Costantinopoli
   Capitolo
1 | ogni parte si vedono le traccie d’un gigantesco lavoro: 2 | trovano dei vasti spazi colle traccie d’un grande incendio recente; 3 0 | turbante rotondo, e serbano traccie di colori e d’iscrizioni; 4 | le parti vi si vedono le traccie d’una devastazione orrenda, 5 | riuscirono che a lasciarvi le traccie delle loro armi; furono 6 | non rimanevan più che le traccie nere e fumanti sulla terra, 7 | occhi, come per cercare le traccie dell’accampamento imperiale 8 | cortine e delle torri. Qui le traccie della lotta sono veramente 9 | lasciavano sulle pareti le traccie sanguinose delle unghie 10 | recinto si vedono ancora le traccie d’un cortile nel quale si 11 | vedo dei vasti spazii colle traccie d’un incendio recente, dei 12 | cercheranno pazientemente le traccie d’una porta o d’un muro 13 | lasciato molte volte le traccie del suo passo leggiero la Fra scuola e casa Parte
14 8 | in terra, in cerca delle traccie di sangue, e commentando La maestrina degli operai Paragrafo
15 28 | in terra, in cerca delle traccie di sangue, e commentando Marocco Parte
16 4 | braccia e sulle gambe nude le traccie dei ferri della prigione, 17 11 | sepolcri, ruderi enormi, traccie di fondamenta che paiono 18 12 | muraglia diroccata, alcune traccie di fondamenta, qualche macigno, Olanda Parte
19 1 | vedono da ogni parte le traccie d’un lavoro meraviglioso. 20 4 | per l’ultima volta, e le traccie delle palle nel muro, in 21 5 | pieghe, le torsioni, le traccie dei fregamenti contro gli 22 5 | macchiette, le ammaccature, le traccie delle dita. Di questa sua 23 5 | eletti che seguirono le sue traccie in politica, in arte, in 24 14 | fosse coperto d’erba, e le traccie azzurre dei bastimenti rendendo 25 17 | che si considerano come traccie dell’esistenza di antiche Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
26 Hugo, I| lasciando da ogni parte le traccie di una battaglia. Alla tribuna, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
27 SpeGlo, V| per una sferzata, sulle traccie dell'audacia fallita faceva 28 SpeGlo, VII| tradizione romantica, sulle traccie di Victor Hugo e dello Schiller,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License