IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] miope 4 mira 7 mirab 5 mirabile 29 mirabili 11 mirabilmente 35 miracolaio 1 | Frequenza [« »] 29 medici 29 mensa 29 metodo 29 mirabile 29 nascondono 29 oratore 29 ornamenti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mirabile |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'idioma gentile Parte, Capitolo
1 2, 6| addestriamo con facilità mirabile, come a certi esercizi fisici, 2 2, 9| è in quel diminutivo una mirabile disposizione d’animo, la 3 2, 14| nei dizionari; della sua mirabile facoltà di adattarsi a tutti 4 2, 20| finezza, alla grazia, alla mirabile armonia pittrice del loro 5 2, 21| architettati con maestria mirabile, periodi da gran signore Marocco Parte
6 6 | percorrevamo, dava luogo a una mirabile varietà d’effetti pittoreschi Olanda Parte
7 5 | nella lingua nazionale, cosa mirabile in un paese dove tutte le 8 6 | dell’Olanda, e forse la più mirabile opera idraulica del[265] 9 8 | trovano asilo e lavoro. Mirabile sopra tutti è l’ospizio Primo maggio Parte, Capitolo
10 1, IV| una forza d'argomentazione mirabile, che allacciava e serrava 11 4, I| d'una sicurezza di parola mirabile; altri a cui si vedeva nella 12 4, III| studi. Con una lucidità mirabile gli spiegò l'errore in cui 13 5, I| e mantenuta con fermezza mirabile: Demetrio Lisogub, ricchissimo, 14 7, IV| conosceva un nuovo tipo, una mirabile varietà di menti solide, 15 7, VII| grasse risate. E con una mirabile lucidità e prontezza scioglieva La quistione sociale Parte
16 2 | per un paese sconosciuto e mirabile, come s'egli avesse già Il soldato Poggio Parte
17 Int | avesse ritratto, con la mirabile arte sua, il valoroso artigliere 18 Int | quello di una compagna mirabile, la quale per lui compì Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
19 Nota | parrebbero opposte: seppe con mirabile giustezza di modi parlare 20 SpeGlo, II| per un paese sconosciuto e mirabile, come s'egli avesse già 21 SpeGlo, V| finalmente, è anche più mirabile. Salito da natali oscuri 22 SpeGlo, VII| serena. Vi ricordate di quel mirabile parallelo tra il generale 23 3Capit, Roma| l'una più straordinaria e mirabile dell'altra, s'affacciano Sull'oceano Capitolo
24 3 | allora si vide una scena mirabile, da cui si sarebbe potuto 25 4 | capigliature selvagge e una varietà mirabile di facce stanche, tristi, 26 7 | la prontezza e la memoria mirabile che li distingue, citavano: 27 7 | e affannose quel colosso mirabile, destinato forse anch'esso 28 14 | emigranti seguiva con fedeltà mirabile le variazioni del mare. 29 17 | nessuno poteva reggersi ritto. Mirabile natura umana! Dal modo d'