IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vitruvio 1 vitt 3 vittima 34 vittime 28 vitto 7 vittor 73 vittoria 68 | Frequenza [« »] 28 travi 28 tremendo 28 uniti 28 vittime 27 accese 27 aggiungere 27 agitato | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze vittime |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | salassatore, e macella le sue vittime nella stanza medesima dove 2 0 | vedono distese sul terreno le vittime della mischia. Amori, gelosie, 3 0 | tutti sono ora certamente vittime, e vittime senza conforti; 4 0 | ora certamente vittime, e vittime senza conforti; comprati 5 | strada quasi per cercar vittime umane. L’incendio non correva, 6 | soffio ardente delle mie vittime! Io lo sento, che distruggerà 7 | al lume della luna, le vittime vive, e non restituiva al 8 | deformato, come se tutte le vittime risuscitate l’avessero roso 9 | Cadina; i parenti delle vittime abbassavano il capo, fremendo; 10 | prigione in cui si gettavano le vittime, quando veniva disdetto 11 | voleva la sua preda, le vittime vive, le carni da lacerare, 12 0 | fedeli, colla pietà delle vittime, il sentimento della necessità L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 19| loro avversari e le loro vittime, perchè è sempre ammirabile Marocco Parte
14 1 | poveri bimbi fossero due vittime condotte al sacrificio; 15 9 | dire che sono quasi tutte vittime di questa foglia deleteria, 16 11 | da un parente d’una delle vittime, e sotterrato nel luogo 17 11 | quanto pare, una delle due vittime. Un negoziante inglese di Olanda Parte
18 2 | alle mille calamità e alle vittime infinite di quel fiume capriccioso Primo maggio Parte, Capitolo
19 3, V| di cui i lavoratori erano vittime in una società dove il danaro 20 4, I| ospedale, riconoscendoli vittime quasi sempre dell'oppressione 21 4, I| processione delle piccole vittime del lavoro, sopra tutto, 22 7, V| esiguità di numero, far delle vittime, secondare i desideri della 23 7, V| bisogno di agitatori, non di vittime, che per ogni capo ardito La quistione sociale Parte
24 2 | fortunati di idee benefiche, vittime illustri od oscure, ma egualmente Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
25 SpeGlo, II| fortunati di idee benefiche, vittime illustri od oscure, ma egualmente 26 SpeGlo, VII| soccorrere e a confortar le vittime dell'epidemia col coraggio 27 3Capit, Roma| forza potrebbe costar molte vittime; s'indugia, forse gli zuavi Sull'oceano Capitolo
28 20 | d'uno Stato d'Europa, ma vittime d'una razzìa di ladri di