Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | se l'aspetta. Abbia una costanza di ferro e una pazienza 2 21 | parti. E lei prosegua con costanza il suo apostolato, che fa Cuore Parte, Capitolo
3 gen, 5| saggezza nei trionfi, con la costanza nelle sventure. Giungeva 4 feb, 1| tutta la bontà, tutta la costanza eroica con cui egli aveva 5 mar, 12| ingegno luminoso, con la costanza invincibile, con l'operosità 6 mag, 4| fatiche durate, della ferrea costanza spiegata, gli facea, alzare Fra scuola e casa Parte
7 5 | se l'aspetta. Abbia una costanza di ferro e una pazienza 8 5 | parti. E lei prosegua con costanza il suo apostolato, che fa L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 10| persona. –~ ~Ammirabile era la costanza con cui usava certi modi 10 2, 2| nomenclatura. Ma non ebbi la costanza di proseguirlo come avrei Marocco Parte
11 1 | ingegno, la pieghevolezza e la costanza propria della loro razza, Olanda Parte
12 1 | miracoli di coraggio,[6] di costanza, d’industria, abbia dovuto Primo maggio Parte, Capitolo
13 1, V| quella che doveva infonder la costanza ai valorosi, e suscitare 14 2, IX| lavoro con un coraggio e una costanza di martiri! E tutta questa 15 7, II| la tua assenza, la tua costanza, la moveranno. Essa disobbedirà La quistione sociale Parte
16 1 | della società nuova, con una costanza maravigliosa e una fede 17 2 | non è tanto la valorosa costanza con cui il partito tenne Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
18 Espos | inglesi, il misterioso vino di Costanza, del Capo di Buona Speranza, 19 Hugo, VII| ammirazione di venti anni, la costanza del mio ardente desiderio, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
20 SpeGlo, III| della società nuova, con una costanza maravigliosa e una fede 21 SpeGlo, IV| non è tanto la valorosa costanza con cui il partito tenne 22 SpeGlo, VI| quanto vigor di coraggio e di costanza gli occorresse a superarle, 23 SpeGlo, VII| dal ricordo della pace di Costanza, neppure a Legnano si arresta, Sull'oceano Capitolo
24 7 | esempio del genio e della costanza eroica di chi le fece, a 25 13 | disprezzo; poi, quando la costanza della sua condotta mostrò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License