Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | sue fantasie, e che gli lasciavano come lo stupore d'un contatto Costantinopoli Capitolo
2 0 | parte di cibo che i turchi lasciavano in segno d’affetto al loro 3 | feroce dormiva. Ma essi lasciavano ogni mollezza sulla soglia 4 | precedenza del passaggio, e lasciavano il terreno ingombro di gente 5 | impazziti dalla disperazione, lasciavano sulle pareti le traccie Cuore Parte, Capitolo
6 feb, 1| sfuggivano i suoi, ma che lasciavano indovinare una storia di 7 apr, 2| porticato, dove le guardie non lasciavano stare nessuno. - Venite 8 giu, 1| lui da ogni parte. signori lasciavano i palazzi; operai le officine, Fra scuola e casa Parte
9 2 | grandi e piccoli non le lasciavano il tempo di mangiare a casa; 10 2 | carezze smodate, le quali la lasciavano tutta stupita e diffidente. 11 2 | ragazzi col digiuno e li lasciavano venire a scuola piangenti 12 5 | sue fantasie, e che gli lasciavano come lo stupore d'un contatto 13 8 | dalle mezze parole che si lasciavano sfuggire, guardandola con L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 2, 18| alcune cose, scrivendo, lasciavano da mettercele i leggitori, La maestrina degli operai Paragrafo
15 22 | dalle mezze parole che si lasciavano sfuggire, guardandola con Marocco Parte
16 1 | tutta l’anima negli occhi, lasciavano vedere chiaramente l’ingenuità 17 11 | ridendo, e quasi non lo lasciavano camminare, tanto ch’egli 18 13 | la sete, l’affanno non ci lasciavano chiuder occhio. Dopo aver Olanda Parte
19 15 | rapidità e una forza, che lasciavano indovinare un carattere Primo maggio Parte, Capitolo
20 4, II| di amore e di speranza, lasciavano i palazzi, le ricchezze, 21 6, II| lamentevoli parole, non gli lasciavano un minuto di respiro; tre 22 6, XVI| professionisti — e tutti vedendolo lasciavano i giornali e le carte. Cercò Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
23 SpeGlo, V| paese, e per lui gli operai lasciavano le officine, gli studenti 24 3Capit, Roma| buona fede, manifestavano o lasciavano trapelare sentimenti italiani.~ ~ Sull'oceano Capitolo
25 6 | baleni nello sguardo, che non lasciavano incertezza sull'indole della 26 12 | getti d'acqua violenti: si lasciavano innaffiare con gli occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License