grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | invece di proclamare l’unità coniugale come proclamò 2 0 | coniugale come proclamò l’unità di Dio, non fece che stringere L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 1| vincolo più saldo della nostra unità di popolo, l’eco del nostro 4 3, 3| che tra i pensieri ci sia unità e continuità; che bisogna Marocco Parte
5 1 | chiamata flu, di rame, la cui unità val meno d’un centesimo Olanda Parte
6 1 | fuso in una così compatta unità politica, benchè riconoscibile 7 3 | ahimè, fu semplicissima. L’unità monetaria, in Olanda, è 8 5 | greca, conservò nelle sue l’unità, i cori, il soprannaturale, 9 8 | una scena reale. Non c’è unità, non ci son contrasti, non 10 9 | l’umanità. Credono che l’unità della Chiesa consista più 11 15 | tappeto la questione dell’unità della lingua.~ ~“Ma ditemi Primo maggio Parte, Capitolo
12 3, V| erano slegati e dispersi, l'unità di tendenza del movimento 13 3, V| la natura in grande e con unità di metodi, a far fasci di 14 6, I| stata la guerra per far le unità nazionali. Né i rivoluzionari La quistione sociale Parte
15 2 | sufficiente per numero e per unità d'intenti a far sentire 16 2 | identifica col concetto della sua unità e della sua indipendenza, 17 2 | che senza la autonomia e l'unità restituite a ciascuna nazione, Il soldato Poggio Parte
18 Int | Onest Popol, sosten l'unità d'Italia, sempre a la testa Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
19 SpeGlo, IV| sufficiente per numero e per unità d'intenti a far sentire 20 SpeGlo, IV| identifica col concetto della sua unità e della sua indipendenza, 21 SpeGlo, IV| che senza la autonomia e l'unità restituite a ciascuna nazione, 22 SpeGlo, V| assemblea, corse pericolo l'unità nazionale, fu la sua improvvisa 23 SpeGlo, V| nazionale arrestarsi all'unità e alla libertà politica, 24 SpeGlo, VII| fino ai grandi fattori dell'unità della patria per ritrovare 25 3Capit, Roma| gaiezza soldatesca, Se l'«Unità Cattolica» osservasse che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License