IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scientifico-letterario 1 scientifico-letterario-apostolico-teatrale 2 scienza 110 scienze 26 scienziata 1 scienziati 8 scienziato 10 | Frequenza [« »] 26 rossore 26 salone 26 sassi 26 scienze 26 serviva 26 settimane 26 sigari | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze scienze |
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | messa in cima a tutte le scienze, e la classe dei maestri 2 10 | ginnastica abbraccia tutte le scienze. - E citò un conferenziere 3 10 | ha relazione con tutte le scienze.~ - E come no? - ribatté Costantinopoli Capitolo
4 | professori di arti e di scienze passavano per recarsi nel Fra scuola e casa Parte
5 5 | messa in cima a tutte le scienze, e la classe dei maestri 6 5 | ginnastica abbraccia tutte le scienze — E citò un conferenziere 7 5 | ha relazione con tutte le scienze.~ ~— E come no? — ribatte 8 8 | del grado di dottore in scienze. Quello sarebbe stato il L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 15| Tutti i mestieri, tutte le scienze, usi e costumi di ogni classe 10 2, 16| letteratura. E non solo le scienze esatte, ma anche le scienze 11 2, 16| scienze esatte, ma anche le scienze giuridiche. Per esempio: 12 2, 18| asciutto della ragione e delle scienze che si chiamano esatte, La maestrina degli operai Paragrafo
13 25 | del grado di dottore in scienze. Quello sarebbe stato il Marocco Parte
14 4 | una scuola di lettere e di scienze, un ospedale per i poveri, 15 11 | traccia nella storia delle scienze e delle arti, ed ora non Olanda Parte
16 1 | la patria adottiva delle scienze, la Borsa d’Europa, la stazione 17 3 | infaticabile di lettere e di scienze, che riempì del suo nome 18 5 | onore e che quasi tutte le scienze abbiano in Olanda dei cultori 19 8 | incremento delle arti e delle scienze, promuovono mostre pubbliche, 20 16 | in comune, soprattutto di scienze applicate, la quale predilezione 21 16 | parecchi uomini illustri nelle scienze e nelle arti, dei quali Primo maggio Parte, Capitolo
22 1, IV| col linguaggio di tutte le scienze, condensando le idee con La quistione sociale Parte
23 1 | la quale tocca tutte le scienze come l'oceano bacia tutte 24 2 | fede, dotti cultori delle scienze economiche, i quali, profondamente Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
25 SpeGlo, III| la quale tocca tutte le scienze come l'oceano bacia tutte 26 SpeGlo, IV| fede, dotti cultori delle scienze economiche, i quali, profondamente