IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] resistito 2 resisto 1 resistono 5 reso 25 resoconti 1 resoconto 3 resogli 2 | Frequenza [« »] 25 propriamente 25 raccolse 25 recessi 25 reso 25 ricevuta 25 riconoscono 25 rischiarata | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze reso |
Amore e ginnastica Capitolo
1 31 | ordine di benemerenze. Aveva reso un servigio al provveditor Costantinopoli Capitolo
2 | d’un assedio, lo ebbero reso inutile come fortezza; non Cuore Parte, Capitolo
3 nov, 13| penso: Oh! quel povero m'ha reso assai più di quanto gli 4 mar, 10| coltellata nel dorso, aveva reso la bella e ardita anima Fra scuola e casa Parte
5 5 | ordine di benemerenze. Aveva reso un servigio al provveditor 6 7 | lamentare che non gli fosse reso giustizia abbastanza. Udendo 7 8 | importante che le aveva reso la Mazzara in una congiuntura L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 2, 1| nelle lettere, e ti sarà reso l’onore che meriti, e saranno 9 2, 17| esalato l’ultimo respiro, ha reso l’anima, è uscito di vita, 10 2, 20| dubbio. Egli doveva aver reso alla povera donna la vita La maestrina degli operai Paragrafo
11 1 | importante che le aveva reso la Mazzara in una congiuntura Marocco Parte
12 7 | sosteneva che la civiltà avrebbe reso quel popolo due volte più Olanda Parte
13 1 | della realtà, deve averlo reso un popolo altamente pratico 14 3 | 91] tutta sua; ognuno ha reso un’impressione diversa, 15 4 | eguaglianza delle classi, che ha reso più duro il servire e più 16 5 | una alterezza selvaggia, è reso con tanta verità, che, a 17 5 | il muschio; ogni cosa è reso con una verità prodigiosa. 18 5 | rappresentato gli animali; ma ha reso vi[173]sibile e celebrato 19 5 | suoi quadri. Nessuno ha reso più meravigliosamente di Primo maggio Parte, Capitolo
20 6, X| riusciva come giustificato e reso più degno d'affetto, nascose La quistione sociale Parte
21 2 | non manchi a nessuno e sia reso men duro a tutti, che tutti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
22 Hugo, I| all'omaggio che gli vien reso; e anche chi l'odia, ne Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
23 SpeGlo, IV| non manchi a nessuno e sia reso men duro a tutti, che tutti 24 SpeGlo, V| di Garibaldi fu di aver reso popolare il movimento italiano? Sull'oceano Capitolo
25 18 | occhio unico del genovese, e reso più saporito anche dall'