IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] terminavano 1 termine 13 terminerei 1 termini 28 terminò 7 terminologia 4 terminologica 1 | Frequenza [« »] 28 stia 28 stupita 28 tasche 28 termini 28 tirava 28 toccava 28 traccie | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze termini |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | mosche; ridotti agli ultimi termini a cui si può ridurre un Fra scuola e casa Parte
2 2 | vada a querelarsi? In quali termini posso io riferire, senza 3 2 | argomento; ma parlando sempre in termini vaghi, d'una lunga lotta 4 6 | che m'ha fatto uscire dei termini, se pur ne sono uscito; 5 8 | alcune sere, non passò i termini; ma poi egli s'inasprì. L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 8| frase una contraddizione di termini che mi fa spalancare la 7 1, 17| ingiuriare il prossimo e di termini relativi all’arte di menar 8 1, 17| modo di nomi storici, di termini architettonici, matematici, 9 2, 6| proprietà e la finezza dei termini, si suol trovare la maggior 10 2, 14| abbastanza da poter designare in termini che già possegga tutti gli 11 2, 14| produrre continuamente nuovi termini. La maggior parte di questi, 12 2, 14| italiani che nominavano coi termini ora in uso tutte le nuove 13 2, 16| contengono una contraddizione di termini manifesta, o di idee, che 14 2, 18| Epopea e storia sono due termini che l’uno ammazza l’altro. – 15 3, 3| che il conoscere bene i termini e le definizioni della precettistica 16 3, 4| e che non soltanto nei termini e nelle frasi, ma anche La maestrina degli operai Paragrafo
17 19 | alcune sere, non passò i termini; ma poi egli s'inasprì. Marocco Parte
18 1 | Incaricato d’affari lo spiegò in termini iperbolici. Sidi-Bargas 19 11 | noi del telegrafo? E a che termini sarebbe ridotta la politica Olanda Parte
20 2 | parlare di Filippo II in termini così diversi da quelli in 21 3 | parlare di tutte negli stessi termini, è vero. Delle due mogli 22 10 | iscrizione concepita in questi termini: — Prima o dopo il tramonto Primo maggio Parte, Capitolo
23 1, I| le lingue, eccitanti nei termini più violenti il proletariato 24 1, I| designare il popolo basso con termini abitualmente spregiativi 25 2, V| spezzato!~ ~Dette, in altri termini, queste cose, interpretando Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
26 3Capit, Roma| Giungiamo in piazza di Termini: è piena di zuavi e di soldati Sull'oceano Capitolo
27 12 | gente accampata sugli ultimi termini della civiltà, all'estremità 28 13 | dell'altro mondo, o in altri termini, che tutte quelle scintille