IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doppiamente 8 doppie 7 doppieri 1 doppio 28 doppo 1 dora 18 dorare 2 | Frequenza [« »] 28 desideri 28 discese 28 disposti 28 doppio 28 dovettero 28 ducali 28 elenco | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze doppio |
Cuore Parte, Capitolo
1 mag, 4| Ah! io ne farei il doppio! - esclamò Marco; - io camminerò, Fra scuola e casa Parte
2 8 | che potevano presentare un doppio senso, a leggere certi passi 3 9 | da comperare un maledetto doppio decimetro, per il principino, L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 13| d’oca. – E allora era un doppio spasso, perchè si rideva 5 1, 17| sia un errore l’oggetto doppio: corbellerie! Pestare uno 6 2, 18| avrebbe potuto pigliarci il doppio. – Epopea e storia sono 7 2, 18| fabbricato un periodaccio doppio. – Confortate la donna e 8 2, 21| gaio lepore, leggerai con doppio piacere il più eloquente 9 3, 11| che può esser presa in doppio senso; ma qualche menda La maestrina degli operai Paragrafo
10 10 | che potevano presentare un doppio senso, a leggere certi passi Marocco Parte
11 12 | cammino da farsi era almeno doppio di quello che, a primo aspetto, Olanda Parte
12 3 | corrispondono a qualcosa di più del doppio del centesimo e del soldo 13 5 | costituiscono il linguaggio doppio, lubrico e guizzante di 14 5 | Olanda non darebbe per il doppio; quel toro infine, sul quale Primo maggio Parte, Capitolo
15 1, IX| classe, che lavorano il doppio del dovere d'ogni onest' 16 2, IV| già sicuro d'afferrare il doppio tesoro, quando era saltato 17 5, VII| tutto di lui, e aveva un doppio dolore di veder Alberto, 18 6, I| disordinato, avvilito. Quindi doppio e doppiamente difficile La quistione sociale Parte
19 2 | o impedito. Ma vediamo. Doppio è il movimento della civiltà: 20 2 | che potrebbero fruttare il doppio di quanto fruttano. È un Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
21 PrimoG | abrutis con un articolo a doppio taglio sull'esposizione 22 Zola, III| della Curée; egli andò del doppio più in là nell'Assommoir. Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
23 SpeGlo, IV| o impedito. Ma vediamo. Doppio è il movimento della civiltà: 24 SpeGlo, IV| che potrebbero fruttare il doppio di quanto fruttano. È un 25 3Capit, Roma| e fanno pagare tutto il doppio, e «so» screanzati che « Sull'oceano Capitolo
26 7 | una mela rosa, gittando un doppio zampillo continuo di parole 27 13 | Perché non adottavano il doppio ponte del capitano Hurst? 28 17 | stava a sentire con quel doppio sorriso finissimo delle