IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carnevalesca 2 carnevalesche 1 carnevalesco 3 carni 27 carnicina 1 carnieri 1 carnificine 1 | Frequenza [« »] 27 caffettano 27 canaglia 27 carnefice 27 carni 27 cavalleria 27 centesimi 27 chiaramente | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze carni |
Costantinopoli Capitolo
1 | moschee si straziano le carni in espiazione dei peccati, 2 0 | della distribuzione delle carni. Il nascondersi del sole 3 | infocata, a un puzzo di carni arse, a nuvoli di scintille 4 | le teste e a lacerare le carni ai ribelli e ai vigliacchi; 5 | stritolavano le ossa e le carni agli ulema. A pian terreno 6 | preda, le vittime vive, le carni da lacerare, il sangue da Fra scuola e casa Parte
7 1 | se avesse piantati nelle carni tutti i pennini di buona L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 19| illecita era come forargli le carni con un punteruolo d’acciaio: 9 3, 7| aggrinzano dove mancano le carni o le costole, o il pelame Marocco Parte
10 1 | terracea o bronzina delle carni, dissimula la differenza 11 1 | coi denti, si brucian le carni con carboni accesi, si straziano 12 3 | col soffio il fumo delle carni, senza lasciarsi sfuggire Olanda Parte
13 3 | col piatto principale. Le carni sono squisite e i legumi 14 4 | infocate gli laceravano le carni, non gettò un grido; quando 15 5 | e i piedi stecchiti, le carni livide, che pare se ne debba 16 5 | vento, che agghiacciava le carni, faceva ondeggiare sul viso 17 6 | la vostra fame colle mie carni; ma fin che vivo non mi 18 13 | levarlo si laceravano le carni e si empivano la bocca di Primo maggio Parte, Capitolo
19 3, II| legami che gli entravan nelle carni e nelle ossa e gli avvolgevano 20 6, IV| penetrare a traverso alle carni nell'anima potente che v' Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
21 Zola, I| fiato, l'odore delle loro carni e dei loro panni; abbiamo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
22 SpeGlo, IV| miglia dai suoi confini le carni e le ossa dei suoi figliuoli. 23 SpeGlo, V| otto anni innanzi dalle sue carni.~ ~ ~ ~Ma anche quelli che 24 SpeGlo, V| che ruppe, in un colle tue carni, la prima pietra delle mura 25 SpeGlo, VI| baionette tedesche da cui ha le carni lacerate. Nel Cittadino Sull'oceano Capitolo
26 6 | nazionale con le loro squisite carni conservate, di cui s'erano 27 19 | chiarezza diafana delle sue carni pigliava da quel vestito