IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inquadrato 1 inqualificabile 2 inquetudine 3 inquieta 27 inquietano 1 inquietante 3 inquietare 1 | Frequenza [« »] 27 guardarono 27 iddio 27 incontrano 27 inquieta 27 istituzioni 27 lasciate 27 lasciati | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze inquieta |
Amore e ginnastica Capitolo
1 13 | in aria interrogativa ed inquieta, egli, masticando le parole Costantinopoli Capitolo
2 | fisso lo sguardo l’Europa inquieta, l’Asia diffidente e l’Affrica Cuore Parte, Capitolo
3 mar, 10| esclamò la nonna, stupita e inquieta, mettendogli le mani sulle 4 apr, 4| incontro e gli domandò un po' inquieta, abbracciandolo: - Ebbene, Fra scuola e casa Parte
5 2 | pericoloso che la lasciò inquieta.~ ~Sorprese vicino all'uscio 6 5 | in aria interrogativa ed inquieta, egli, masticando le parole 7 6 | rassicurò, vedendo la premura inquieta con cui l'impiegato interrogava 8 8 | Ella non sarebbe stata così inquieta se avesse dovuto far quella 9 8 | esseri una curiosità viva ed inquieta, che la forzava a guardarli; 10 8 | là tutt'a un tratto, più inquieta che mai, e si avvicinò alla 11 8 | e le disse con la faccia inquieta: «Si riguardi, signora maestra, La maestrina degli operai Paragrafo
12 | Ella non sarebbe stata così inquieta se avesse dovuto far quella 13 | esseri una curiosità viva ed inquieta, che la forzava a guardarli; 14 2 | là tutt'a un tratto, più inquieta che mai, e si avvicinò alla 15 27 | e le disse con la faccia inquieta: «Si riguardi, signora maestra, Olanda Parte
16 2 | con una sorta di curiosità inquieta, come si guarda un brigante Primo maggio Parte, Capitolo
17 1, I| La signora Giulia s'alzò, inquieta. — Mi pare che qui siamo 18 1, III| nascondere la sua curiosità inquieta: — Ma, insomma, mi dica 19 1, VIII| licenziata bruscamente. Inquieta di non vederla, essa s'era 20 1, IX| sopra una bocca torta e inquieta, che rivelava i sentimenti 21 1, IX| che la signora Giulia era inquieta, la esilarò per un momento, 22 5, I| dopo il pane e la minestra, inquieta, gliene chiese il perché, 23 5, VII| dei suoi sorrisi — ella si inquieta per delle ombre. Non tema 24 7, III| espressione di sospetto così inquieta e severa, che quella credette Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
25 3Capit, Tor| spento fra le dita della mano inquieta, e un pensiero fisso sulla Sull'oceano Capitolo
26 7 | vigilano, e con che attenzione inquieta stanno a sentire se in quel 27 15 | raro, destava una tristezza inquieta, come se fosse una minaccia