Amore e ginnastica
   Capitolo
1 5 | loro amicizia; la quale, peraltro, era da parte del maestro 2 15 | ch'era passata. Capiva, peraltro, che la passione del pover' Fra scuola e casa Parte
3 2 | marchese; le quali alterezze, peraltro, non le impedivano d'andar 4 2 | era anche vista. La Galli, peraltro, non ne fu punto stupita, 5 5 | loro amicizia; la quale, peraltro, era da parte del maestro 6 5 | ch'era passata. Capiva, peraltro, che la passione del pover' 7 8 | paure. La maestra Baroffi, peraltro, la tirò su quel discorso 8 8 | discussione col Lamagna; il quale, peraltro, non le mancava mai di rispetto: 9 8 | A capo di pochi giorni, peraltro, notò in lui altre novità: L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 2, 13| la sapesse. Ti prevengo, peraltro, che non devi pensare di 11 2, 20| fargli i nostri augùri, peraltro, compiangemmo tutti in cuor 12 3, 11| miei pensieri erano lieti, peraltro. Riscontrando il significato La maestrina degli operai Paragrafo
13 6 | paure. La maestra Baroffi, peraltro, la tirò su quel discorso 14 9 | discussione col Lamagna; il quale, peraltro, non le mancava mai di rispetto: 15 13 | A capo di pochi giorni, peraltro, notò in lui altre novità: Marocco Parte
16 11 | europee non aspettandomi peraltro di sentire grandi espressioni Primo maggio Parte, Capitolo
17 4, I| interminabili; nelle quali, peraltro, ella aveva su di lui la 18 4, II| l'accendeva. Un giorno, peraltro, passò una nube per l'anima Sull'oceano Capitolo
19 4 | edifizio d'oro. Compresi, peraltro, che non sarebbe mai entrato 20 5 | In condizioni ordinarie, peraltro, quando non era soverchiato 21 6 | battaglia della mattina, peraltro, non aveva cacciato dalla 22 6 | inodoro. Alla prima occasione, peraltro, facendo conoscenza, gli 23 8 | dicendo. Metà dei naufragi, peraltro, si poteva affermare che 24 8 | Eugenio Sue. Sul piroscafo, peraltro, io non gli vidi mai altro 25 14 | essa ispira. S'indovinava peraltro da certe espressioni rapide 26 17 | Il velo dell'orizzonte, peraltro, s'andava facendo più alto 27 18 | tali, migrazione. - Molti, peraltro, ci andavano senz'aver anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License