Amore e ginnastica
   Capitolo
1 20 | ora! - esclamò la maestra, guardandolo con curiosità. - E non è 2 22 | esclamazione di lieta maraviglia, guardandolo, come per cercare i cambiamenti Cuore Parte, Capitolo
3 gen, 7| basta, - disse il capitano, guardandolo, e ritirando la mano fasciata, 4 gen, 7| gli disse il capitano, guardandolo attentamente, - devi aver 5 mag, 4| Niño! - esclamò il signore, guardandolo in aria di pietà. - Povero Fra scuola e casa Parte
6 2 | e stette un po' di tempo guardandolo, come avrebbe guardato una 7 3 | una lezionebrontolava, guardandolo con occhi di falco. — E 8 5 | ora! — esclamò la maestra, guardandolo con curiosità. — E non è 9 5 | esclamazione di lieta maraviglia, guardandolo, come per cercare i cambiamenti 10 8 | spettorato come in piena state. Guardandolo di sfuggita prima d'esser L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 2, 18| maniche, e picchia.~ ~L. (guardandolo). – Ti ammiro. Io, invece, 12 2, 18| A morte.~ ~R. (tra , guardandolo di sott’occhio). – Non si La maestrina degli operai Paragrafo
13 22 | spettorato come in piena state. Guardandolo di sfuggita prima d'esser Marocco Parte
14 11 | qualche parola d’italiano. Ma guardandolo attentamente ad ogni scherzo, Olanda Parte
15 5 | che partii dall’Aja, e che guardandolo bene alla luce del giorno, Primo maggio Parte, Capitolo
16 1, II| la moglie scandalizzata, guardandolo come gli vedesse una faccia 17 1, VI| parlandogli così aperto e guardandolo con quel sorriso pieno di 18 2, VII| Io?... — quegli disse guardandolo. E soggiunse con un accento 19 4, II| il Cambiasi, fermandosi e guardandolo in viso. — Ma la proprietà 20 6, XII| qualche momento perplessa, guardandolo. Ma Alberto vide sotto quella Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
21 Hugo, VII| e dirgli sfrontatamente, guardandolo fisso: - Ma insomma, Hugo! Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
22 SpeGlo, V| gusto nello Shakespeare. Guardandolo con occhio falso vedevano 23 3Capit, Roma| stringendogli le braccia, guardandolo negli occhi cogli occhi 24 3Capit, Roma| romano, - dissi tra me, guardandolo; - un romano cameriere! Sull'oceano Capitolo
25 4 | sedici anni.~ ~Gli domandai, guardandolo con attenzione, se era stato 26 5 | Quegli rispose bene, grazie, guardandolo con occhio inquieto. - Eppure -, 27 19 | quando passava un ufficiale, guardandolo di mal occhio. Molti, anzi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License