IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricorre 8 ricorrendo 2 ricorrer 1 ricorrere 26 ricorrerebbero 1 ricorrerle 1 ricorresse 3 | Frequenza [« »] 26 quarant' 26 quattordici 26 raccontava 26 ricorrere 26 ride 26 ridevano 26 ridicola | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ricorrere |
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | vedete a che cosa deve ricorrere un maestro di ginnastica!~ 2 13 | buttò là il consiglio di ricorrere al suo amico cavalier Pruzzi, 3 28 | all'uscio, minacciando di ricorrere al padrone, e ordinandogli Costantinopoli Capitolo
4 | istruiti sono costretti a ricorrere all’arabo e al persiano, Cuore Parte, Capitolo
5 mag, 4| vincere. Che fare? A chi ricorrere? La prima idea del padre Fra scuola e casa Parte
6 2 | ne impensierì e pensò di ricorrere al municipio. Poi si ristrinse 7 2 | la direttrice decise di ricorrere in Città. La sera stessa 8 5 | vedete a che cosa deve ricorrere un maestro di ginnastica!~ ~ 9 5 | buttò là il consiglio di ricorrere al suo amico cavalier Pruzzi, 10 5 | all'uscio, minacciando di ricorrere al padrone, e ordinandogli 11 8 | andate più in là. Poteva ricorrere al soprintendente, il cavalier 12 8 | fosse la miglior via per ricorrere alla giustizia, poichè vedeva 13 8 | che la maestra decise di ricorrere al maestro Garallo. Dieci L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 2, 13| faccia. Tu non hai bisogno di ricorrere ai dizionari per sapere 15 2, 16| sanno più esprimere senza ricorrere agli strumenti e agli apparecchi 16 3, 11| parevan più miei, e nel ricorrere certi vecchi libri sottolineati La maestrina degli operai Paragrafo
17 7 | andate più in là. Poteva ricorrere al soprintendente, il cavalier 18 17 | fosse la miglior via per ricorrere alla giustizia, poiché vedeva 19 20 | che la maestra decise di ricorrere al maestro Garallo. Dieci Olanda Parte
20 5 | passione, alla necessità di ricorrere alle armi; ciò che dipende Primo maggio Parte, Capitolo
21 2, III| ingegneri — Non c'è bisogno di ricorrere alle bestie. Lei che è letterato 22 4, II| e abbellito. A che lumi ricorrere?~ ~Fu anche questa volta 23 5, V| tornare ai rimproveri e di ricorrere alle minaccie. Non c'era 24 5, VII| padre avrebbe imposto. A chi ricorrere per agire su di lui? Pensò Sull'oceano Capitolo
25 13 | diceva; ma non osava di ricorrere al Commissario per timore 26 14 | davanti, minacciando di ricorrere al Commissario, perché ripulisse