IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dispiace 9 dispiacere 21 dispiacerebbe 1 dispiaceri 29 dispiaciuto 1 dispiacque 1 dispone 6 | Frequenza [« »] 29 dichiarazione 29 disciplina 29 discorreva 29 dispiaceri 29 disteso 29 egualmente 29 elementi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dispiaceri |
Amore e ginnastica Capitolo
1 12 | E intanto gli piovvero dispiaceri su dispiaceri.~ Il primo 2 12 | gli piovvero dispiaceri su dispiaceri.~ Il primo fu che la maestra 3 28 | sua passione.~ Ebbe altri dispiaceri il giorno di poi. Fra l' Cuore Parte, Capitolo
4 dic, 8| Giulio, - che mi dà dei dispiaceri. - E Giulio ricevé il rimprovero 5 feb, 2| costato pensieri, privazioni, dispiaceri, fatiche, e io non fatico! 6 mar, 9| anche tu mi dessi altri dispiaceri, che m'importa? Tu sarai 7 mar, 10| io v'ho sempre dato dei dispiaceri...~ ~- No, Ferruccio, non 8 mar, 10| V'ho sempre dato dei dispiaceri, - continuò Ferruccio, a 9 mag, 2| la mamma non abbian più dispiaceri, pur ch'io torni a vedervi 10 giu, 5| un'amarezza nel cuore, dei dispiaceri che a tutti gli uomini toccano 11 lug, 3| di pazienza ed anche di dispiaceri! Per quello aveva faticato Fra scuola e casa Parte
12 2 | invecchiato e avvilito dai dispiaceri, che la maestra fu presa 13 2 | fa crepar suo marito dai dispiaceri! Bel cuor di signora, che 14 2 | essere amata e di non aver dispiaceri.~ ~— Quanto a questo, — 15 5 | E intanto gli piovvero dispiaceri su dispiaceri.~ ~Il primo 16 5 | gli piovvero dispiaceri su dispiaceri.~ ~Il primo fu che la maestra 17 5 | sua passione.~ ~Ebbe altri dispiaceri il giorno di poi. Fra l' 18 8 | a casa: non mi diano dei dispiaceri.~ ~Saltafinestra aspettò 19 8 | buoni e non ci date dei dispiaceri… se non ne volete avere La maestrina degli operai Paragrafo
20 6 | a casa: non mi diano dei dispiaceri».~ ~Saltafinestra aspettò 21 27 | buoni e non ci date dei dispiaceri… se non ne volete avere Marocco Parte
22 11 | trenta piatti, ossia trenta dispiaceri gravi, senza contare i piccoli Primo maggio Parte, Capitolo
23 1, I| alla finestra, ebbe due dispiaceri: vide che il cielo era tutto 24 2, XII| Perché egli va incontro a dei dispiaceri, a che serve dissimularselo? 25 3, V| Giulia non ti darà più dispiaceri, s'è pentita d'averti contrariato; 26 3, V| via. Non ti darò più dei dispiaceri. Perdonami.~ ~E l'ultima 27 6, I| va incontro a dei grossi dispiaceri,... per la strada che s' 28 7, IV| adorava, potesse aver dei dispiaceri. E non parendogli aver diritto 29 7, IV| dato, senza volerlo, dei dispiaceri: m'hai perdonato!~ ~— Ah!