'era mai parso così bello il Galileo. Largo 26 14 | disinvoltura. Gli era anche parso di veder trasvolare nell' 27 14 | cameriera veneta gli era parso che quella sera girasse 28 15 | comprenderle, e mi sarebbe parso, dicendogliele, d'insultare 29 16 | odioso che non mi fosse mai parso. I passeggieri dovevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License