Amore e ginnastica
   Capitolo
1 15 | da rimanergli rigidamente fedele, non foss'altro che pel 2 30 | Boggio, i Lanza, la più fedele pattuglia del grande ministro. Cuore Parte, Capitolo
3 apr, 9| così scriveva a un suo fedele amico, per consolarlo della Fra scuola e casa Parte
4 5 | da rimanergli rigidamente fedele, non foss'altro che pel 5 5 | Boggio, i Lanza, la più fedele pattuglia del grande ministro. 6 8 | mazziniano; egli si serbava fedele agli ideali di suo padre; L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 1| l’immagine più viva e più fedele e quasi la natura medesima 8 3, 11| Calabresismi, Sardismi, di Fedele Romani. – Grammatica italiana La maestrina degli operai Paragrafo
9 3 | mazziniano; egli si serbava fedele agli ideali di suo padre; Marocco Parte
10 8 | regolare, disciplinata e fedele, colla quale il governo 11 11 | russava all’aria aperta il fedele Hamed Ben Kasen, disteso 12 11 | la legge del profeta. — Fedele alla sua parola, si mette Olanda Parte
13 3 | predilesse sempre come il suo più fedele interprete e il suo più 14 4 | traditore; sono un servitore fedele del mio signore.” — “Di 15 4 | buon cattolico e di suddito fedele.»~ ~Ripetè più volte le 16 5 | ultramontana, — la più fedele legione di Roma, come dicono 17 5 | moda. In questo l’Olanda è fedele alle sue tradizioni, perchè 18 7 | l’addietro, uno specchio fedele del paese, una pittura originale 19 8 | indipendente, così opera e procede fedele al principio degli Olandesi, Primo maggio Parte, Capitolo
20 1, III| decimonono era lo specchio fedele dell'aristocrazia della 21 1, VI| diverse letture, era rimasto fedele al Mazzini. Più tardi, aveva 22 2, VI| un sobborgo, con qualche fedele compagno, col quale prendeva 23 3, II| cui non ti senti di restar fedele fino all'estremo, e di cui 24 7, VI| tutti hanno già un cuor fedele. È un fremito che corre Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
25 Espos | lettori futuri un'immagine fedele di quello spettacolo. E 26 Espos | aristocrazia straricca e fedele alle sue tradizioni, e l' 27 Hugo, II| osservatore tranquillo e fedele; poi la sua natura invincibilmente 28 Zola, I| sacerdote più intrepido e più fedele. Gli imitatori cadranno Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
29 SpeGlo, V| Carniglia, il gigante genovese, fedele a lui fino alla morte, -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License