IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affretto 3 affrettò 14 affreuse 1 affrica 26 affricana 6 affricani 2 affricano 3 | Frequenza [« »] 27 vicinanza 27 zucchero 26 affollata 26 affrica 26 altera 26 altissime 26 amanti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze affrica |
Costantinopoli Capitolo
1 0| su tutti i minareti dell’Affrica, dell’Asia e dell’Europa: – 2 0| di tutti gli stati dell’Affrica, dell’Asia e dell’Europa. 3 0| costa settentrionale dell’Affrica, nelle quali i dotti osservatori 4 | dell’Asia Minore, dell’Affrica e della Gallia. Il marmo 5 | incettatori nelle Indie e nell’Affrica; poi per un mese filato 6 | inquieta, l’Asia diffidente e l’Affrica impaurita, come a un vulcano 7 0| Santoro; te dalle rive dell’Affrica, Selam; te dalle dune dell’ Marocco Parte
8 1| io feci la mia entrata in Affrica a cavallo a un vecchio mulatto, 9 1| paese dove mi trovo è l’Affrica, e costoro sono Arabi — 10 1| poichè qui, come in tutta l’Affrica settentrionale, è venerato 11 1| qualche regno sconosciuto dell’Affrica, venuta là sul tappeto miracoloso 12 1| sotto i raggi del sole d’Affrica. Un marengo era forse il 13 8| il cuoco alle prese coll’Affrica, chi a visitare i duar vicini, 14 11| altra la più venerata dell’Affrica; ed era chiamata la Mecca 15 11| si chiamava l’Atene dell’Affrica, ed era ad un tempo la sede 16 11| Europa e il commercio dell’Affrica; e perchè il Governo, comprendendo 17 11| parte dei prodotti dell’Affrica centrale. Il commercio che 18 11| commercio coll’interno dell’Affrica, per dove partono ogni anno 19 11| loro antico valore nell’Affrica. Qui sta, per l’Europa, 20 11| europeo e il commercio dell’Affrica centrale. Frattanto la civiltà 21 11| incivilimento di questa parte dell’Affrica, prepongono gli Stati civili 22 11| mi parrà di rivivere in Affrica. Senonchè da questo lieto 23 12| qualunque futuro viaggio nell’Affrica, fatto con qualunque scopo 24 12| giardini più belli dell’Affrica e il palazzo imperiale più 25 14| quadro che contiene tant’Affrica e tanta Italia, tanti lieti 26 14| rivedere mai più. Un po’ d’Affrica, però, ci accompagnò fino