Amore e ginnastica
   Capitolo
1 22 | parte di protettore, tra benevolo e canzonatorio. Ma questa Costantinopoli Capitolo
2 | ricevuto con un sorriso benevolo o con una severità mite Cuore Parte, Capitolo
3 feb, 6| attentamente, con uno sguardo benevolo; ma in cui traluceva un' Fra scuola e casa Parte
4 2 | vestire, d'un viso onesto e benevolo, sul quale era dipinta una 5 2 | qualche volta con lo sguardo benevolo mentre s'allontanava per 6 3 | tarchiato e sano, di aspetto benevolo, un po' sonnolento, compassato 7 5 | parte di protettore, tra benevolo e canzonatorio. Ma questa 8 8 | barba brizzolata, un viso benevolo e stanco di onesto lavoratore, L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 10| malvagità scompare, che l’uomo benevolo diventa amaro, che l’uomo La maestrina degli operai Paragrafo
10 4 | barba brizzolata, un viso benevolo e stanco di onesto lavoratore, Marocco Parte
11 8 | barba bianca, d’aspetto benevolo, con un turbante altissimo, Olanda Parte
12 5 | signora d’aspetto nobile e benevolo, che presi per una viaggiatrice Primo maggio Parte, Capitolo
13 1, I| momento a guardarli con occhio benevolo; poi accese un mezzo Cavour. 14 1, VI| diventato chiuso e freddo, di benevolo e quasi amico che gli era 15 2, VI| viso l'indole d'un uomo benevolo, che non avrebbe mai torto 16 4, I| assoluta d'ogni affetto benevolo, mancanti di senso morale 17 4, I| esercitavano un influsso benevolo su quasi tutti. Lo sguardo 18 5, III| certo tuono di compatimento benevolo, di canzonatura indulgente 19 6, I| aver ora un uditorio tutto benevolo, — gli diedero un grande 20 7, V| rispose Alberto, con tuono benevolo — questo non è il tuono Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
21 Espos | incontrando il viso onesto e benevolo del Monteverde il quale 22 Hugo, III| difficile rappresentarcelo benevolo e rappresentarcelo truce. 23 Hugo, V| soggiunse con un accento benevolo: - Credo però che sia svegliato.... 24 Hugo, VII| salutava con un sorriso benevolo e rapido, che voleva dire: - 25 Zola, I| un po' di malumore e poco benevolo; ma non si sa altro. Soltanto, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
26 3Capit, Tor| benestante, con un viso benevolo, che manifesta poche idee, 27 3Capit, Tor| qualche cosa di geniale e di benevolo, che non si sa ben dire, Sull'oceano Capitolo
28 6 | sentimento rispettoso e benevolo che mi animava, e imprudente 29 9 | nel suo sguardo ridente e benevolo vidi come balenare una espressione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License