Costantinopoli
   Capitolo
1 | pettinature piramidali di signore europee, che par che galleggino 2 | così frequenti nelle città europee, che vanno a passetti di 3 | che son più libere delle europee; ma chiunque è stato a Costantinopoli 4 | veramente più libere che le europee, e non si può dire questa 5 | ambiziose delle grandi città europee. Se un giorno di festa, 6 | finestre, destano nelle europee, che entrano fra quelle 7 | loro relazioni colle donne europee o della loro conoscenza 8 | che seconda le tendenze europee della moglie, e quello del 9 | che seguono nelle colonie europee e nel Serraglio, sono argomento 10 | entrata, con molte altre forze europee, la forza del ridicolo, 11 | che a detta delle signore europee che ci furono, presentano 12 | cercano di conoscere signore europee, e son felici quando possono 13 | chiave; che le donne europee siano di tutti coloro con 14 | malinconici; e come le donne europee sognano gli orizzonti sereni 15 | all’orizzonte le flotte europee a portar gli ultimi soccorsi 16 | fanatico, nemico delle novità europee, avrei potuto incendiare 17 | cristiani nelle prime guerre europee. Le mura avevano otto porte, 18 | signore turche, signore europee, ufficiali, frati, eunuchi, Marocco Parte
19 1| e splendida delle città europee; e un viaggiatore di qualunque 20 1| consuetudine delle conversazioni europee: come il prezzo d’un cammello, 21 2| Marocco con idee ed abitudini europee. Beveva vino, fumava sigaretti, 22 2| le sue avventure, erano europee. L’arèm era anche per lui 23 11| avessero fatta le grandi città europee non aspettandomi peraltro 24 11| discorso sulle industrie europee, sulle strade ferrate, sul Olanda Parte
25 3| delle altre grandi città europee, offrono però un aspetto 26 15| trovano in molte grandi città europee. Ci son contadine che comprano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License