IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tedesca 9 tedesche 11 tedeschi 22 tedesco 25 tedi 1 tediar 1 tediati 1 | Frequenza [« »] 25 stetti 25 strumento 25 sventure 25 tedesco 25 toscani 25 troviamo 25 undici | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze tedesco |
Amore e ginnastica Capitolo
1 26 | Questo è un vero tipo tedesco. Guardi la struttura del Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | pensiero. C’è persino un freddo tedesco il quale dice che le più Cuore Parte, Capitolo
3 gen, 7| voce tonante gridò prima in tedesco, poi in italiano: - Arrendetevi! - Fra scuola e casa Parte
4 5 | Questo è un vero tipo tedesco. Guardi la struttura del Marocco Parte
5 11 | inglese, in francese e in tedesco.~ ~— Ma davvero! — esclamò 6 11 | parla molto d’un rinnegato tedesco, dotato d’un certo ingegno Olanda Parte
7 3 | colle parole d’un gran poeta tedesco, a una realtà prosaica, 8 4 | fiammingo, il francese, il tedesco, lo spagnuolo, l’italiano, 9 5 | olandese, per chi non sappia il tedesco è buio pesto; e anche sapendo 10 5 | pesto; e anche sapendo il tedesco, si può capirne qualcosa 11 5 | la intende, direi che par tedesco parlato da gente che abbia 12 5 | olandese sia un dialetto tedesco; cosa, per verità, creduta 13 5 | somiglianza fra l’olandese e il tedesco, e soprattutto un’infinità 14 5 | parlino per lo più men bene il tedesco che l’inglese o il francese, 15 5 | Non v’è libro inglese, tedesco o francese, per poco che 16 5 | seccato del romanticismo tedesco, torna in Olanda, dove Luigi 17 6 | Giapponese del dottor Siebold, tedesco di nascita, medico della Primo maggio Parte, Capitolo
18 1, IV| latino, col francese, col tedesco, coi vernacoli, e col linguaggio 19 2, III| uomini. Sa il proverbio tedesco? Der Mensch ist was er isst. 20 4, III| alle origini del socialismo tedesco e affrontando lo Hegel per La quistione sociale Parte
21 1 | di Stato del professore tedesco, al comunismo pastorale Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
22 Zola, III| inglese, il francese, il tedesco; pubblicò vari scritti scientifici, 23 Parigi | pensieri di quel tal poeta tedesco, canzonato dall'Heine; quei Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
24 SpeGlo, III| di stato del professore tedesco al comunismo pastorale del Sull'oceano Capitolo
25 11 | il Secondo studiava il tedesco, il terzo dipingeva marine,