Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | né dagli occhi, ma quasi diffuso sul viso immobile, come 2 31 | quel bel rossore delicato e diffuso che succede alla pallidezza Costantinopoli Capitolo
3 | e di paura. Un bisbiglio diffuso di parole di cento lingue Fra scuola e casa Parte
4 5 | dagli occhi, ma quasi diffuso sul viso immobile, come 5 5 | quel bel rossore delicato e diffuso che succede alla pallidezza 6 8 | un imbuto. S'era intanto diffuso per la scuola un odor forte L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 2, 5| vorremmo ottenere.~ ~Mi sono diffuso alquanto su quest’argomento La maestrina degli operai Paragrafo
8 4 | un imbuto. S'era intanto diffuso per la scuola un odor forte Olanda Parte
9 5 | ode un gran rumore sordo e diffuso; si sale sopra un’altura, 10 7 | secolo di Luigi XIV, d’avere diffuso in Europa la filosofia francese 11 12 | color di rosa che abbia mai diffuso il pudore sul volto d’una Primo maggio Parte, Capitolo
12 1, I| Si sentiva come un ronzio diffuso. Circolava la vita ordinaria, 13 6, X| come il senso d'un ronzio diffuso, d'un vasto fremito lamentevole 14 6, XV| carbone, e da quell'enorme diffuso mormorio d'incipiente tempesta, 15 7, III| carità sociale che si sarebbe diffuso da loro in tutti come il La quistione sociale Parte
16 1 | o per il falso concetto, diffuso da quelli a cui giova, che Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
17 PrimoG | mezzo a un mormorìo sordo, diffuso, affrettato, sul quale echeggiano 18 Espos | statue candide, uno sfolgorìo diffuso di cristalli, un luccichio 19 Espos | le Alpi; uno scintillio diffuso di cristallami, che mandano 20 Espos | argento, fra un barbaglio diffuso di scintille diamantine 21 Espos | sentimento drammatico vivo e diffuso, e della vita varia, piena, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
22 SpeGlo, III| o per il falso concetto, diffuso da quelli a cui giova, che 23 SpeGlo, V| rimanevan mute. Solo un mormorio diffuso e dolcissimo, come una preghiera 24 3Capit, Tor| insieme in un mormorìo sordo e diffuso, come d'una moltitudine 25 3Capit, Fir| si vedeva uno splendore diffuso, come d'incendio; altre 26 3Capit, Roma| lingue ed in uno splender diffuso tutte le ricchezze del mondo.~ ~ 27 3Capit, Roma| suonava un gridìo continuo e diffuso come il muggito del mare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License