IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aggiungiamo 4 aggiungo 5 aggiungono 2 aggiunse 28 aggiunsero 2 aggiunta 7 aggiuntavi 1 | Frequenza [« »] 29 vôlta 29 vuota 28 affettazione 28 aggiunse 28 amabile 28 animale 28 antonio | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze aggiunse |
Amore e ginnastica Capitolo
1 16 | altro eccitamento gli s'aggiunse. Avendo dei muratori, che Cuore Parte, Capitolo
2 ott, 10| il primo.~ ~- Sudicio, - aggiunse il secondo.~ ~- La... - 3 nov, 7| cosa, - disse Coretti, e aggiunse sul quaderno: si fanno anche 4 mag, 4| madre, ch'egli adorava. Si aggiunse pure che un Comandante di 5 mag, 4| freddo, al malessere gli s'aggiunse la paura; la fantasia già Fra scuola e casa Parte
6 5 | altro eccitamento gli si aggiunse. Avendo dei muratori, che 7 8 | predicato don Calandra. E glien'aggiunse ancor una sull'uscio: Il 8 8 | alla stizza di prima, s'aggiunse in lui il risentimento dell' L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 10| non inculto intelletto – aggiunse il medico.~ ~– E di non 10 2, 7| arrossì un poco, e non aggiunse altro. Quando scendemmo La maestrina degli operai Paragrafo
11 17 | predicato don Calandra. E glien'aggiunse ancor una sull'uscio: Il 12 19 | alla stizza di prima, s'aggiunse in lui il risentimento dell' Olanda Parte
13 13 | tutte queste calamità se n’aggiunse un’altra. Il giorno quattro Primo maggio Parte, Capitolo
14 1, IX| e il Moretti, ai quali s'aggiunse la signora Luzzi. Il dottor 15 1, IX| il Cambiasi, entrando, ci aggiunse il suo. E mentre le altre 16 1, IX| negri!~ ~— E le scimmie! — aggiunse Alberto, non potendosi più 17 2, III| capriola da avvocato —, aggiunse l'impresario. — Ma già, 18 2, XI| commozione della pietà, e a cui s'aggiunse in quel punto un raggio 19 4, III| scuola.~ ~— Ah, certo —, aggiunse il Rateri, — poiché lì è 20 4, V| nome a tutte lettere, e v'aggiunse l'annunzio del nuovo libro 21 5, III| s'era accorta di nulla, e aggiunse che la cosa non gli pareva 22 5, XII| pensier dei socialisti —, e aggiunse che gli aveva definito il 23 6, I| diceva, la «parlata». E non aggiunse altro.~ ~— Ebbene, non vi 24 6, VI| propendeva per il sì. La Luzzi aggiunse le sue esortazioni. Il ragazzo 25 7, VI| convinzioni socialiste, s'aggiunse alla nuova paura l'antica: Il soldato Poggio Parte
26 1 | Questo, volevo dire,» aggiunse Poggio animandosi: «la figlia 27 1 | grembialini.~ ~«Nella mia casa» aggiunse, «mi hanno tutti tanta attenzione Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
28 SpeGlo, V| avere Vittorio Emanuele; e aggiunse a tutto ciò una potenza