IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dissanguato 2 dissanguatore 1 dissapori 1 disse 1493 disseccare 1 disseccarono 1 disseccati 2 | Frequenza [« »] 1508 fra 1496 così 1494 ed 1493 disse 1489 cosa 1466 col 1453 dopo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze disse |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 1 | e mostrandogli i fogli, disse che stava scorrendo le bozze
2 7 | andarsene che la Pedani le disse di rimanere. D'altra parte,
3 7 | stornare ogni sospetto, disse sorridendo: - Ah! tu fai
4 8 | alla rivale.~ La Zibelli disse d'esser venuta per isvagarsi
5 8 | pareva incredibile. Poi disse: - Come lo sa?~ - Lo so, -
6 8 | Il segretario è matto, - disse la Fassi, con dispetto mal
7 8 | questo pensiero.~ - Pazzie! - disse invece. - Una vera maestra
8 8 | questo non conta un'acca, - disse. - La Pedani non è pane
9 8 | di credere, sorridendo. E disse con gravità: - Non ha sintassi.
10 8 | aperto.~ - Tutto sommato, - disse il maestro, fissando ancora
11 10 | più virile.~ - Allora, - disse l'ingegnere, - per farla
12 10 | Si prrrovi.~ - No, - disse lui, sorridendo, - non lo
13 10 | signor ingegnere scherza, - disse la Pedani, alzando una spalla, -
14 10 | dica di più, ingegnere, - disse la Pedani, - perché mi rincresce
15 10 | parole. - No, signorina, - disse poi, non sono un nemico
16 10 | maestra tacque un momento. Poi disse con vivacità: - Per fortuna,
17 10 | indecenza.~ - Abbasso Baumann! - disse infine, per dir qualche
18 10 | E con molta disinvoltura disse a sua madre che aveva mandato
19 10 | sorrise a fior di labbra. E disse alla Pedani: - Domenica
20 10 | vide.~ - Vede dunque, - disse la maestra all'ingegnere,
21 10 | al commendator Celzani - disse - lo lasci stare.~ - Come? -
22 10 | colla.~ - To', to', to', - disse intanto fra sé l'ingegnere,
23 10 | segretario amato, - gli disse, - lei è caduto nel bel
24 10 | Oh no, signore! - disse il Ginoni. - Non le permetto
25 10 | non ho paura di nessuno, - disse con voce virile la maestra.~ -
26 10 | Ora che ci penso, - disse, mentre tutti s'alzavano,
27 10 | Ma, ohimè! lo sguardo non disse nulla. E nel punto stesso
28 10 | libero dall'oscurità, gli disse a bruciapelo: - Segretario
29 10 | vero.~ - Alla buon'ora, - disse l'ingegnere, - e viva la
30 10 | quello che voglio dire, - disse l'ingegnere, rimesso al
31 10 | commendatore.~ - Buona notte, - disse l'ingegnere. - Sono galantuomo
32 12 | non per le parole che gli disse; le quali, al contrario,
33 12 | belle.~ Dopo di questo, disse male d'altri vicini; ma
34 12 | maestro Fassi, questi gli disse ex abrupto, come continuando
35 12 | piedi: - Stia attenta! - disse, ed eseguì.~ - Dio grande! -
36 13 | ciuffetto della parrucca, e disse gravemente: - La cosa è
37 13 | la punta dell'indice. E disse, inchinando un po' il capo: -
38 13 | all'argomento.~ - Ah! - disse questi, - lei è qui per
39 13 | grazia:~ - Insomma, - gli disse con voce commossa, ma risoluta, -
40 13 | don Celzani.~ - Anzi, - disse il direttore, quasi con
41 13 | conosce la mia situazione, - disse, può immaginare lo stato...
42 13 | Poi, per compensarlo, gli disse piano: - Una bella signorina,
43 14 | pietà ad un tempo. E gli disse: - Senta... e se io mettessi
44 14 | segretario.~ - Scruteremo, - disse l'ingegnere. - Chi sa mai!
45 14 | scritto.~ - In tal caso, - disse con indifferenza la maestra,
46 14 | propria allo stesso scopo. E disse con semplicità: - Quello
47 14 | maestra con un'occhiata, disse: - Lo credo. - Poi domandò: -
48 14 | ultimi scalini.~ - Eppure, - disse l'ingegnere, sotto il portone, -
49 15 | onesta ragazza.~ - Poh! - disse il Fassi - se avessi voluto!~ -
50 16 | Segretario amato, - gli disse, - se lei è un uomo fino,
51 16 | sospiri.~ Don Celzani non disse né sì né no; ma la sera
52 16 | La Pedani si fermò, e gli disse con vivacità insolita, facendogli
53 16 | gongolò.~ E la maestra gli disse ancora allegramente, andandosene:
54 17 | più gelosa. - Va', - le disse anzi scherzando, dopo averle
55 17 | complimenti, e, preso il libro, le disse di risentire qualche miglioramento
56 17 | sonò. - Ecco la Zibelli, - disse tra sé, con dispetto, e
57 17 | uscio la vecchia serva, e disse: - Signor segretario, c'
58 17 | sospettasse d'esser truffato.~ Poi disse con le labbra tremanti: -
59 17 | sbalordito.~ - Signor Celzani, - disse veramente la maestra, ma
60 17 | Essa si rifece seria, e disse: - Siamo intesi, dunque...
61 19 | E una vergogna, - gli disse un giorno senza preamboli,
62 20 | Sono persuaso anch'io - disse, cercando le parole che
63 20 | in una risata.~ - Papà, - disse, incrociando le braccia
64 21 | femminile sopra tutto - disse il commendatore, gravemente.~ -
65 21 | lasciati stare; ma non lo disse. Si restrinse a fare un'
66 21 | meditazione. - Oltre a questo disse - ella avrà anche delle
67 21 | riscotendosi tutt'a un tratto, disse il suo pensiero: Speriamo,
68 21 | sulla canizie maestosa, disse con accento paterno, quasi
69 21 | Lo spero.~ - Vedremo, - disse lo zio, squadrandolo ancora
70 22 | Signorina Pedani, - disse con la maggior serietà,
71 22 | può negare due volte, - disse l'ingegnere. - Creda, signora
72 22 | del viso.~ - Signorina, - disse piano don Celzani, tremando,
73 22 | egli notò.~ -... Allora - disse - me ne vado...~ Essa non
74 22 | indifferente: - Dunque - disse - nel tubo dell'acqua potabile
75 22 | le vietò d'illuderlo. E disse soltanto, con un sorriso
76 24 | perdendo la cuccuma. - E disse quello che aveva inteso
77 24 | rincresceva davvero. E lo disse, fissando gli occhi a terra,
78 24 | Oh, signor ingegnere! - disse la Pedani con un sorriso;
79 26 | fotografia: - Signorina - le disse mi permette di offrirle
80 26 | E allora basta così, - disse il giovane risoluto, - avrà
81 26 | Affabilmente, questi gli disse che era stato informato
82 26 | Andiamo, caro segretario - disse - la maestra Pedani è fuor
83 26 | Io sono stato offeso - disse.~ - Andiamo - rispose l'
84 26 | pazienza. - Non credevo - disse, contenendosi a stento, -
85 27 | Non terminò di mangiare, disse che non si sentiva bene.
86 27 | è altro!~ - Il Baumann - disse pacatamente la Pedani -
87 28 | che cosa aveva. Egli lo disse. Alla Palestra (dove continuava
88 28 | una pagliacciata. Poi gli disse fuor dei denti, con una
89 29 | davanti agli occhi. Ma non disse questo; la ringraziò soltanto
90 29 | gli porse.~ - Parto... - disse poi, con voce commossa. -
91 30 | ginnastica, il presidente disse ad alta voce: - La parola
92 30 | Nemici della ginnastica - disse - sono dei colti professori,
93 30 | Rivolgiamoci alle madri, - disse - facciamo loro vedere,
94 31 | Ha sentito, eh, - gli disse questi, sporgendo innanzi
95 31 | civile. - Che gliene pare? disse in fine, dopo ripreso il
96 31 | avanti con impeto, e le disse, stringendole le mani: -
Costantinopoli
Capitolo
97 Arrivo | mettendoci le mani sulle spalle, disse col suo schietto accento
98 Arrivo | in Costantinopoli –, ci disse il capo dei timonieri –,
99 Arrivo | battendoci una mano sulla spalla, disse in tuono di consolazione:~ ~–
100 Arrivo | delle due signore ateniesi disse a bassa voce: – Hagia Sofia! (
101 Arrivo | Si volti in là –, mi disse il capitano – e aspetti
102 Arrivo | Stambul. – E tre città – ci disse il Capitano –; le contino
103 | notte. Per strada non si disse una parola, e appena entrati
104 | studiare. – Percorriamo, – mi disse, – tutta la riva settentrionale
105 0 | in cui eravamo; e poi mi disse: – Guarda qui, adesso. –
106 0 | tutta sorridente, e mi disse ch’era pisana, moglie d’
107 | atleta, non è gran tempo che disse le sue preghiere all’ombra
108 0 | soffrano: – Una sera, – mi disse, – uscivo dalla casa d’un
109 0 | stringendomela convulsivamente mi disse con una voce tremante, in
110 0 | quel popolo che vive, come disse un poeta, in una specie
111 0 | lingua franca, la quale, come disse un bell’umore francese,
112 | e sembrano davvero, come disse un poeta greco, appese per
113 | naturale dell’uomo. Maometto disse: – È sempre lodevole chi
114 | prima dell’assalto, quando disse: – Voi potrete entrare in
Cuore
Parte, Capitolo
115 ott, 1| rossi arruffati, che mi disse: - Dunque, Enrico, siamo
116 ott, 1| porta della classe e mi disse: - Enrico, tu vai al piano
117 ott, 1| baciarle la mano. Essa mi disse: - Coraggio Enrico! Studieremo
118 ott, 2| una mano sul capo e gli disse: - Non lo far più. - Nient'
119 ott, 2| momento in silenzio; poi disse adagio adagio, con la sua
120 ott, 2| accostò al maestro, e gli disse con voce tremante: - Signor
121 ott, 2| lo baciò in fronte e gli disse: - Va', figliuol mio.~ ~ ~ ~
122 ott, 3| della Sezione. Mio padre disse subito: - Una disgrazia!
123 ott, 3| Gli ha rotto il piede, - disse un altro. Era un ragazzo
124 ott, 3| Egli aperse gli occhi, e disse: - La mia cartella! - La
125 ott, 3| gliela mostrò piangendo e gli disse: - Te la porto io, caro
126 ott, 4| maestro gli prese una mano, e disse alla classe: - Voi dovete
127 ott, 4| Derossi s'alzò. - Vieni qua, - disse il maestro. Derossi uscì
128 ott, 4| primo della scuola, - gli disse il maestro, - dà l'abbraccio
129 ott, 4| accompagnò al banco. Poi disse ancora: - Ricordatevi bene
130 ott, 6| Crossi, si alzò di scatto, e disse risolutamente: - Son io.~ ~
131 ott, 6| gli scolari stupiti; poi disse con voce tranquilla: - Non
132 ott, 6| alzi!~ ~Il Crossi s'alzò, e disse piangendo: - Mi picchiavano
133 ott, 6| ho tirato...~ ~- Siedi, - disse il maestro. - S'alzino quelli
134 ott, 6| col capo chino.~ ~- Voi, - disse il maestro, - avete insultato
135 ott, 6| fissò negli occhi, e gli disse: - Tu sei un'anima nobile.~ ~
136 ott, 6| verso i quattro colpevoli, disse bruscamente: - Vi perdono.~ ~ ~ ~
137 ott, 10| questa mattina. Ogni mese, disse, ce ne farà uno, ce lo darà
138 ott, 10| Ripigliatevi i vostri soldi, - disse con disprezzo il ragazzo,
139 nov, 1| un viso di bambino, - e disse piangendo che era stato
140 nov, 1| Il padrone mi bastona, - disse singhiozzando, e riabbandonò
141 nov, 1| cavò di tasca due soldi, e disse: - Io non ho che due soldi:
142 nov, 1| Anch'io ho due soldi, - disse un'altra vestita di rosso; -
143 nov, 1| della quarta che ne hanno, - disse una. Quelle della quarta
144 nov, 4| sicuramente, quella parola che disse ieri mattina Carlo Nobis
145 nov, 4| perché aveva torto, gli disse forte: - Tuo padre è uno
146 nov, 4| arrossì fino ai capelli, e non disse nulla, ma gli vennero le
147 nov, 4| perché il suo figliuolo Carlo disse al suo ragazzo: Tuo padre
148 nov, 4| quasi si toccavano, e gli disse: - Domandagli scusa.~ ~Il
149 nov, 4| retta, e il suo figliuolo disse lentamente, con un fil di
150 nov, 4| favore di metterli vicini, - disse il signore al maestro. -
151 nov, 4| dirgli qualcosa; ma non disse nulla; allungò la mano per
152 nov, 4| avete visto, ragazzi, - disse il maestro, - questa è la
153 nov, 7| giorno dopo. - Che vuoi, - mi disse, - metto il tempo a profitto.
154 nov, 7| sette per darvi i soldi, - disse poi all'uomo del carro.~ ~
155 nov, 7| momento in bottega, - mi disse Coretti. Entrai: era uno
156 nov, 7| incominciato. - Giusto appunto, disse, - ho lasciato la seconda
157 nov, 7| il caffè per la mamma, - disse; - bisognò bene che imparassi
158 nov, 7| Ecco il caffè, mamma, - disse Coretti porgendo la tazza; -
159 nov, 7| bravo il signorino, - mi disse la donna; - viene a far
160 nov, 7| Ho trovato la cosa, - disse Coretti, e aggiunse sul
161 nov, 7| tenerti compagnia, - mi disse; - a rivederci domani. Hai
162 nov, 7| vederlo~ ~Felice te! egli mi disse. Ah no, Coretti, no: sei
163 nov, 8| figliuolo morto. Il Direttore disse: - Va bene; - fece l'iscrizione,
164 nov, 8| la fece in due pezzi e disse: - Rimango.~ ~ ~ ~
165 nov, 9| Direttore. - Bada, - gli disse il Direttore; - schernire
166 nov, 9| scintillavano al sole. Il Direttore disse: - Voi dovete voler bene
167 nov, 9| nasceste! - Eccola qui, - disse Garrone. E infatti si vedeva
168 nov, 9| Fate una cosa, figliuoli, - disse il Direttore, - fate il
169 nov, 9| mano. - Bravi, ragazzi, - disse uno dietro di noi. Ci voltammo
170 nov, 9| ufficiale pensionato. - Bravi, - disse, - avete fatto una cosa
171 nov, 10| mattina saltò su Garrone e disse: - Il primo che tocca Nelli
172 nov, 10| mamma di Nelli, la quale disse: - Signor Direttore, c'è
173 nov, 10| sotto la cravatta, e gli disse: - Prendila, portala per
174 nov, 11| per lui... Il maestro gli disse ieri: - Hai avuto dei grandi
175 nov, 12| Bisogna salir sugli alberi, - disse l'ufficiale, e discese.
176 nov, 12| Che cosa voglio? - disse il ragazzo sorridendo. -
177 nov, 12| interrogativo.~ ~- Niente, - disse l'ufficiale; - va su.~ ~
178 nov, 12| ragazzo guardò a destra.~ ~Poi disse: - Vicino al cimitero, tra
179 nov, 12| rivolse al sergente e gli disse: - Lo manderemo a pigliare
180 dic, 2| vicino.~ ~Alzò un piede e mi disse: - Hai visto i miei stivali
181 dic, 2| stivali da ufficiale? - Lo disse per farli guardar da quell'
182 dic, 2| sue nappine di seta, e mi disse, guardando di sott'occhio
183 dic, 2| orologio davanti al viso e gli disse: - Di' tu, guarda, non è
184 dic, 2| fisso quel ragazzo, poi disse bruscamente al figliuolo: -
185 dic, 2| che aveva capito tutto, disse con un sorriso buono e malinconico: -
186 dic, 4| una torre e l'altra, mi disse della sua famiglia: stanno
187 dic, 4| sua madre. Suo padre, mi disse, è un pezzo d'uomo, un gigante,
188 dic, 5| Allora intesi Garrone che disse piano a Garoffi: - Su, vatti
189 dic, 5| in terra. - Vieni, - gli disse risolutamente Garrone, -
190 dic, 5| piedi e una voce risoluta disse: - No, signori! - Era il
191 dic, 5| zitti. - Domanda perdono, - disse il Direttore a Garoffi.
192 dic, 5| tirò fuori della folla e mi disse strada facendo: - Enrico,
193 dic, 6| voce lenta e tranquilla disse: - Rispettate i miei capelli
194 dic, 8| finisce. - Il figliuolo gli disse un giorno: - Babbo, fammi
195 dic, 8| figliuolo: - Eh, Giulio, - disse, - è ancora un buon lavoratore
196 dic, 8| dovuto fare! - Giulio, - gli disse una mattina, - tu mi ciurli
197 dic, 8| ragazzo si turbò. E «sì, - disse tra sé, - è vero; così non
198 dic, 8| Giulio riprese animo, e disse in cuor suo: «No, povero
199 dic, 8| ragazzo in disparte e gli disse parole più gravi di quante
200 dic, 8| più smorto del solito, gli disse: - Giulio, tu sei malato. -
201 dic, 8| uno sguardo di sfuggita, e disse: - È la cattiva coscienza
202 dic, 8| Ah! no, padre mio, - disse tra sé il ragazzo, col cuore
203 dic, 8| gettò tra le braccia e le disse: - Bacia quest'angiolo di
204 dic, 8| raccoglier la voce; poi disse: - A dormire, subito, bambino
205 dic, 8| gli prese la mano e gli disse:~ ~- Dormi, dormi figliuol
206 dic, 9| quel cappottone verde, e disse al maestro, in faccia a
207 dic, 9| legno da principio. Ma egli disse: - O schiatto, o riesco, -
208 dic, 9| Stardi! Il maestro glielo disse questa mattina, benché fosse
209 gen, 1| improvvisamente entrò il bidello e disse: - Signor maestro, il Direttore
210 gen, 1| e fremente, capì, e gli disse con l'accento d'un grande
211 gen, 2| anno più di me, e quando mi disse - A rivederci - sull'uscio,
212 gen, 6| egli se ne fece beffe. Gli disse delle parole terribili,
213 gen, 6| insolente di prima. Derossi gli disse un giorno: - Ma finiscila,
214 gen, 6| pativano. Derossi s'alzò e disse: - Signor maestro, non si
215 gen, 6| egli si rasserenò un poco e disse: - Riprendiamo la lezione,
216 gen, 7| capitano ripiegò il foglio e disse bruscamente, fissando negli
217 gen, 7| alla visiera.~ ~Il capitano disse: - Tu hai del fegato~ ~Gli
218 gen, 7| rispose.~ ~- Guarda laggiù, - disse il capitano, spingendolo
219 gen, 7| campagna.~ ~- Bada, - gli disse, - la salvezza del distaccamento
220 gen, 7| Cùrvati nella discesa, - disse ancora il capitano, afferrando
221 gen, 7| una caduta soltanto! - disse tra sé, e respirò. Il tamburino,
222 gen, 7| Sei stato ferito, - disse il capitano, cercando con
223 gen, 7| vicini.~ ~- Che vuole! - disse il ragazzo, a cui dava coraggio
224 gen, 7| testa.~ ~- Basta, basta, - disse il capitano, guardandolo,
225 gen, 7| il capo.~ ~- Ma tu, - gli disse il capitano, guardandolo
226 gen, 7| Ah! signor capitano, disse rapidamente, accennandogli
227 gen, 9| capire. - Votini, - gli disse, - non vi lasciate entrare
228 gen, 10| stette un po' pensando, poi disse: - Franti, va' al tuo posto. -
229 gen, 10| silenzio della classe, e gli disse con un accento da far tremare: -
230 feb, 1| seconda? - Il Sovrintendente disse a voce alta: - La seconda
231 feb, 1| dove fosse. - Vieni qua, - disse il Sovrintendente. Precossi
232 feb, 1| storia di patimenti, poi gli disse con voce piena di affetto,
233 feb, 1| immensa. - Va', dunque, gli disse il Sovrintendente, - caro
234 feb, 3| perché? - Mio padre gli disse: - Te lo regala Enrico perché
235 feb, 3| tasche. - Un giorno, - mi disse Precossi, - verrai all'officina
236 feb, 3| in nome suo. Garrone le disse col suo vocione: - Grazie, -
237 feb, 4| berretto di pel di gatto, gli disse: - Va' un poco da Derossi
238 feb, 4| signore. - Sedete, - gli disse il maestro. - Vi compiango.
239 feb, 5| padre se n'accorse e gli disse: - Vattene a casa, ragazzo,
240 feb, 5| sentii una voce sdegnata che disse: - Tu ridi! - e vidi nello
241 feb, 6| guardava, il maestro gli disse: - Quel calamaio lì mi è
242 feb, 6| che a quel disgraziato, - disse il maestro, - quando ieri
243 feb, 6| speranza...». Il maestro non disse altro; ce n'andammo. Ma
244 feb, 6| suo problema. - Zitto! - disse poi, a bassa voce, pigliandomi
245 feb, 6| braccio. - Non sai? Crossi mi disse avant'ieri d'aver visto
246 feb, 6| uscimmo dalla scuola mi disse in fretta: - Ieri suo padre
247 feb, 6| modo da farsi vedere, e gli disse forte: - A riverderci, Crossi, -
248 feb, 7| chiamò un infermiere e gli disse che conducesse il ragazzo
249 feb, 7| timore d'una trista notizia, disse il nome.~ ~L'infermiere
250 feb, 7| ricordandosi a un tratto: - Ah! - disse, - il quarto camerone, il
251 feb, 7| guardò, senza rispondere. Poi disse: - Vieni con me.~ ~Salirono
252 feb, 7| letto, aperse le tendine e disse: - Ecco tuo padre.~ ~Il
253 feb, 7| affanno. - Tata, tata mio! - disse il ragazzo. - Son io, non
254 feb, 7| subito. - È tuo padre? - disse la suora, dolcemente. -
255 feb, 7| il figliuolo del malato - disse la suora; - è arrivato questa
256 feb, 7| Rimase un po' pensieroso, poi disse: - Continuate come prima.~ ~
257 feb, 7| Vieni dunque - gli disse il padre. - Arriveremo ancora
258 feb, 7| sempre il ragazzo.~ ~Il padre disse a Cicillo: - Resta.~ ~-
259 feb, 7| visita della sera, il medico disse che non avrebbe passata
260 feb, 7| È all'ultimo momento, - disse il medico.~ ~Il ragazzo
261 feb, 7| ragazzo.~ ~- Va', figliuolo, - disse il medico. - La tua santa
262 feb, 8| fuoco. - Ah! eccolo qui, - disse il fabbro appena ci vide,
263 feb, 8| Ben fatto davvero, - gli disse mio padre. E soggiunse: -
264 feb, 8| Quel bravo ragazzo, - disse il fabbro, accennando il
265 feb, 8| sotto le ascelle, e gli disse: - Pulite un poco il frontespizio
266 feb, 8| nero. - Così va bene, - disse il fabbro, e lo rimise in
267 feb, 8| Mentre uscivo, Precossino mi disse: - Scusami, - e mi cacciò
268 feb, 8| di strada ferrata, - mi disse mio padre per la strada; -
269 feb, 9| articolo sulla Gazzetta, - gli disse, - tu che sai scrivere:
270 feb, 9| capii. - Voresistu - mi disse - agradir sti confeti del
271 feb, 10| si chinò, e quell'altro disse forte: - Prenda questa bimba,
272 feb, 10| si fermò. - Eccola qui -, disse il signore, porgendo la
273 feb, 10| piccina: - Prendi, - le disse, - sarà la tua dote di sposa. -
274 feb, 11| agli occhi, ragazzo, - gli disse. - E allora Derossi gli
275 feb, 11| anni, - rispose. E Derossi disse a mezza voce: - Ci dica
276 feb, 11| sedere a tavolino.~ ~Coretti disse forte: - L'istituto dei
277 feb, 11| Voi dite ciechi, ciechi, - disse il maestro, - così, come
278 feb, 11| fino di noi.~ ~Il maestro disse: - È vero. Tutti gli altri
279 feb, 12| una mano sulla spalla, e disse: - Bravo, figliuolo. Hai
280 feb, 12| parete. - Vedi? - egli mi disse. - Son tutti ragazzi che
281 feb, 12| Non ho altro da darti, - disse, - è un regalo da malato. -
282 feb, 12| China la testa, - egli mi disse. Io chinai la testa sul
283 feb, 12| baciò sui capelli. Poi mi disse: - Va', - e voltò il viso
284 mar, 1| ho paura. E il Direttore disse che Franti sarà scacciato
285 mar, 1| sera che venne alla scuola disse al Direttore: - Signor Direttore,
286 mar, 2| tranquillo e serio come sempre, disse a sua sorella: - Andiamo
287 mar, 4| davanti a un portone e gli disse: - Scusi tanto lei, signorino,
288 mar, 4| mazzetto di ravanelli, e disse: - Accetti almeno questi
289 mar, 4| ansiosamente. Derossi le disse no, no, sorridendo, e se
290 mar, 4| segreto; lo guardò fisso e gli disse con voce triste e affettuosa: -
291 mar, 4| tutto, e abbassando la voce, disse nell'orecchio a Derossi,
292 mar, 6| questa mattina al finis, e disse: - Ragazzi, una bella notizia. -
293 mar, 6| rispose di sì. - Sta bene, - disse il Direttore; - così ci
294 mar, 6| se n'andò, e il maestro disse sorridendo: - Dunque, Coraci,
295 mar, 6| mise a ridere. Il calabrese disse: - È mio padre. - E allora
296 mar, 7| sconcertati. - Ecco l'Italia! - disse una voce sul palco. Riconobbi
297 mar, 8| l'hai fatto apposta! - mi disse, e alzò la mano, - il maestro
298 mar, 8| la riga. - No, Enrico, - disse egli, col suo buon sorriso,
299 mar, 8| braccia. Egli mi baciò e disse: - Mai più baruffe tra di
300 mar, 8| piacere, egli si rabbruscò e disse: - Dovevi esser tu il primo
301 mar, 10| piangere.~ ~- Ah! no, - disse poi, dopo un lungo silenzio; -
302 mar, 10| Dunque, Ferruccio, - disse la vecchia, asciugandosi
303 mar, 10| vecchia alla gola; il primo disse: - Zitto, se non vuoi morire! -
304 mar, 10| che teneva il ragazzo, gli disse nell'orecchio: - Dove tiene
305 mar, 10| armadio.~ ~- Vieni con me, - disse l'uomo.~ ~E lo trascinò
306 mar, 10| vedere se c'era nessuno, e disse dallo stanzino, con una
307 mar, 10| che riapriva gli occhi, e disse: - Non una voce, o torno
308 mar, 10| No... siete salva, - disse Ferruccio, con voce fioca. -
309 mar, 10| un respiro.~ ~- Nonna, - disse Ferruccio, sempre in ginocchio,
310 mar, 10| Ferruccio.~ ~- Grazie, nonna, - disse il ragazzo, con la voce
311 mar, 11| malato grave; il maestro ci disse d'andarlo a vedere, e combinammo
312 mar, 11| Monumento a Cavour, egli ci disse che doveva andar a vedere
313 mar, 11| strada Garrone si fermò e disse con la bocca piena di pane: -
314 mar, 11| fisso Garrone. - Son io, - disse questi, - Garrone: mi conosci? -
315 mar, 11| o perdo la testa! - Poi disse a noi affannosamente: -
316 mar, 11| segno! - A rivederci, - disse Garrone a noi, - io rimango, -
317 apr, 1| sera, passando, il maestro disse a mio padre: - Va bene,
318 apr, 1| e prestò l'orecchio. Poi disse lentamente guardando per
319 apr, 2| aspettavano sulla piazza, e mi disse: - Eccoli, Enrico; va' a
320 apr, 2| nessuno. - Venite con me, - disse a un tratto, e tirandoci
321 apr, 2| brigadiere di Polizia e gli disse:~ ~- Qui non si può stare.~ ~-
322 apr, 2| Il brigadiere lo guardò e disse: - Restate.~ ~- Ma se lo
323 apr, 2| non esce mica subito, - disse una guardia; - ora gli fanno
324 apr, 2| Ah! quando ci penso, - disse, - io lo vedo sempre là.
325 apr, 2| rimase come incantato.~ ~Poi disse piano: - Madonna mia, come
326 apr, 2| dato una supplica al re, - disse uno più forte.~ ~- No, -
327 apr, 2| lo guardarono.~ ~Ed egli disse semplicemente: - Il mio
328 apr, 3| madre si chinasse, e le disse nell'orecchio: - Mio padre
329 apr, 4| ragazzo. - Egli non può... - disse al Direttore. Ma Nelli si
330 apr, 4| dalla fronte. Il maestro disse: - Vieni giù. - Ma egli
331 apr, 4| batteron le mani. - Bravo! - disse il maestro, - ma ora basta;
332 apr, 5| esclamazione di meraviglia. Poi disse: - E io che lo credevo morto
333 apr, 5| All'improvviso si fermò, e disse: - Eccolo. Scommetto che
334 apr, 5| ma piena.~ ~- Ebbene, - disse mio padre, pigliandogli
335 apr, 5| vecchio lo guardò stupito. Poi disse: - Mi fa troppo onore...
336 apr, 5| per piacere.~ ~Mio padre disse il suo nome, Alberto Bottini,
337 apr, 5| gli occhi spalancati, e disse lentamente: - Alberto Bottini?
338 apr, 5| le mani.~ ~- Allora... - disse il vecchio, - mi permetta,
339 apr, 5| bontà di venir con me, - disse il maestro.~ ~E senza parlare,
340 apr, 5| la sua professione. Poi disse: - Mi rallegro, mi rallegro
341 apr, 5| hanno regalato. Ecco lì, - disse accennando la piccola libreria; -
342 apr, 5| stringendomi al suo fianco mi disse: - Guarda questo foglio.
343 apr, 5| baciò la pagina.~ ~- Ecco, - disse il maestro, mostrando gli
344 apr, 5| come farò a mangiare, - disse il maestro - con queste
345 apr, 5| Noi l'aiuteremo, maestro - disse mio padre. E allora accettò,
346 apr, 5| bella giornata questa, - disse chiudendo l'uscio di fuori, -
347 apr, 5| sulle spalle. Il maestro ci disse che eran due scolare e uno
348 apr, 5| signore, non permetto! - egli disse, e rideva. Diceva delle
349 apr, 5| che gli ballava in mano, e disse serio serio: - Alla sua
350 apr, 5| caro signor Bottini, - disse, - quello che mi fa pena.
351 apr, 5| No, maestro, - gli disse mio padre, ripigliando il
352 apr, 5| maestro, non lo pensi, - disse mio padre. - In ogni modo,
353 apr, 5| partire.~ ~- Addio, maestro! - disse mio padre, baciandolo sulle
354 apr, 8| nella scuola, il maestro ci disse: - Al povero Garrone è toccata
355 apr, 8| lo strinse al petto e gli disse: - Piangi, piangi pure,
356 apr, 9| stava col capo basso, gli disse: - Garrone, fa uno sforzo,
357 apr, 10| si rivolse al ragazzo e disse: - Che il ricordo di questo
358 mag, 1| angioletti; e studiano, mi disse la maestra. Una maestra
359 mag, 2| entrò in punta di piedi e mi disse in fretta e piano: - Vieni
360 mag, 2| sedette dall'altra, e subito disse: - Senti, mamma, ho da parlarti.
361 mag, 2| te l'ha detto? - Lo so, disse Silvia, risoluta. - Ebbene,
362 mag, 2| tentò di parlare, ma Silvia disse: - No, sarà così. Abbiamo
363 mag, 2| fortuna, e cento volte ci disse grazie, e fu allegra tutta
364 mag, 2| rientrò mio padre, a cui disse tutto. Egli non aperse bocca,
365 mag, 3| di chi fosse. Mio padre disse: - Facciano pure, - e benché
366 mag, 3| della casa.~ ~E mio padre mi disse, mentre giravan per le stanze: -
367 mag, 3| di sì.~ ~- Eccolo qua, - disse mio padre.~ ~Io mi voltai
368 mag, 3| che aveva i galloni, e mi disse: - Stringi la mano al caporale
369 mag, 3| E ricordatene bene, - disse mio padre, - perché delle
370 mag, 4| Figliuolo, Marco mio, - gli disse il padre dandogli l'ultimo
371 mag, 4| accennò di sì. - Ebbene, - gli disse l'operaio, indicandogli
372 mag, 4| per riprender respiro. E disse tra sé: - O madre mia! madre
373 mag, 4| spagnuolo.~ ~- Non è questa, - disse, stentando a metter fuori
374 mag, 4| ragazzo impallidì.~ ~Poi disse rapidamente: - Merelli conosceva
375 mag, 4| ho ancora dei soldi.~ ~E disse questo con tanto calore,
376 mag, 4| La signorina lo guardò e disse: - Non so. Lo saprà forse
377 mag, 4| ragazzo mise un sospiro; poi disse con rassegnazione: - Allora...
378 mag, 4| Vediamo, vediamo, - disse allora il signore, mosso
379 mag, 4| pezzo pensieroso; poi gli disse risolutamente: - Tu non
380 mag, 4| porgendola al ragazzo, gli disse: - Senti, italianito. Va'
381 mag, 4| Adios.~ ~Il ragazzo gli disse: - Grazie, - senza trovar
382 mag, 4| sul timone. - Ebbene, si - disse tra sé, - dovessi anch'io
383 mag, 4| Che vuoi?~ ~Il ragazzo disse il nome del padrone.~ ~-
384 mag, 4| fattore lo prese, lo lesse e disse burberamente: - Non so che
385 mag, 4| preghiera.~ ~- Eh! andiamo, - disse l'altro; - non ce n'è ancora
386 mag, 4| scosso da una voce che gli disse tra in italiano e in lombardo: -
387 mag, 4| Diamine, diamine, - disse il contadino, guardandosi
388 mag, 4| Vieni con me, - gli disse il contadino.~ ~- Dove? -
389 mag, 4| voltandosi verso il ragazzo disse allegramente: - Arriviamo
390 mag, 4| ridendo.~ ~- Camerati, - disse senz'altro il lombardo,
391 mag, 4| quarantadue lire. - Hai Visto, - disse allora, voltandosi verso
392 mag, 4| ingegner Mequinez: quegli disse il nome d'una chiesa: -
393 mag, 4| L'ingegnere Mequinez, - disse Marco.~ ~La vecchia fece
394 mag, 4| lanterna e lo guardò. Poi disse: - Sta bene.~ ~Il ragazzo
395 mag, 4| La famiglia Mequinez, - disse il bottegaio, - non è a
396 mag, 4| c'è? che hai, ragazzo? - disse il bottegaio, tirandolo
397 mag, 4| son stato io un mese fa, - disse un giovane che era accorso
398 mag, 4| Cara, buona signora, - disse a gran fatica, singhiozzando, -
399 mag, 4| capiva.~ ~- Josefa, - le disse la padrona con la voce tremante. -
400 mag, 4| medico comparve sull'uscio e disse: - Tua madre è salva.~ ~
401 mag, 7| voleva che entrasse; ma egli disse di no, e domandò subito,
402 mag, 7| dei miei!~ ~Mio padre mi disse: - Accompagnalo.~ ~- Ancora
403 mag, 7| una parola, mi scusi, - disse il giardiniere sul pianerottolo.~ ~
404 mag, 7| il padre di Gigia Voggi, disse il giardiniere; - la mia
405 mag, 7| La maestra sorrise e disse a bassa voce alla ragazza: -
406 mag, 7| Ma no, buon uomo, - disse la maestra, - la voce non
407 mag, 7| guardò, pensierosa, e non disse nulla.~ ~Il padre rimase
408 mag, 7| La maestra rise. Poi disse: - Buon uomo, non vi risponde
409 mag, 7| quella.~ ~- Animo, - gli disse la maestra, - avete motivo
410 mag, 7| Ma non solo parla, - gli disse la maestra; - la vostra
411 mag, 7| si voltò al custode e gli disse:~ ~- Chiamatemi una bimba
412 mag, 7| nell'istituto.~ ~- Questa, - disse la maestra, - è una di quelle
413 mag, 7| e, pronunziò o. - No, - disse la maestra, - non è questo. -
414 mag, 7| Cate-rina Gior-dano. - Poi disse a suo padre: - Mol-to, mol-to
415 mag, 7| voi la vostra figliuola, - disse la maestra.~ ~- Se me la
416 mag, 7| E grazie a tutti! - disse il padre di sull'uscio. -
417 mag, 7| No, no, brav'uomo, - disse la maestra commossa. - Ripigliatevi
418 giu, 2| rimprovero di quella parola, e mi disse: - Non considerare l'esercito
419 giu, 4| accanto di casa, s'alzò e disse: - Ha lavorato dalle cinque
420 giu, 4| il capo fra le mani e gli disse baciandolo sui capelli: -
421 giu, 6| tutt'e due le mani e mi disse all'orecchio: - Addio, Enrico,
422 giu, 8| annunzio nella scuola. E disse: - Quelli di voi che furono
423 giu, 8| un tratto quando il prete disse l'ultimo Amen, le candele
424 giu, 8| due giorni prima di morire disse al Direttore che non ci
425 giu, 10| al piccolo siciliano, gli disse: - Eccoti una compagna di
426 giu, 10| Faggiani.~ ~Il ragazzo non disse nulla.~ ~Dopo alcuni minuti
427 giu, 10| tredici anni a Natale, - disse la ragazza.~ ~Dopo cominciarono
428 giu, 10| andar a dormire, la bambina disse a Mario: - Dormi bene. -
429 giu, 10| rispose. - Dormi bene, disse Giulietta. - Buona notte -
430 giu, 10| aspettò che tutti tacessero, e disse freddamente: - Rassegniamoci.~ ~
431 lug, 2| la brutta copia, guardò e disse: - Va bene. - Accanto a
432 lug, 3| la quarta con noi? - mi disse. Risposi di no. E allora
433 lug, 3| diceva mille cose; e non disse nulla, solo mi porse la
434 lug, 3| maestro col viso rosso, e disse a bassa voce e presto, con
435 lug, 4| minaccia. Ma il maestro disse al padre: - No, signore,
436 lug, 4| ultimo, il maestro si alzò e disse: - Ragazzi, questa è l'ultima
437 lug, 4| risposi. - E allora addio! - disse mio padre, con la voce commossa,
Fra scuola e casa
Parte
438 1 | braccia sul petto, soffiò, e disse: — Dite le vostre impertinenze
439 1 | gli arrivava al naso, e disse con una voce da caporale
440 1 | il solito fischio. Poi mi disse piano: — Che vuole? Mi tocca
441 1 | groppone!~ ~— Ha capito? — disse poi, voltandosi verso di
442 1 | avventore di dubbia fama. E mi disse: — Faccio così perchè mi
443 1 | con lo calze verdi? — mi disse una mattina, accennandomi
444 1 | farmi qualche tiro, — mi disse piano. Era un personaggio
445 1 | mise un soldo sul banco e disse forte: — Mi dia una carta
446 1 | intorno per il pavimento, o mi disse: — Guardo.... perchè ci
447 2 | pigliandole tutt'e due le mani, le disse: — Che cos'hai, Giulia,
448 2 | baciandola in fronte, le disse; — Va, bambina.~ ~Questa
449 2 | occhi umidi e tristi, e le disse come di scatto, con un accento
450 2 | napoletana, che aveva sentito, disse avvicinandosi, con un sorriso
451 2 | si tirava in disparte, disse alla Galli: — Tu la vedrai
452 2 | tirò fuori l'orologio o le disse: — Sa ella, signorina, che
453 2 | che si agitava. — È lei — disse fra sè, senz'un'ombra di
454 2 | trovarvi.~ ~— Sono venuta, — disse con disinvoltura amichevole, —
455 2 | alunne.~ ~— Signorina, — le disse la signora a voce bassa,
456 2 | bizza.~ ~— In tal caso — disse — se non vuol scomodare
457 2 | il labbro di sotto. Poi disse: — Avrà forse un'opinione
458 2 | semplicemente.~ ~— Se è così — disse l'altra, spiccando le parole —
459 2 | signorina, balbettando, disse che era venuto a ripetere "
460 2 | impacciato.~ ~— Sono persuaso — disse poi. — Solamente.... se
461 2 | assicuro, signor Orvoggi — disse allora con maggior dolcezza —
462 2 | pietà, e Io richiamò e gli disse in fretta: — M'è venuta
463 2 | ringraziò. — La ringrazio, — le disse semplicemente, e soggiunse
464 2 | camerone; la maestra le disse in fretta: — Va via subito
465 2 | perdono.~ ~— Mi creda, — le disse con una effusione di tenerezza,
466 2 | liquorista lì accanto, le disse con viso ridente e voce
467 2 | scomparve.~ ~— Puzzona! — disse allora, e infilò il botteghino.~ ~ ~ ~
468 2 | alzò, col viso acceso, e disse con l'accento irresistibile
469 2 | scritto quest'infamia! — disse la maestra, segnandola a
470 2 | scritto.~ ~— Maria Vinini! — disse la maestra con voce tremante —
471 2 | ch'era ancora in piedi, disse con voce cavernosa: — Confessi!~ ~
472 2 | impazzisse.~ ~Poi la direttrice disse imperiosamente accennando
473 2 | Spariscano i fiori! — disse.~ ~E i fiori sparirono tutti
474 2 | bella.~ ~— Signorina! — disse concludendo. — L'atto che
475 2 | di tempo a rispondere! — disse.~ ~La ragazza rispose impassibilmente: —
476 2 | singhiozzo.~ ~Ma la Vinini non disse verbo, e continuò a tener
477 2 | idea, guardò l'orologio e disse alla bidella: — Vada a dare
478 2 | riassunto del processo; poi disse alla ragazza: — Voglio credere,
479 2 | padre.~ ~— Animo, Maria — disse il padre, senza che la sua
480 2 | ragazza. — Ancora una prova — disse allora. — La colpevole non
481 2 | infantile, graziosissima. Disse quindi con una voce meno
482 2 | È una madonna tenerina — disse — che si butta giù per un
483 2 | servizio; una supplente le disse d'averle intese ripetere
484 2 | tremante, scrollando il capo, disse affrettatamente:~ ~— Va
485 2 | In questo punto ella disse alto, sorridendo con isforzo
486 2 | Ah! che cosa dici, — disse all'inferma pigliandole
487 2 | mano sulla guancia. Poi disse tristamente:— Eppure....
488 2 | piacere di vederla! — E disse questo come chi esprime
489 2 | con la sua sinistra, le disse: — Grazie, signora maestra!~ ~
490 2 | alla mia maestra, — gli disse la bimba, e soggiunse con
491 2 | Saluti Giorgina, — le disse più forte la bimba, senza
492 2 | funebre della bambina, le disse che il pover'uomo era in
493 2 | della morta: — Guardi — le disse — faccia conto che la sua
494 2 | interdetta, quasi atterrita. Poi disse con voce fioca: — Vada —
495 2 | intendimento di chiederle, — disse la direttrice, dopo averla
496 2 | parlare della sua miseria, disse lamentevolmente che aveva
497 2 | per raccoglier la voce, le disse di farsi animo. Egli scotè
498 2 | guardato una bara. Allora disse alla Galli le prime parole,
499 2 | parli della mia bambina — le disse egli. Essa gliene parlò,
500 2 | impeto di gratitudine, e le disse con profonda dolcezza: —
501 2 | un vile! — Un giorno le disse più chiaramente: —.... Ma
502 2 | osservazione. — Non si addice — le disse — a una giovane maestra
503 2 | con parole sconnesse egli disse o lasciò intendere tutto.
504 2 | Vedi un po' tu, — le disse la Dorini, porgendolo il
505 2 | riflessione: — Eh non serve.... — disse — so bene che è morta. E
506 2 | punto tutto il suo senno, lo disse con straordinaria dolcezza:~ ~—
507 2 | non si fece più vedere. Si disse che l'avevan ricoverato
508 3 | terza volta che venne me lo disse aperto: — Ma sa lei che
509 3 | più i nervi. Un giorno mi disse: — Ma cosa voglion fare
510 3 | Naturalmente, — risposi. Non disse parola; si mise a dondolare
511 3 | Ma dove andiamo? — mi disse. — Ma son cose dell'altro
512 3 | darmene una prova di più mi disse di aver visto girar per
513 3 | Tute bale. — Sa lei — mi disse — che son quattro mesi che
514 3 | la bocca spalancata. Poi disse: — In tal caso... non c'
515 3 | Del resto il professore disse al padre una cosa assai
516 3 | fredda.~ ~— Lo sa? — mi disse, abbordandomi a capo alto, —
517 3 | ribollire le ire sopite, e disse forte, soffermandosi:~ ~—
518 5 | e mostrandogli i fogli, disse che stava scorrendo le bozze
519 5 | andarsene che la Pedani le disse di rimanere. D'altra parte,
520 5 | stornare ogni sospetto, disse sorridendo:~ ~— Ah! tu fai
521 5 | alla rivale.~ ~La Zibelli disse d'esser venuta per isvagarsi
522 5 | pareva incredibile. Poi disse:~ ~— Come lo sa?~ ~— Lo
523 5 | Il segretario è matto, — disse la Fassi, con dispetto mal
524 5 | pensiero.~ ~— Pazzie! — disse invece, — Una vera maestra
525 5 | questo non conta un'acca, — disse. — La Pedani non è pane
526 5 | di credere, sorridendo. E disse con gravità:~ ~— Non ha
527 5 | aperto.~ ~— Tutto sommato, — disse il maestro, fissando ancora
528 5 | più virile.~ ~— Allora, — disse l'ingegnere, — per farla
529 5 | Si prrrrovi.~ ~— No, — disse lui, sorridendo, — non lo
530 5 | signor ingegnere scherza, — disse la Pedani, alzando una spalla, —
531 5 | dica di più, ingegnere, — disse la Pedani,— perchè mi rincresce
532 5 | parole: — No, signorina, — disse poi – non sono nemico dell'
533 5 | maestra tacque un momento. Poi disse con vivacità: — Per fortuna,
534 5 | Abbasso Baumamn! — disse infine, per dir qualche
535 5 | E con molta disinvoltura disse a sua madre che aveva mandato
536 5 | sorrise a fior di labbra. E disse alla Pedani:~ ~— Domenica
537 5 | vide.~ ~— Vede dunque, — disse la maestra all'ingegnere,
538 5 | al commendator Celzani, — disse, — lo lasci stare.~ ~— Come? —
539 5 | colla.~ ~— To', to', to', — disse intanto fra sè l'ingegnere,
540 5 | segretario amato, — gli disse, — lei è caduto nel bel
541 5 | commendatore…~ ~— Oh no, signore! — disse il Ginoni, — Non le permetto
542 5 | non ho paura di nessuno, — disse con voce virile la maestra.~ ~—
543 5 | Ora che ci penso, — disse, mentre tutti s'alzavano, —
544 5 | Ma, ohimè! lo sguardo non disse nulla. E nel punto stesso
545 5 | libero dall'oscurità, gli disse a bruciapelo: — Segretario
546 5 | vero.~ ~— Alla buon'ora, — disse l'ingegnere, — e viva la
547 5 | quello che voglio dire, — disse l'ingegnere, rimesso al
548 5 | commendatore.~ ~— Buona notte, — disse l'ingegnere. — Sono galantuomo
549 5 | non per le parole che gli disse; le quali, al contrario,
550 5 | belle.~ ~Dopo di questo, disse male d'altri vicini; ma
551 5 | maestro Fassi, questi gli disse ex abrupto, come continuando
552 5 | piedi: — Stia attenta! — disse, ed eseguì.~ ~— Dio grande! —
553 5 | ciuffetto della parrucca, e disse gravemente: — La cosa è
554 5 | la punta dell'indice. E disse, inchinando un po' il capo: —
555 5 | all'argomento.~ ~— Ah! — disse questi, — lei è qui per
556 5 | grazia:~ ~— Insomma, — gli disse con voce commossa, ma risoluta, —
557 5 | don Celzani,~ ~— Anzi, — disse il direttore, quasi con
558 5 | conosce la mia situazione, — disse, — può immaginare lo stato…
559 5 | Poi, per compensarlo, gli disse piano. — Una bella signorina,
560 5 | pietà ad un tempo. E gli disse: — Senta... e se io mettessi
561 5 | segretario.~ ~— Scruteremo, — disse l'ingegnere, — Chi sa mai!
562 5 | scritto.~ ~— In tal caso, — disse con indifferenza la maestra, —
563 5 | propria allo stesso scopo. E disse con semplicità: — Quello
564 5 | maestra con un'occhiata, disse: — Lo credo. — Poi domandò: —
565 5 | ultimi scalini,~ ~— Eppure, — disse l'ingegnere, sotto il portone, —
566 5 | onesta ragazza.~ ~— Poh! — disse il Fassi, — se avessi voluto!~ ~—
567 5 | Segretario amato, — gli disse, — se lei è un uomo fino,
568 5 | sospiri.~ ~Don Celzani non disse nè sì nè no; ma la sera
569 5 | La Pedani si fermò, e gli disse con vivacità insolita, facendogli
570 5 | gongolò.~ ~E la maestra gli disse ancora allegramente, andandosene: —
571 5 | più gelosa, — Va', — le disse anzi scherzando, dopo averle
572 5 | complimenti, e, preso il libro, le disse di risentire qualche miglioramento
573 5 | sonò. — Ecco la Zibelli, — disse tra sè, con dispetto, e
574 5 | uscio la vecchia serva, e disse: — Signor segretario, c'
575 5 | d'esser truffato.~ ~Poi disse con le labbra tremanti: —
576 5 | sbalordito.~ ~— Signor Celzani, — disse severamente la maestra,
577 5 | Essa si rifece seria, e disse: — Siamo intesi, dunque...
578 5 | È una vergogna, — gli disse un giorno senza preamboli, —
579 5 | Sono persuaso anch'io — disse, cercando le parole, — che
580 5 | una risata.~ ~— Papà, — disse, incrociando le braccia
581 5 | femminile sopra tutto, — disse il commendatore, gravemente,~ ~—
582 5 | lasciati stare; ma non lo disse. Si restrinse a fare un'
583 5 | meditazione.~ ~— Oltre a questo, — disse, — ella avrà anche delle
584 5 | riscotendosi tutt'a un tratto, disse il suo pensiero:~ ~— Speriamo,
585 5 | sulla canizie maestosa, disse con accento paterno, quasi
586 5 | Lo spero.~ ~— Vedremo, — disse lo zio, squadrandolo ancora
587 5 | Signorina Pedani, — disse con la maggior serietà,
588 5 | può negare due volte, — disse l'ingegnere, — Creda, signora
589 5 | del viso.~ ~— Signorina, — disse piano don Celzani, tremando,
590 5 | egli notò.~ ~—... Allora, — disse, — me ne vado…~ ~Essa non
591 5 | indifferente: — Dunque, — disse, — nel tubo dell'acqua potabile
592 5 | le vietò d'illuderlo, E disse soltanto, con un sorriso
593 5 | perdendo la cuccuma — E disse quello che aveva inteso
594 5 | rincresceva davvero. E lo disse, fissando gli occhi a terra,
595 5 | Oh, signor ingegnere! — disse la Pedani con un sorriso;
596 5 | fotografia:~ ~— Signorina, — le disse, — mi permette di offrirle
597 5 | E allora basta così, — disse il giovane risoluto, — avrà
598 5 | Affabilmente, questi gli disse che era stato informato
599 5 | Andiamo, caro segretario, — disse, — la maestra Pedani è fuor
600 5 | Io sono stato offeso, — disse.~ ~— Andiamo, — rispose
601 5 | pazienza. — Non credevo, — disse, contenendosi a stento, —
602 5 | Non terminò di mangiare, disse che non si sentiva bene.
603 5 | altro!~ ~— Il Baumann, — disse pacatamente la Pedani, —
604 5 | che cosa aveva. Egli lo disse. Alla Palestra (dove continuava
605 5 | una pagliacciata. Poi gli disse fuor dei denti, con una
606 5 | davanti agli occhi. Ma non disse questo; la ringraziò soltanto
607 5 | essa gli porse.~ ~— Parto…— disse poi, con voce commossa, —
608 5 | ginnastica, il presidente disse ad alta voce: — La parola
609 5 | Nemici della ginnastica, — disse, — sono dei colti professori,
610 5 | Rivolgiamoci alle madri, — disse, — facciamo loro vedere,
611 5 | Ha sentito, eh, — gli disse questi, sporgendo innanzi
612 5 | civile. — Che gliene pare? — disse in fine, dopo ripreso il
613 5 | avanti con impeto, e le disse, stringendole le mani: —
614 6 | Mi dispiace davvero, — disse; — ma... mi scusi. Dicendo
615 6 | traslocato....~ ~— Trasferito — disse il professore.~ ~— Trasferito
616 6 | tacque qualche momento. Poi disse con accento affabile: —
617 6 | professore.~ ~— Come lei vuole, — disse il Parletti; — nella mia
618 6 | Signor professore, — disse, — abbia la bontà di ascoltarmi
619 6 | Ma, la tenne dentro, e disse invece con pacatezza forzata,
620 6 | impiegato.~ ~— Quarantasette! — disse il professore.~ ~Il Parletti
621 6 | Signor cavaliere! — disse il Parletti con aria contrita. —
622 6 | rancore.~ ~— Me lo dimostri — disse l'impiegato — dandomi una
623 6 | uscio, voltatosi indietro, disse ancora: — Lo rinnovo le
624 7 | prima volta. — Se riesco, — disse, — come spero, lascio l'
625 7 | senza saperlo, le parole che disse Andrea Chènier andando alla
626 7 | mia grande difficoltà — disse — sono i trapassi. — S'era
627 7 | rosso sotto un orecchio. Ci disse che era la rosa d'un bacio.
628 7 | e, mettendolo in tasca, disse con risentimento: — Non
629 7 | la fronte con la mano, e disse qualche parola che non intesi,
630 8 | furia.~ ~Baciata l'amica, le disse quello che aveva già fatto
631 8 | vano della finestra, e le disse della scuola serale e dei
632 8 | ogni bazzecola. — Credi— disse — il popolo, gli operai
633 8 | tratto viso ed accento, e le disse con dolcezza di divota: —
634 8 | monte di cose.~ ~Dunque — le disse, prendendole il mento con
635 8 | rispose.~ ~— Fantasie! — disse l'altra. — Il popolo è come
636 8 | alunno della scuola serale, — disse l'altra.~ ~Ma la Varetti
637 8 | che non era.~ ~— Allora— disse la sua amica — è certo che
638 8 | amica non se n'accorse, e le disse allegramente: — Toccherà
639 8 | Baroffi.~ ~— Io t'invidio— le disse con la voce grossa, alzando
640 8 | sei troppo teorica — le disse.~ ~Era così. Non ostante
641 8 | sorrisero. — A proposito, — disse la Baroffi, — m'ha detto
642 8 | Ti vorrei vedere — disse la Varetti~ ~— E mi vedresti—
643 8 | incominciavano. — Saprà— disse — che c'è un nuovo iscritto.~ ~
644 8 | Non se ne dia pensiero— le disse il maestro con voce burbera,
645 8 | elementari. — Era tempo, — disse, e uscì.~ ~La Varetti e
646 8 | piedi. — Ah! poverina! — disse — una signorina così… dover
647 8 | respirò. — Dentro o fuori— disse — per me è lo stesso.~ ~
648 8 | voltandosi verso di lui, gli disse: — Rilegga.~ ~Tutti tacquero.~ ~
649 8 | suo banco in fondo, gli disse aspramente: — Finiscila!.~ ~—
650 8 | mano.~ ~— Lei ha visto— disse la maestra con la voce ancora
651 8 | stato che un ragazzo! — disse.~ ~— Giusto— rispose l'altro —
652 8 | grandi.~ ~La maestra non disse più nulla, e il Perotti
653 8 | La Varetti, però, non le disse verbo dell'atto del Muroni
654 8 | fece un riso ironico, e disse forte: "Che pastocchie da
655 8 | risoluzione d'una vendetta. Poi disse fra i denti: — A più tardi!~ ~
656 8 | dire quello che ha detto! — disse il Muroni.~ ~In quel momento
657 8 | ritrattazione.~ ~Il Muroni disse forte, fra il mormorìo: —
658 8 | figura così ad un uomo — disse quegli.~ ~Ella tacque ancora,
659 8 | Ho detto per ridere — disse il giovane. E soggiunse
660 8 | guardò attentamente; poi disse a bassa voce, con un tono
661 8 | voglio esser fermata! — disse la maestra.~ ~— Io non l'
662 8 | lagnanza, che di rancore, disse piano, come tra sè: — Non
663 8 | quasi supplichevole: — No — disse… — ma non mi fermi mai più!~ ~
664 8 | una buona amicizia, e le disse a bassa voce, in aria di
665 8 | preghiera.~ ~— Sarebbe, — le disse — mi perdoni tanto la libertà,
666 8 | poco.~ ~— In ogni modo— disse la donna, dando un'altra
667 8 | guardando a terra; poi disse piano, rialzando gli occhi: —
668 8 | voleva urtare. — In fine— disse — Nostro Signore mi continuerà
669 8 | per lei, signorina — le disse di sull'uscio, e voltandole
670 8 | Insomma, è domato!"disse in cuor suo la maestra.
671 8 | grande abbattimento… — Va— disse con voce fioca alla Varetti,
672 8 | pipa.~ ~— Mi dia un bacio— disse lui, con voce arrantolata, —
673 8 | domandò poi.~ ~La Varetti le disse risolutamente la sua intenzione.~ ~
674 8 | mezzo minuto. — Ma, insomma— disse — non t'ha neppure baciata!~ ~
675 8 | mia povera Enrichetta— le disse sorridendo e pigliandole
676 8 | potervi andare.~ ~— Animo— le disse infine sulla via, con un
677 8 | vuota.~ ~— Ah! lei è qui! — disse il maestro, ed entrò senz'
678 8 | Varetti.~ ~— Io li tenevo— disse con una nota di trombone
679 8 | reggere.~ ~— È inutile — disse il maestro, impazientito —
680 8 | allo spiraglio dell'uscio e disse: — Silenzio! Non è la maniera! —
681 8 | Si ricomponga — le disse con voce un po' più mite
682 8 | Sta bene, signorina! — disse. — L'aspetto dopo la scuola—
683 8 | bene avuto io il sospetto— disse a bassa voce, prendendo
684 8 | di pianto.~ ~— Ah! è vero disse poi mi perdoni, signorina…
685 8 | slancio come una tigre, e gli disse: — Maggia, ti taglierò la
686 8 | comando.~ ~— Sapete chi sono— disse ancora il giovane a tutta
687 8 | attenzione l'amica, che le disse minutamente tutto quello
688 8 | venne pronto. «Mia cara» le disse, in tono di sorella maggiore «
689 8 | impeto d'indignazione, e le disse con alterezza: — Tu non
690 8 | rubata a lei. La Varetti le disse le sue tristezze e le sue
691 8 | suo avviso.~ ~— Se noi— disse — diamo alla scolaresca
692 8 | eroica.~ ~— Questa sera— disse alzandosi, e piantandosi
693 8 | un soldato. — Coraggio! — disse risolutamente rialzandosi,
694 8 | innanzi.~ ~— Signora maestra— disse il giovane con voce triste
695 8 | cantoniere la fermò, e le disse con la faccia inquieta: «
696 8 | solenni che doveva dire. Poi disse col tono della più affabile
697 8 | sul letto. Ma il maestro disse con la sua voce di basso: —
698 8 | madre, ritta accanto a lei, disse singhiozzando: — Figliuol
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
699 1, 1| potentissima, varia tanto, come disse uno dei più grandi cultori
700 1, 4| cardinale Pecci. – Eletto – disse. – Chi hanno eletto? – Coso –
701 1, 4| francese, infiniti mali, egli disse che a quella si doveva sostituire
702 1, 4| Io la ripeto com’egli la disse, affermandoci che non ci
703 1, 7| padri. Conosco un tale che disse per vent’anni scavezzare
704 1, 7| ridicolo. A Luigina, che mi disse tre volte: – Ho fatto una
705 1, 8| paese, un ospite gentile mi disse sull’uscio: – Entrasse,
706 1, 10| atteggiamento del suo volto, mi disse: – Se passa di qui per recarsi
707 1, 10| signora chiamò la fante, e le disse con fievole voce: – Appressati,
708 1, 10| scale, il medico faceto ci disse che la povera signora era
709 1, 10| questo è fuor di dubbio – disse il comune amico – di gentili
710 1, 13| Ginnasio del proprio figliuolo, disse fra l’altro: – È d’umore
711 1, 13| male non vien per nuocere – disse. – Quest’avventura l’avrà
712 1, 13| proprio le prime parole che disse, rispondendo al mio: – Com’
713 1, 15| descrittiva: – Vedi – mi disse – in queste cinquanta terzine,
714 1, 15| sul tavolo.~ ~– Veda – mi disse – le prime pagine. Io vi
715 1, 15| scritto: – Ti fanno paura? – e disse ch’erano modi efficaci ch’
716 1, 15| e frasi, che l’amico mi disse d’aver appuntate così a
717 1, 15| tutt’altro. – Bene! – mi disse. – Mi fa piacere di vederla
718 1, 16| passo per passo, come ti disse il Vocabolarista, con un
719 1, 16| ritornando da Cavoretto, ci disse che aveva trovato il paese
720 1, 16| d’aver male al capo, le disse cortesemente: – È effetto
721 1, 17| ragazzetto fiorentino che mi disse: – Io volevo che mi lasciassero
722 1, 17| adoperarli.~ ~– Fàtti in là, disse la padella al paiolo. –
723 1, 19| bestie nere: – Come uomo disse, – lo compiango; come scrittore....
724 1, 19| prima di lasciarmi, mi disse qualche parola benevola,
725 1, 19| richiamò con un cenno, e mi disse: – Senta. Combinazione,
726 2, 1| cosa, un giorno ch’ella disse: – La botte versa; bisogna
727 2, 1| di per, sottolineato. – Disse che non ci sarei riuscito;
728 2, 2| con aria maliziosa, e mi disse: – Vediamo dunque un poco,
729 2, 2| Eccoti il fiasco –, mi disse. – Sai come si dice gettar
730 2, 2| regalare un’appendice – mi disse. – Supponi di dover andare
731 2, 4| dànno il concetto; ciò che disse benissimo un grande scrittore,
732 2, 12| una cattiva notizia, mi disse: – Ho letto il tuo ultimo
733 2, 12| modo giustificare. Ma, come disse un linguista insigne, gli
734 2, 12| guardando per aria: – Se piove – disse – non può durare. Il vento
735 2, 12| punto il pescatore di perle disse con molta gravità: – Noi
736 2, 13| è più freno per tenerci, disse un dei pochi di voi, che
737 2, 14| Ricordatevi di me – ci disse –, scrivetemi. E dimenticate
738 2, 16| ammazzò il rivale in un ballo disse ieri l’altro un giornale:
739 2, 18| della badìa di Firenze.... – Disse: i nemici esser oltre numero
740 2, 18| Proverbio, i quali – disse –; e chi è questo pazzo? –
741 2, 18| pensi è.... – Ma questa – mi disse – è una costruzione da scolaretto
742 2, 19| Fermò i suoi compagni e gli disse –, dove il gli è una sgrammaticatura
743 2, 19| efficacia, e quando, come disse un maestro, s’usa l’anacoluto
744 2, 20| suo discorso s’allungava. Disse un poeta francese ad un
745 2, 20| quello che uno scrittore disse d’un suo critico, il quale
746 2, 21| infiniti studi e letture, e disse stupendamente il più sensato
747 3, 1| giorno, in mia presenza, disse severamente al suo figliuoletto,
748 3, 1| facciamo: ci vien fatto; o come disse un grande scrittore, si
749 3, 2| scrittore. Avete ragione – ci disse – non bisogna imitare pecorescamente
750 3, 2| stile. – Uno stile – ci disse gravemente una sera (e doveva
751 3, 5| il lavoro quasi compiuto, disse: – Resisto quanto più posso
752 3, 7| pensieri cristallizzati, come disse a maraviglia un critico,
753 3, 7| parola un periodo ch’egli disse a proposito di certe pratiche
754 3, 7| ci guardò stupefatta; poi disse: – Eh no, signori. Non credano.
755 3, 9| chincaglie è cosa da tutti? Disse un critico ardito che per
La maestrina degli operai
Paragrafo
756 1 | furia.~ ~Baciata l'amica, le disse quello che aveva già fatto
757 1 | vano della finestra, e le disse della scuola serale e dei
758 1 | d'ogni bazzecola. «Credi» disse «il popolo, gli operai specialmente,
759 1 | tratto viso ed accento, e le disse con dolcezza di divota: «
760 1 | monte di cose.~ ~«Dunque» le disse, prendendole il mento con
761 1 | rispose.~ ~«Fantasie!» disse l'altra. «Il popolo è come
762 1 | alunno della scuola serale» disse l'altra.~ ~Ma la Varetti
763 1 | che non era.~ ~«Allora» disse la sua amica «è certo che
764 1 | amica non se n'accorse, e le disse allegramente: «Toccherà
765 3 | Baroffi.~ ~«Io t'invidio» le disse con la voce grossa, alzando
766 3 | Tu sei troppo teorica» le disse.~ ~Era così. Non ostante
767 3 | sorrisero.~ ~«A proposito,» disse la Baroffi, «m'ha detto
768 3 | bambino.»~ ~«Ti vorrei vedere» disse la Varetti~ ~«E mi vedresti»
769 3 | incominciavano. «Saprà» disse «che c'è un nuovo iscritto.»~ ~
770 3 | Non se ne dia pensiero» le disse il maestro con voce burbera,
771 3 | elementari. «Era tempo,» disse, e uscì.~ ~La Varetti e
772 3 | a piedi. «Ah! poverina!» disse «una signorina così… dover
773 4 | respirò. «Dentro o fuori» disse «per me è lo stesso.»~ ~
774 4 | voltandosi verso di lui, gli disse: «Rilegga».~ ~Tutti tacquero.~ ~
775 4 | suo banco in fondo, gli disse aspramente: «Finiscila!».~ ~«
776 5 | in mano.~ ~«Lei ha visto» disse la maestra con la voce ancora
777 5 | essere stato che un ragazzo!» disse.~ ~«Giusto» rispose l'altro «
778 5 | grandi.»~ ~La maestra non disse più nulla, e il Perotti
779 6 | La Varetti, però, non le disse verbo dell'atto del Muroni
780 6 | fece un riso ironico, e disse forte: «Che pastocchie da
781 6 | risoluzione d'una vendetta. Poi disse fra i denti: «A più tardi!».~ ~
782 6 | dire quello che ha detto!» disse il Muroni.~ ~In quel momento
783 6 | ritrattazione.~ ~Il Muroni disse forte, fra il mormorìo: «
784 7 | figura così ad un uomo» disse quegli.~ ~Ella tacque ancora,
785 7 | Ho detto per ridere» disse il giovane. E soggiunse
786 11 | guardò attentamente; poi disse a bassa voce, con un tono
787 11 | Non voglio esser fermata!» disse la maestra.~ ~«Io non l'
788 11 | lagnanza, che di rancore, disse piano, come tra sé: «Non
789 11 | quasi supplichevole: «No» disse… «ma non mi fermi mai più!».~ ~
790 15 | una buona amicizia, e le disse a bassa voce, in aria di
791 15 | preghiera.~ ~«Sarebbe,» le disse «mi perdoni tanto la libertà,
792 15 | ben poco.~ ~«In ogni modo» disse la donna, dando un'altra
793 15 | guardando a terra; poi disse piano, rialzando gli occhi: «
794 15 | voleva urtare. «In fine» disse «Nostro Signore mi continuerà
795 15 | pregar per lei, signorina» le disse di sull'uscio, e voltandole
796 16 | Insomma, è domato!» disse in cuor suo la maestra.
797 16 | grande abbattimento… «Va» disse con voce fioca alla Varetti,
798 16 | pipa.~ ~«Mi dia un bacio» disse lui, con voce arrantolata, «
799 17 | domandò poi.~ ~La Varetti le disse risolutamente la sua intenzione.~ ~
800 17 | mezzo minuto. «Ma, insomma» disse «non t'ha neppure baciata!»~ ~
801 17 | mia povera Enrichetta» le disse sorridendo e pigliandole
802 17 | potervi andare.~ ~«Animo» le disse infine sulla via, con un
803 20 | vuota.~ ~«Ah! lei è qui!» disse il maestro, ed entrò senz'
804 20 | Varetti.~ ~«Io li tenevo» disse con una nota di trombone
805 20 | reggere.»~ ~«È inutile» disse il maestro, impazientito «
806 21 | allo spiraglio dell'uscio e disse: «Silenzio! Non è la maniera!»
807 21 | bambina.~ ~«Si ricomponga» le disse con voce un po' più mite
808 21 | Sta bene, signorina!» disse. «L'aspetto dopo la scuola»
809 23 | bene avuto io il sospetto» disse a bassa voce, prendendo
810 23 | di pianto.~ ~«Ah! è vero» disse poi «mi perdoni, signorina…
811 24 | slancio come una tigre, e gli disse: «Maggia, ti taglierò la
812 24 | comando.~ ~«Sapete chi sono» disse ancora il giovane a tutta
813 25 | attenzione l'amica, che le disse minutamente tutto quello
814 25 | venne pronto. «Mia cara» le disse, in tono di sorella maggiore «
815 25 | impeto d'indignazione, e le disse con alterezza: «Tu non sei
816 25 | rubata a lei. La Varetti le disse le sue tristezze e le sue
817 25 | del suo avviso.~ ~«Se noi» disse «diamo alla scolaresca l'
818 25 | eroica.~ ~«Questa sera» disse alzandosi, e piantandosi
819 26 | un soldato. «Coraggio!» disse risolutamente rialzandosi,
820 26 | innanzi.~ ~«Signora maestra» disse il giovane con voce triste
821 27 | cantoniere la fermò, e le disse con la faccia inquieta: «
822 27 | solenni che doveva dire. Poi disse col tono della più affabile
823 27 | sul letto. Ma il maestro disse con la sua voce di basso: «
824 28 | madre, ritta accanto a lei, disse singhiozzando: «Figliuol
Marocco
Parte
825 1 | ricevuto, per quello che si disse, una mentita da un tale
826 1 | parole, che significavano, mi disse l’interprete: — Dio faccia
827 1 | indietro. — Ha fatto bene, mi disse l’interprete, a scansarsi,
828 1 | gallina. — Fortunato lui! — mi disse un soldato della Legazione: —
829 1 | davan la baia. Qualcuno mi disse che la portavano all’ospedale.
830 1 | fece senso. Domandai: mi si disse che chiedevano ad Allà la
831 1 | della sala da pranzo, e disse con voce sonora: — È arrivata
832 1 | stette un po’ pensando e poi disse alcune parole all’interprete
833 1 | rispose.~ ~— Partite lunedì! — disse in tono premuroso Sidi-Bargas.~ ~
834 2 | possibile. — Mi raccomando — ; disse allontanandosi; — anche
835 2 | della conversazione, mi disse nell’orecchio che mi sarebbe
836 2 | immaginare.~ ~— Animo — disse il capitano quando fummo
837 2 | Mi guardò.~ ~— Scusi — disse poi — mi pare che su quest’
838 2 | Fatemi il ritratto, — egli disse ridendo, — mentre dormo;
839 2 | davanti all’Ambasciatore e disse con voce allegra: — La mona!~ ~—
840 2 | ho gettato in aria, — mi disse colla più gran serietà, —
841 2 | spiegò. — Faccio così, — mi disse, — per fortificarmi la testa.
842 2 | eco, e una voce maschile disse in spagnuolo: — Bravo! venga
843 2 | alzò fra me e la porta, e disse con accento sepolcrale: —
844 2 | e alzando il bicchierino disse sottovoce: — Al felice successo
845 2 | dando in una risata, e disse in tuono di scusa: — Salamu
846 4 | imperterrito.~ ~— Signori, — disse allora l’Ambasciatore rivolgendosi
847 4 | Fra qualche anno, — disse un soldato della scorta, —
848 5 | quest’infedeli! — L’altra disse: — Dio ci salvi dagli spiriti
849 5 | sifilitica.~ ~— Ereditaria, — disse un di loro.~ ~E il padre,
850 5 | popolazione, — mi ricordo che disse — non si può sapere esattamente
851 6 | notizie alla sua favorita — disse uno. Se potessi sentire
852 6 | donne. — Oh miracolo! — si disse noi altri. — Purchè non
853 6 | Bisogna ch’io ci veda, — disse il medico; scopritevi un
854 7 | d’Italia mi perdonerà — disse il fiero Governatore — se
855 8 | natale. — Son tre mesi, — disse un giorno sospirando, —
856 8 | che non la vedo; — ma disse li per pudore.~ ~ ~ ~Quel
857 8 | sgangherata.~ ~— Questa è forte! — disse il Morteo. — Dice che questo
858 8 | voltò indietro bruscamente e disse qualche parola araba in
859 9 | voltò verso i soldati e disse freddamente: — Cinquanta
860 9 | e il caid.~ ~— Va, — gli disse l’interprete, — sei libero!~ ~—
861 9 | guardandomi al lume della candela, disse sorridendo: — È passata,
862 11 | Sella. Un interprete mi disse che aveva un grande ingegno,
863 11 | momento sopra pensiero. Poi disse: — Domandavo.... perchè
864 11 | osservazione del dottore, che disse: — L’unione fa la forza — ;
865 11 | in mezzo a un crocchio, disse non[290] so cosa, a cui
866 11 | commiserazione. — Signori, — disse allora il medico, — se non
867 11 | al Sultano.~ ~Questo gli disse in arabo: — Benvenuto! Benvenuto!
868 11 | anni.~ ~— Sono lieto, — disse, — che il Re d’Italia abbia
869 11 | nutrivano per gli altri.~ ~Disse queste parole lentamente,
870 11 | cose, l’Ambasciatore gli disse che il Re d’Italia gli aveva
871 11 | Comandante.~ ~— Il medico, — disse poi l’Ambasciatore accennando
872 11 | Quello a destra, — disse l’interprete.~ ~Lo guardò
873 11 | gentile della mano destra, disse: — La pace sia con voi!
874 11 | A l’è un bel omm, — disse, — a i é nen a diie (è un
875 11 | Un grande avvenimento, — disse; — passano per le strade
876 11 | Ben Iamani Boascerin, — disse con molta gravità, — prega
877 11 | perchè non s’ammogliava; gli disse che, se fosse stato ammogliato,
878 11 | intese una voce irata che disse in arabo: — La strada è
879 11 | Ambasciatori: il loro trono, come disse il Sultano Abd-er-Rhaman,
880 11 | alzarsi. — Restate ancora; — disse con un certo garbo ingenuo
881 11 | Si mariterà presto, — disse l’Ambasciatore.~ ~— Che! —
882 11 | lo sdegno.~ ~— Ma.... — disse esitando l’Ambasciatore —
883 11 | moglie!~ ~— Ma non capite, — disse l’Ambasciatore con un movimento
884 11 | Imperatore. Egli medesimo ce lo disse, chinando la testa e chiudendo
885 11 | e rimase un po’ confuso. Disse ch’era nativo d’Algeri.
886 11 | sorridendo furbescamente e poi disse sottovoce in pretto italiano,
887 11 | sputacchiera; ieri il medico gli disse d’andargli a prendere del
888 11 | propria barba coll’altra, disse due o tre volte non so cosa,
889 11 | certo punto l’ufficiale disse bruscamente: — Scut! (Silenzio!)
890 11 | Entriamo per un’altra, — disse il Comandante. — Son tutte
891 11 | avuto per male. — Ebbene, — disse allora l’ufficiale sorridendo; —
892 11 | necessità.~ ~— I cristiani, — disse la donna, — sono molto curiosi.~ ~—
893 11 | giovane non parlò. L’altro disse d’esser stato condannato
894 11 | rinnegando la sua parola, disse che non avrebbe pagato che
895 11 | aveva tolto la corda, gli disse: — Accettate questo; ci
896 11 | figliuolo del Governatore, — disse un soldato. — Egli viene
897 11 | lontano verso di loro e disse d’aver visto Arusi nascosto
898 11 | giudicarsi?~ ~— Non credo, — disse, leggendomi negli occhi
899 11 | guardandomi da capo a piedi, disse sorridendo:~ ~— Mal vestidos. (
900 11 | sottile che non m’aspettassi. Disse che non gli pareva buon
901 11 | tasto pigliò la stizza e disse che un giorno, in una piccola
902 11 | però, mise un sospiro e disse: — Infine poi... a che servono
903 11 | fissò con due occhi vitrei e disse freddamente:~ ~— Bonjour,
904 11 | aggrottate; poi si riscosse e disse con un certo sforzo: — C’
905 11 | Adieu, monsieur, — disse improvvisamente, con voce
906 12 | sonora. — Nessuno di noi, — disse un di loro ad alta voce, —
907 12 | il palazzo del Sultano, — disse, — c’è un altro palazzo,
908 12 | campagna lo arrestò e gli disse: — Dove vuoi riuscire con
909 13 | sella dal suo ufficiale, disse ancora una volta: — La pace
910 13 | aveva preso il dottore, gli disse che, andando di buon passo,
911 14 | prima. — Ah! questa volta, — disse il Ranni; — una legnata
912 14 | Sono il tale dei tali, — disse in spagnuolo, con una voce
913 14 | il suo largo torace, mi disse tre volte l’unica parola
Olanda
Parte
914 1 | poche parole.~ ~Napoleone disse ch’è un’alluvione di fiumi
915 2 | Qui, in Zelanda,” mi disse colla serietà d’un maestro
916 2 | ora veramente in Olanda” disse il capitano del bastimento,
917 2 | si voltò verso di me, e disse sorridendo: “Si deve star
918 2 | rispose. Un altro Olandese disse: “Già, colla guerra religiosa
919 3 | meravigliato quando il cameriere mi disse che dovevo pagare quarante
920 3 | segno di ravvedimento, e disse con la più gran serietà: —
921 3 | aiuto al lavoro. Il fumo, mi disse un olandese, è il nostro
922 3 | preambolo: “Notaro mio” gli disse “riempite la mia pipa e
923 3 | ve ne fu uno, il quale disse che se lo Steen fosse nato
924 4 | piccola somma di denaro, gli disse di prepararsi a ripartire
925 4 | passaporto. Il principe gli disse di ripassare più tardi ed
926 4 | Il principe sorrise, le disse che era il Guyon, la rassicurò,
927 4 | scudiero; tutti accorsero; egli disse con voce spenta: “Son ferito....
928 4 | vantò anzi del suo delitto; disse ch’era un nuovo Davide che
929 4 | cui è famosa l’Olanda. Mi disse le ragioni che mi dissero
930 4 | imposte socchiuse, e mi disse che ci doveva esser morto
931 4 | biografi. Ma il mio ospite mi disse che non ce n’era memoria.
932 5 | gli parve puerile, e mi disse che probabilmente non avrei
933 5 | piace. Hanno l’attrattiva, disse giustamente uno scrittore
934 5 | chete. Sono vulcani gelati, disse l’Heine, che quando sgelano....!
935 5 | leggermente ridicolo. “Eppure, — disse uno, — quell’ometto d’apparenza
936 5 | Ercole.” “Noi olandesi,” — mi disse una volta un amico, — “non
937 5 | La donna olandese,” mi disse un altro, “non sposa l’uomo,
938 5 | animali. «Col suo toro, — disse giustamente un critico illustre —
939 5 | domandai chi fossero, mi disse per tutta risposta: “Vada
940 5 | creduto vero quello che disse un poeta: — In Olanda il
941 5 | zoccoli, che l’ispettore mi disse appartenere agli scolari,
942 5 | Prussia. Di tutta Europa, come disse con giusto orgoglio uno
943 5 | non me lo volle dire; mi disse di trovarmi la mattina seguente
944 5 | antichi Batavi coi Romani disse: — Noi siamo sempre stati
945 5 | pronunziò bene la parola, e disse invece di guanciale, bacio,
946 6 | all’ombra d’un albero, e mi disse che quella piazza, chiamata
947 8 | la società esercita, come disse Alfonso Esquiroz, una specie
948 8 | disponeva ad invadere l’Olanda, disse a Carlo II d’Inghilterra: “
949 8 | Questo quadro, dipinto, come disse un critico, con ciglia di
950 10 | una povera vedova, come mi disse appena fummo entrati, e
951 10 | che si raccontano, — mi disse quella buona donna, — ma
952 10 | Nei tempi andati, — mi disse, — la manía della pulizia
953 10 | gran predica nella quale disse che ogni donna olandese
954 11 | possiede quello che Napoleone I disse: «il più bel monumento dell’
955 12 | dinanzi, si fermò, e mi disse con un sorriso pietosamente
956 13 | fine s’avvicinava, e lo disse ai compagni. Non cessò però
957 14 | vanno a visitarla. Così mi disse il capitano del bastimento
958 15 | Non ci vedremo mai più” mi disse quel franco e simpatico
959 15 | occhi bassi. La signora mi disse che si chiamava Sofia, che
960 15 | rivolgendosi a me: “Costa,” mi disse, “senza le spille e senza
961 15 | alzare.~ ~“Lo alzi pure,” mi disse la signora, traducendo la
962 15 | mio compagno s’arrestò e disse in tuono grave: “Ecco il
963 15 | contadino frisone e gli disse con orgoglio: “Questo è
964 15 | parole con grande sforzo, mi disse in francese:~ ~“Noioso.....
965 15 | piramidi d’Egitto. — Mi disse in fatti che appena avesse
966 15 | Stette un po’ pensando, e poi disse: “Fu respinta la legge sull’
967 15 | po’ senza parlare e poi disse:~ ~“Voi,” e appuntò il dito
968 15 | indice della mano destra, mi disse in italiano, con una pronunzia
969 15 | cam-min di no-stra vi-ta!” disse facendo un grande sforzo
970 17 | quando un viaggiatore mi disse ch’eravamo vicini alla frontiera,
Primo maggio
Parte, Capitolo
971 1, I| Egli scrollò una spalla e disse: — Non seguirà nulla —.
972 1, I| finestre.~ ~— Eh, andiamo —, disse il Bianchini — non bisogna
973 1, I| giorno al signore! — gli disse questi sorridendo, e come
974 1, I| sentì una voce dall'alto che disse: — I signori, dopo che hanno
975 1, I| cinque ragazzi, di cui uno disse: — Hanno dato fuoco a una
976 1, I| astutissimi. — Come — gli disse — fuori di casa? Non ha
977 1, I| della casa in faccia. Poi disse: — Non si può predire nulla.~ ~
978 1, I| fingere d'aver capito. Poi disse:~ ~— Capisco. Ma oggi, cosa
979 1, I| riportata. I socialisti — disse — staranno cheti —, chi
980 1, I| Se qualche cosa segue — disse — son certo che è fatto
981 1, I| del Liceo.~ ~— Tornerò —, disse il padre. — Cosa dice Alberto
982 1, I| sentir parlare.~ ~— Già —, disse il padre — ne sarà seccato
983 1, I| sorrise — Oh il papà... — disse a bassa voce. — L'ho visto
984 1, I| Oggi tu hai i nervi —, gli disse —, faresti bene a andare
985 1, I| lo fece seder vicino. Poi disse: — Crispi ha torto. Non
986 1, I| rimanevan dei dubbi — Eppure — disse — del malcontento ce n'è,
987 1, I| momento sopra pensiero: poi disse alla sfilata, in fretta: —
988 1, I| cominciano i disordini! — disse il Bianchini, alzandosi.~ ~—
989 1, I| pranzo fuori questa sera! — disse tra sé il Bianchini — Gli
990 1, I| vicinissimi.~ ~— Ebbene — gli disse sorridendo — siamo nei migliori
991 1, I| sorrise. — Oh il papà — disse — lei lo deve sapere. Ha
992 1, I| dentro. Lo salutò, e gli disse andandosene col suo sorriso
993 1, I| ore di lavoro. — Ebbene —, disse ingenuamente — perché non
994 1, I| Nell'anticamera, la signora disse alle amiche: — Fortunate
995 1, I| primo di Maggio!~ ~— Oh! — disse la signora, con la sua voce
996 1, I| vestito?~ ~— Gentaglia! — disse a mezza voce suo marito.
997 1, I| urlata ai bersaglieri! — disse il ragazzo tornando a tavola.~ ~—
998 1, I| piazza, e improvvisamente disse: — Tirano delle pietre!~ ~
999 1, I| circolar fra le truppe, disse loro in cuor suo: — Ma movetevi
1000 1, I| Aaaal trotto!~ ~Allora disse forte: — Potete riaccendere