IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ripresentò 3 ripresero 3 ripresi 6 ripreso 28 riprodotti 1 riprodotto 2 riproduce 3 | Frequenza [« »] 28 ravvolto 28 relazioni 28 rimasti 28 ripreso 28 ritornò 28 rumori 28 salutare | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ripreso |
Amore e ginnastica Capitolo
1 22 | sua passione, quegli aveva ripreso a far con lui la sua parte 2 26 | la sua passioncella aveva ripreso fuoco per la miccia della 3 31 | pare? disse in fine, dopo ripreso il fiato. - Ora ha fatto Costantinopoli Capitolo
4 0 | turchi pietosi si alzarono, e ripreso per mano il bambino, disparvero Cuore Parte, Capitolo
5 mag, 7| e alla ragazza grande, e ripreso il braccio della sua figliuola, Fra scuola e casa Parte
6 5 | sua passione, quegli aveva ripreso a far con lui la sua parte 7 5 | la sua passioncella aveva ripreso fuoco per la miccia della 8 5 | pare? — disse in fine, dopo ripreso il fiato, — Ora ha fatto 9 6 | Ebbene, che ha da dire? — fu ripreso dal dispetto, e, mandata L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 1, 5| parlare il mio milanese! – e ripreso in milanese il discorso, Olanda Parte
11 4 | principe viveva ancora, aveva ripreso il suo disegno, ed era andato 12 16 | volte senza speranza e poi ripreso con maggiore ostinazione, Primo maggio Parte, Capitolo
13 1, VI| stipendio. E qui gli era ripreso l'ardore di studiare: pure 14 1, VI| durante quel tempo, aveva ripreso a studiare come poteva, 15 1, VIII| ogni cosa, la maestra aveva ripreso le sue lezioni senza far 16 2, II| svaporassero sotto la sua parola. E ripreso dalla prima ammirazione, 17 4, III| forza misteriosa, egli fu ripreso a poco a poco dal sentimento 18 5, V| fiamma antica; e l'avrebbe ripreso in quel modo. E a questa 19 6, VII| Oh no! — rispose Alberto, ripreso dalla tristezza al momento 20 6, VIII| badava più — guardava lei, ripreso da mille curiosità e desideri. 21 7, I| ricordata ed amata — aveva ripreso un po' di coraggio. Ma la 22 7, IV| pensiero: la lingua avrebbe ripreso tutte le sue forze: ringiovanita 23 7, V| siamo alla fine!~ ~Poi, ripreso fiato e sedutosi, raccontò Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
24 PrimoG | letterati.~ ~ ~ ~Appena s'ebbe ripreso fiato all'albergo si tornò 25 Hugo, VI| abbandonato, mille volte ripreso, mille volte difeso; Galeotto Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
26 SpeGlo, V| guarisce, fugge, è inseguito, ripreso, frustato, torturato; ma Sull'oceano Capitolo
27 4 | eterno femminino aveva già ripreso il suo eterno impero anche 28 15 | poppa, il piroscafo aveva ripreso il cammino, e il povero