IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] debole 22 debolezza 23 debolezze 5 deboli 27 debolissima 1 debolmente 2 debout 1 | Frequenza [« »] 27 chiudere 27 conte 27 corrispondenza 27 deboli 27 degno 27 dialogo 27 diffuso | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze deboli |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | nascere fra i robusti e i deboli delle gare d'amor proprio, 2 10 | gare d'amor proprio, che ai deboli costano delle rotture di 3 17 | esercizi, di opprimere i deboli riconosciuti. E continuando 4 30 | fanciulli e le fanciulle deboli ed esangui, supplichiamole Costantinopoli Capitolo
5 | come il Sultano; se siete deboli di stomaco, acqua dell’Eufrate; Cuore Parte, Capitolo
6 gen, 6| bambino. Provoca tutti i più deboli di lui, e quando fa a pugni, 7 giu, 1| popoli; proteggeva tutti i deboli; non aveva altra aspirazione Fra scuola e casa Parte
8 5 | nascere fra i robusti e i deboli delle gare d'amor proprio, 9 5 | gare d'amor proprio, che ai deboli costano delle rotture di 10 5 | esercizi, di opprimere i deboli riconosciuti. E continuando 11 5 | fanciulli e le fanciulle deboli ed esangui, supplichiamole L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 2, 21| perchè corrispondono a lati deboli delle tue facoltà, o perchè Marocco Parte
13 11 | coi forti, insolenti coi deboli, rosi dall’avarizia, divorati Olanda Parte
14 4 | raccogliticcio, con alleati[122] deboli od incerti, intralciato Primo maggio Parte, Capitolo
15 1, II| autorità si mostravano troppo deboli; ma perché non eran spalleggiati, 16 1, III| e, com'è uso degli animi deboli, invece di ribellarsi al 17 1, IX| cerca il bene e difende i deboli e vuol scemare la miseria, 18 3, II| vide allora deformità, lati deboli e squarci, che non gli erano 19 6, I| per le loro decisioni, più deboli e meno stimati di prima. — La quistione sociale Parte
20 2 | vediamo all'oppressione dei deboli aggiungersi lo inganno e 21 2 | gli s'inspira l'amore pei deboli e la pietà per tutti i dolori 22 2 | uomini, ossia per natura deboli, soggetti all'orgoglio, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
23 Zola, III| con cui riconosce i lati deboli del suo ingegno, come si Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
24 SpeGlo, IV| vediamo all'oppressione dei deboli aggiungersi l'inganno e 25 SpeGlo, IV| gli s'inspira l'amore pei deboli e la pietà per tutti i dolori 26 SpeGlo, IV| uomini, ossia per natura deboli, soggetti all'orgoglio, Sull'oceano Capitolo
27 7 | sentirsi così piccoli e deboli davanti a quel prodigio