IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] iconoclasta 1 iconoclasti 1 ida 2 iddio 27 idea 590 ideaccia 2 ideale 101 | Frequenza [« »] 27 grazioso 27 guardandolo 27 guardarono 27 iddio 27 incontrano 27 inquieta 27 istituzioni | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze iddio |
Amore e ginnastica Capitolo
1 26 | tutto è finito. Oh santo Iddio! Ma è per punto d'onore Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | il Lamartine ringrazia Iddio, il Gautier dubita della 3 | facevano che dire ira d’Iddio di Costantinopoli: e che 4 | Mach Allà! – Sia lodato Iddio! –; se vanno male: – Olsun! – 5 | rassegnata a morire, che invocava Iddio perchè salvasse la loro Cuore Parte, Capitolo
6 gen, 10| guardo io giro, immenso Iddio ti vedo. - Derossi rispose 7 feb, 7| Andiamo dunque. O signore Iddio! Chi l'avrebbe mai detto!~ ~ 8 mar, 10| devi aver avuto! Oh Signore Iddio misericordioso! Accendi 9 mar, 11| vieni subito. Ah santo Iddio, se fosse un buon segno! - 10 mag, 7| sospiro: - Oh! Sia lodato Iddio! Non avevo il coraggio di Fra scuola e casa Parte
11 2 | manda via?~ ~— Oh giusto Iddio! — gridò la maestra, perdendo 12 5 | tutto è finito. Oh santo Iddio! Ma è per punto d'onore 13 8 | parve di dover ringraziare Iddio come d'una buona fortuna. 14 8 | ricorresse al parroco. Signore Iddio benedetto, quel buon vecchino, 15 8 | qualche disgrazia! Signore Iddio, se me lo avessi a veder La maestrina degli operai Paragrafo
16 8 | parve di dover ringraziare Iddio come d'una buona fortuna. 17 15 | ricorresse al parroco. Signore Iddio benedetto, quel buon vecchino, 18 23 | qualche disgrazia! Signore Iddio, se me lo avessi a veder Marocco Parte
19 1 | grande fiducia.... Eterno Iddio! Il mio primo pensiero fu 20 4 | tremando, fremendo, invocando Iddio, battendo i pugni in terra, Olanda Parte
21 5 | degli Stati e ringraziò Iddio che l’avea sempre protetto 22 7 | di mezzanotte, pregando Iddio che gli desse forza a sopportare Primo maggio Parte, Capitolo
23 4, II| impazienze, gli odi, le ire d'iddio! E il suo figliuolo che 24 6, VII| gli stessi che, negando Iddio, predicavan la religione La quistione sociale Parte
25 2 | è assurdo il credere che Iddio gli vieti di prepararlo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
26 SpeGlo, IV| è assurdo il credere che Iddio gli vieti di prepararlo 27 3Capit, Roma| menzogne è caduto e, per Iddio, si potrà raccoglierne i