Costantinopoli
   Capitolo
1 | di frappe, di svolazzi, d’ornamenti teatrali e bambineschi, 2 0 | terminate da un gruppo d’ornamenti in rilievo che rappresentano 3 | capricciosi, sovraccariche d’ornamenti, dure e splendenti come 4 | Bosforo, ed altre vesti ed ornamenti di donna, di mille colori 5 0 | seminudi e arabescati, quegli ornamenti selvaggi, e sento il tanfo 6 | apparisce sotto gl’infiniti ornamenti che coprono i muri; sono 7 | moschea, d’aspetti severi e d’ornamenti puerili, di cose antiche 8 | profusione indescrivibile d’ornamenti, buttati via, come dice 9 | monumentale, sopraccarica d’ornamenti; il Sultano doveva uscire 10 | colori delle fodere, dagli ornamenti delle selle, dall’avere 11 0 | coloriti a fiorami, sono i soli ornamenti che risaltino nella nudità L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 2, 5| Frasconaia (per traslato, ornamenti e addobbi eccessivi e senz’ 13 2, 5| roba in capo). – Frascume (ornamenti vani d’opere d’arte, e anche 14 2, 21| Declamazione, ridondanza d’ornamenti, affettazione anticheggiante; 15 3, 9| espressioni, quei tuoi soliti ornamenti e vezzi di lingua e di stile, Marocco Parte
16 11 | terraglia, quello degli ornamenti di metallo, che formano 17 11 | dice), accenna a parecchi ornamenti che non esistevano più ai 18 11 | proscrive lo sfoggio degli ornamenti preziosi come contrario Olanda Parte
19 4 | nero e bianco, carico d’ornamenti e sostenuto da piccole colonne, 20 4 | chiodi, le borchie, tutti gli ornamenti di metallo, luccicanti come 21 7 | piramidine, bassorilievi, ornamenti senza nome, della forma 22 8 | una casacca di bufalo, con ornamenti d’oro, ciarpa, gorgiera, 23 8 | stoviglie, vivande, vini, armi, ornamenti, tutto spicca, splende, 24 10 | eleganza nell’eccesso degli ornamenti più disparati, si vede 25 10 | di centinaia di ninnoli; ornamenti senza nome, decorazioni 26 11 | quella sovrabbondanza d’ornamenti sia bella ed elegante; ma 27 14 | amano la pulizia e gli ornamenti, e anche nelle loro capanne 28 15 | argento o di ferro, senza ornamenti, i quali, a poco a poco, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
29 PrimoG | bottega sterminata. Mille ornamenti, mille gingilli, mille richiami,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License