IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monellesco 1 monelli 21 monello 10 moneta 28 monetaccie 1 monetari 1 monetaria 1 | Frequenza [« »] 28 marsigliese 28 mazzara 28 menti 28 moneta 28 morir 28 mula 28 municipio | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze moneta |
Costantinopoli Capitolo
1 | avventurieri da batterci moneta sopra, testine di vergini 2 0 | che significa per noi. La moneta giorno, mese, anno, per 3 | entrare nello stesso tempo una moneta in tasca e un viaggiatore Cuore Parte, Capitolo
4 mag, 7| la maestra gli rimise la moneta in tasca senza lasciargli L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 1, 17| imposta sull’orina, mise una moneta sotto il naso, e domandò: – 6 2, 1| specie. È dialetto; dunque moneta falsa: è la massima. Sento 7 2, 4| perchè non abbiamo tra mano moneta migliore? Credo che bastino 8 2, 13| giornalmente e si accettano come moneta di zecca italiana. Bada 9 2, 16| Anche l’a base è diventato moneta corrente. Un discorso a Marocco Parte
10 1 | santità. Gli gettai una moneta ch’egli raccolse con sbadataggine 11 1 | noi le mise nelle mani una moneta d’argento ravvolta in un 12 1 | graffiandola, le aveva strappato la moneta. Tre giorni dopo la incontrai, 13 1 | spiegare che cosa fosse. È una moneta chiamata flu, di rame, la 14 1 | Governo paga con questa moneta e non riceve che oro ed 15 2 | un conforto; e misi una moneta nella mano che riposava 16 7 | invitato, passando, butta una moneta per gli sposi, e un banditore 17 11 | pudore! — Le mettemmo una moneta nella mano, raccolse il 18 13 | Morteo gli mise in mano una moneta, che accettò con indifferenza, 19 14 | trattenni e gettai al santo una moneta. Questo briccone tacque 20 14 | immediatamente, raccolse la moneta, la guardò[477] di sopra Primo maggio Parte, Capitolo
21 1, IX| consumazione» e invece della moneta s'avranno i «buoni di lavoro». 22 6, IV| questa a rimpiazzare la moneta col buono, che è una moneta; 23 6, IV| moneta col buono, che è una moneta; la moneta che complica 24 6, IV| buono, che è una moneta; la moneta che complica il meccanismo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
25 Hugo, IV| coniate da lui, saranno moneta corrente e ricchezza comune; 26 Parigi | arguto, e come battuta in moneta spicciola, da potersi spendere Sull'oceano Capitolo
27 4 | scrupoli, che batterebbe moneta falsa per far strada ai 28 12 | sonno! Dicono che il tempo è moneta, ed io avrei dato un secolo