L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 2, 16| Scritt. – Orièntati. E una.~ ~Prof. – Ne sentirai dell’altre. 2 2, 16| idee verso la scienza.~ ~Prof. – Hai detto bene. Ma è un 3 2, 16| mescolanza un’amalgama.~ ~Prof. – A sentir parlare di forza 4 2, 16| Questa l’ho letta io.~ ~Prof. – Forse in una tua cronaca. 5 2, 16| entusiasmi cittadini?~ ~Prof.Benissimo; e la valvola 6 2, 16| all’ennesima potenza.~ ~Prof. – Lo volevo dire; perchè 7 2, 16| réclame suggestionante.~ ~Prof.Suggestionante, impressionante, 8 2, 16| un traslato dantesco.~ ~Prof. – È uno dei tanti verbi 9 2, 16| creano, tutto si crea....~ ~Prof. – Un altro verbo che fa 10 2, 16| Vi richiamo all’ordine.~ ~Prof. – Anche l’a base è diventato 11 2, 16| scienziato che è un valore.~ ~Prof. – Come una cedola del debito 12 2, 16| notizia è meno esatta.~ ~Prof. – Già: un bel modo delicato 13 2, 16| al sublimato corrosivo.~ ~Prof.Impossibile. È di tuo 14 2, 16| Ti porterò il giornale.~ ~Prof.Nati di cani! Come si 15 2, 16| formaggio di Gorgonzola....~ ~Prof. – È il parossismo dell’iperbole. 16 2, 16| Carle una specialità.~ ~Prof. – E ha molte notabilità 17 2, 16| in una bella località.~ ~Prof. – In una delle principali 18 2, 16| piattaforma elettorale?~ ~Prof. – In questo hai torto. Piattaforma 19 2, 16| famoso come a voi pare.~ ~Prof. – E superbo? E magnifico? 20 2, 16| dice Azzeccagarbugli.~ ~Prof.Stupendamente bene!~ ~ 21 2, 16| delusioni vinicole.~ ~Prof.Ansietà agrarie.~ ~Cron. – 22 2, 16| miliardario!~ ~Avv. – Splendido.~ ~Prof.Grandioso.~ ~Cron. – Famoso. 23 2, 16| È un bell’amplesso!~ ~Prof. – Farsi una posizione.~ ~ 24 2, 16| accaduto un aneddoto.~ ~Prof. – Come chi dicesse: m’è 25 2, 16| darei quasi la palma.~ ~Prof. – La palma è mia. Ve ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License