IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mazagan 4 mazè 3 mazza 6 mazzara 28 mazzata 1 mazze 6 mazzeppa 1 | Frequenza [« »] 28 leva 28 malati 28 marsigliese 28 mazzara 28 menti 28 moneta 28 morir | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mazzara |
Fra scuola e casa Parte
1 8| aspettava più. Era la maestra Mazzara, arrivata da Torino col 2 8| buttata in un fosso.~ ~La Mazzara scrollò le spalle. Erano 3 8| private d'ortografia dalla Mazzara, per "mettersi all'onore 4 8| per disordini e risse, la Mazzara s'era levata al di sopra 5 8| importante che le aveva reso la Mazzara in una congiuntura dolorosa, 6 8| Insomma— concluse la Mazzara — tutto andrà per il meglio, 7 8| guardar la Varetti.~ ~La Mazzara fece un segno di gran maraviglia, 8 8| per i repubblicani~ ~Ma la Mazzara negò. Il Garallo era repubblicano 9 8| vestirsi, eccoti lì la maestra Mazzara, ansante e affaccendata, 10 8| la teneva in dubbio.~ ~La Mazzara, andandosene, le diede ancora 11 8| apparir sull'uscio la maestra Mazzara.~ ~Essa veniva così entusiasmata 12 8| ancora il suo pensiero.~ ~La Mazzara esitò. Poi rispose con franchezza: — 13 8| quello d'avvilirmi.»~ ~La Mazzara fu punta, e sentì il suo 14 8| Oh Dio mio! — esclamò la Mazzara, fremendo senza farsi scorgere. — La maestrina degli operai Paragrafo
15 1 | aspettava più. Era la maestra Mazzara, arrivata da Torino col 16 1 | buttata in un fosso.~ ~La Mazzara scrollò le spalle. Erano 17 1 | private d'ortografia dalla Mazzara, per «mettersi all'onore 18 1 | per disordini e risse, la Mazzara s'era levata al di sopra 19 1 | importante che le aveva reso la Mazzara in una congiuntura dolorosa, 20 1 | Insomma» concluse la Mazzara «tutto andrà per il meglio, 21 1 | guardar la Varetti.~ ~La Mazzara fece un segno di gran maraviglia, 22 3 | i repubblicani.»~ ~Ma la Mazzara negò. Il Garallo era repubblicano 23 17 | vestirsi, eccoti lì la maestra Mazzara, ansante e affaccendata, 24 17 | la teneva in dubbio.~ ~La Mazzara, andandosene, le diede ancora 25 25 | apparir sull'uscio la maestra Mazzara.~ ~Essa veniva così entusiasmata 26 25 | ancora il suo pensiero.~ ~La Mazzara esitò. Poi rispose con franchezza: « 27 25 | quello d'avvilirmi.»~ ~La Mazzara fu punta, e sentì il suo 28 25 | Oh Dio mio!» esclamò la Mazzara, fremendo senza farsi scorgere. «