IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vicegovernatore 1 vicegovernatori 1 vicenda 45 vicende 27 vicendevolmente 1 vicentini 1 vicerè 4 | Frequenza [« »] 27 umani 27 vederli 27 vestiario 27 vicende 27 vicinanza 27 zucchero 26 affollata | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze vicende |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | volta, raccontandole le vicende della sua corsa, nella quale Costantinopoli Capitolo
2 | dall’infanzia, e a riandare vicende strane e terribili di tempi Fra scuola e casa Parte
3 5 | volta, raccontandole le vicende della sua corsa, nella quale L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 15| vissuta, e per che mirabili vicende passeranno ancora la maggior Marocco Parte
5 1 | d’un bandito famoso, le vicende d’un sultano. Io non ne 6 11 | supplizi, d’intrighi, di vicende strane e tremende! E c’era 7 11 | rinnegato. Chi sa per che strane vicende si trovava colonnello nel 8 11 | son nel Marocco. Strane vicende! Il povero nero di dieci Olanda Parte
9 1 | rammentare di volo alcune fra le vicende principali della sua storia 10 3 | quasi un secolo, piena di vicende strane e terribili, non 11 6 | Questo è quel Reno? — Le vicende che accompagnano l’agonia 12 8 | mondo. Di quante strane vicende sarà testimonio o attore 13 9 | quella ch’ebbe più strane vicende. La fondò verso il 720 un 14 13 | altri, si raccontarono le vicende corse, piansero gli amici Primo maggio Parte, Capitolo
15 1, IV| dispute, gli amori, le piccole vicende degli operai e delle operaie, 16 1, IV| indizi, gli aspetti, le vicende della grande quistione a 17 5, VI| catechizzati, contrasti, vicende e successi della loro propaganda, 18 7, II| non tutte chiaramente, le vicende e le sensazioni di quei 19 7, VI| felicità dell'unione, le vicende dell'infanzia di Giulio, La quistione sociale Parte
20 1 | tempi ordinari dalle mille vicende di una disordinata e furiosa 21 1 | cause, le dottrine e le vicende per poterle esporre con 22 2 | poi, e a traverso a quali vicende si perverrà alla méta che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
23 SpeGlo, III| tempi ordinari dalle mille vicende di una disordinata e furiosa 24 SpeGlo, III| cause, le dottrine e le vicende per poterle esporre con 25 SpeGlo, IV| poi, e a traverso a quali vicende si perverrà alla meta che 26 SpeGlo, V| d'anni, provati da mille vicende, occupati alcuni di gravi 27 SpeGlo, V| furono compagni in tutte le vicende dell'epica ritirata. E: -