IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spieghi 6 spieghiamo 1 spiego 4 spiegò 28 spielberg 1 spierai 1 spietata 11 | Frequenza [« »] 28 smisurato 28 socchiusi 28 sofà 28 spiegò 28 stanchezza 28 stia 28 stupita | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze spiegò |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | domandando perchè. Egli ci spiegò che per andare innanzi bisognava Fra scuola e casa Parte
2 2 | essa abbia toccato! — E spiegò, a parole interrotte, perchè 3 7 | nella prosa, — rispose, e mi spiegò la sua risposta mostrandomi 4 8 | E richiesta del perchè, spiegò il suo pensiero.~ ~— Perchè L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 1, 15| Guardati! –; quelli appunto, mi spiegò l’amico, che solevano più La maestrina degli operai Paragrafo
6 17 | E richiesta del perché, spiegò il suo pensiero.~ ~«Perché Marocco Parte
7 1 | L’Incaricato d’affari lo spiegò in termini iperbolici. Sidi-Bargas 8 2 | testa, — Non[119] capivo: si spiegò. — Faccio così, — mi disse, — 9 6 | dell’accampamento, ci si spiegò dinanzi agli occhi l’orizzonte 10 11 | stralunar gli occhi, ci spiegò il mistero, dicendo che Olanda Parte
11 4 | mani. Il mio compagno mi spiegò che si chiamavano con un 12 4 | parendomi un po’ strana, egli mi spiegò che in Olanda, quando muore 13 5 | mio cortese compagno mi spiegò chiaramente a che punto Primo maggio Parte, Capitolo
14 1, X| amarezza a un amico, gli spiegò il suo pensiero. Egli credeva 15 2, V| atto della spalla, di cui spiegò il senso poco dopo, a parole 16 2, X| Io non so dire... — E spiegò alla meglio il suo pensiero: 17 3, V| altre cause. La Cambiasi spiegò il suo pensiero con l'ingenuità 18 4, III| una lucidità mirabile gli spiegò l'errore in cui credeva 19 4, III| maravigliato della forma in cui ne spiegò il concetto, assai più esatta 20 7, V| diritto di darlo. Alberto gli spiegò il suo fine: andava coll' 21 7, VII| E domandato il perché, spiegò, che la piazza Statuto era Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
22 Zola, III| una corazza d'acciaio.~ ~Spiegò poi meglio il concetto che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
23 Nota | tutte le potenze vitali», spiegò egli medesimo nelle Confessioni 24 SpeGlo, VII| di cambiar l'ideale - e spiegò tutto sè stesso in quelle Sull'oceano Capitolo
25 6 | ideaccia dal capo. - E mi spiegò che certe donnacole le avevano 26 7 | non era accertato. E mi spiegò perché stesse là a guardare 27 17 | pezo quando rian. - E mi spiegò il suo giudizio, che era 28 17 | attaccando un moccolo. Poi spiegò: morto di fame, s'era arrampicato