IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] popolano 6 popolare 43 popolaresco 1 popolari 26 popolarità 9 popolarsi 1 popolata 9 | Frequenza [« »] 26 ostinazione 26 perpetuamente 26 platea 26 popolari 26 possibili 26 potevo 26 pover | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze popolari |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | prigionieri cristiani, i banchetti popolari di diecimila piatti di cuscussù; 2 | Anche là, nelle sommosse popolari, si vedono le donne in prima L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 2, 14| D’uno dei più fecondi e popolari scrittori francesi del settecento, 4 2, 21| ricchezza di modi famigliari e popolari, che pieghevolezza, che 5 2, 21| locuzioni letterarie e di modi popolari, senza che nessun modo insolito Marocco Parte
6 1 | Nulla di comune colle feste popolari dei paesi civili.~ ~ ~ ~ Olanda Parte
7 3 | Béranger) uno dei poeti più popolari del paese; uno di quei poeti, 8 5 | consuetudini, altri tratti popolari, il carattere, in una parola, 9 5 | premi, biblioteche, riunioni popolari; che aiutano, prevengono 10 7 | delle più strane follie popolari che siano mai state al mondo, 11 10 | si racconta di sommosse popolari accadute a Broek contro 12 15 | Rossini e di tutte le canzoni popolari dei Paesi Bassi. Non ho Primo maggio Parte, Capitolo
13 1, I| centinaia di biblioteche popolari circolanti...~ ~In quel 14 1, III| maggiore delle riunioni popolari, il pullulare degli oratori, 15 1, IX| istituti ospitalieri, i bagni popolari, la maggior igiene, che 16 1, X| potrà essere attuato. I capi popolari saranno sommersi; quelli 17 3, III| volte più schiettamente popolari, egli sentì un certo disprezzo 18 6, I| se non innalzano idoli popolari che per darsi il piacere 19 6, XIV| la stupidità delle classi popolari italiane. Ah! era una trista 20 7, VII| popolo: case di té, teatri popolari, biblioteche amene, parchi, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
21 Hugo, I| della sua mente, e le resero popolari, per la seconda volta, in 22 Zola, III| che è nei suoi romanzi popolari. Ma per scrivere l'argot Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
23 SpeGlo, VII| tutte le rivendicazioni popolari dell'età nostra. S'egli 24 3Capit, Tor| pilastri tappezzati di giornali popolari illustrati, per chi vuole 25 3Capit, Roma| bersaglieri. Le canzoni popolari dei nostri reggimenti sono 26 3Capit, Roma| commedia solita delle radunanze popolari; ma che importa quello che