IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ocarina 2 occasione 93 occasioni 36 occhi 1313 occhiacci 4 occhiaie 3 occhiale 1 | Frequenza [« »] 1324 parte 1323 suoi 1313 ancora 1313 occhi 1312 ne 1289 ora 1258 ad | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze occhi |
(segue) Primo maggio Parte, Capitolo
1001 6, VIII| tenerezza; che gli riempiron gli occhi di lacrime. Essa vide l' 1002 6, XI| contro le pareti, con gli occhi fissi, come cani infermi; 1003 6, XI| pietà e colle lacrime agli occhi, di osservare con amarezza 1004 6, XII| a goccia a goccia, dagli occhi, per cancellare quell'orrore, 1005 6, XII| come una monaca, con gli occhi fissi nel muro. Egli dall' 1006 6, XII| Essa lo fissò con gli occhi neri, pieni d'una dolcezza 1007 6, XII| gli faceva luccicar gli occhi di lacrime.~ ~E allora essa 1008 6, XII| tale autorità, lo fissò con occhi così superiori e strani, 1009 6, XIII| desolante s'affacciò agli occhi d'Alberto. Quella tomba 1010 6, XIII| modo suo, fissandolo negli occhi, una parola che esprimeva 1011 6, XV| Detto questo, e alzati gli occhi, egli, non psicologo, commise 1012 6, XVI| immoralità che saltano agli occhi d'ogni galantuomo anche 1013 6, XVI| Ma questo crepa gli occhi, signor banchiere. Ma come 1014 7, I| questo con le lacrime agli occhi, aveva per la prima volta 1015 7, I| distinta, con millioni d'occhi fissi sopra di lei, in espressione 1016 7, II| II~ ~ ~ ~Riaprendo gli occhi lentamente, dopo un'ora 1017 7, II| indietro, e, richiudendo gli occhi, ritrovò ad una ad una, 1018 7, II| carrozza, dove aveva chiuso gli occhi, come preso da una mortale 1019 7, II| scrollava la testa, e gli occhi azzurri d'un suo collega, 1020 7, II| si domandò, riaprendo gli occhi —— chi sono quelle due ombre?~ ~ 1021 7, II| interrogando premurosamente con gli occhi Alberto e Cambiasi sulla 1022 7, II| infinita.~ ~Giulia dilatò gli occhi a grado a grado, come chi 1023 7, III| affollata di memorie e gli occhi gonfi di lacrime, essa le 1024 7, III| ritornarono quei lampi negli occhi, quelle vampe sulle guancie, 1025 7, V| affetto di strabismo. Tutti occhi fosforescenti, fronti in 1026 7, V| lievemente interrogatrice degli occhi.~ ~Allora egli disse francamente: 1027 7, V| proposito — egli teneva gli occhi fissi sul Bianchini, come 1028 7, VII| faccia marmorea e i suoi occhi chiari e freddi, che non 1029 7, VII| faceva fissare i propri occhi nei suoi. Gli balenò il 1030 7, VII| punto, voltandosi, vide gli occhi fissi di sua sorella, che 1031 7, VII| uscio... Quando riaperse gli occhi, si vide deporre, con un 1032 7, VII| di suo padre. Voltò gli occhi a destra, vide il viso di 1033 7, VII| lagrime gli colavan dagli occhi — e uno sguardo la fissò 1034 7, VII| proseguire e chiuse gli occhi.~ ~Lo sforzo che fece il 1035 7, VII| quella mano ferma, e aprì gli occhi. Ma lo sguardo era già mutato. 1036 7, VII| ricordi confusi, i suoi occhi s'animarono un poco; senza 1037 7, VII| poco; senza staccar gli occhi da lui, parve riprendere 1038 7, VII| ultimo bacio, chiudendo gli occhi, — e le sue braccia ricaddero La quistione sociale Parte
1039 1 | cercarla perchè accettiate a occhi chiusi la loro.~ ~Queste 1040 2 | appartenga, il quale, aprendo gli occhi la mattina, del primo Maggio, 1041 2 | fanno rivivere davanti agli occhi la prima età della pietra? 1042 2 | in casa, che si benda gli occhi con la bandiera e cerca 1043 2 | mani oziose, fissando gli occhi nel cielo per non vedere 1044 2 | parola, riconoscendo che agli occhi luminosi della Scienza e 1045 3 | compierlo. E se avrete sotto gli occhi il ritratto di vostra madre Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
1046 PrimoG | di Parigi, e si riceve a occhi socchiusi. Non si comincia 1047 PrimoG | davanti a noi, a perdita d'occhi, brulicante di carrozze 1048 PrimoG | Per liberarvene alzate gli occhi. Oh Dio! Passa una carrozza 1049 PrimoG | nell'orecchio. Alzate gli occhi al cielo, allora! Ma non 1050 PrimoG | dunque altro che tener gli occhi inchiodati sul tavolino! 1051 PrimoG | abiti fatti che sfondava gli occhi a mille e duecento metri 1052 PrimoG | fuoco. Socchiudendo gli occhi, par di vedere a destra 1053 PrimoG | lamentevole, dicendomi che gli occhi gli si chiudevano e che 1054 Espos | il bisogno di chiuder gli occhi per qualche momento, come 1055 Espos | coll'andatura stracca e gli occhi languidi, guardando da tutte 1056 Espos | Italia - prima che gli occhi ne abbiano letto l'annunzio. 1057 Espos | signore che gettan lampi dagli occhi. Dalle pareti pendon le 1058 Espos | che fa socchiudere gli occhi. Lascio ad altri la descrizione 1059 Espos | colori, dove, chiudendo gli occhi, sognate in un minuto secondo 1060 Espos | appassionati senza quattrini cogli occhi fuor della testa. Qui c' 1061 Espos | comprate. Avete messo gli occhi sopra un meraviglioso servizio 1062 Espos | poco meno. Chiudete gli occhi, pigliatevi la testa fra 1063 Espos | che si fa sotto i vostri occhi, tutti i vini della Spagna 1064 Espos | brilla più nei loro grandi occhi neri. Come cambia i volti 1065 Espos | fissano in volto i loro occhi trasognati, come fantasime. 1066 Espos | impressioni più vive. Quanti occhi rossi ho veduti, quante 1067 Espos | là, vagheggiato da cento occhi pensierosi. E vorrei vedere 1068 Espos | Sylvestre agonizza sotto gli occhi di Nerone impassibile, e 1069 Espos | di vita, divorati cogli occhi da una folla commossa, ed 1070 Espos | scintillare e inumidirsi mille occhi davanti al suo glorioso 1071 Espos | mani incrocicchiate e gli occhi fissi sopra una culla vuota, 1072 Hugo, I| nel sepolcro, sotto i suoi occhi. Una serie di sventure tragiche 1073 Hugo, II| ha fatto sgorgare dagli occhi? Poichè egli può tutto, 1074 Hugo, II| giocava, ragazzo, sotto gli occhi di sua madre, noi giardino 1075 Hugo, VII| avrebbero messo fino agli occhi, se non mi fossi accorto 1076 Hugo, VII| sopracciglia e socchiudendo gli occhi per aguzzare lo sguardo, 1077 Hugo, VII| corta, bianchissima; gli occhi lunghi e stretti, un po' 1078 Hugo, VII| azzurri, non ricordo. Sono occhi vivissimi e mobilissimi, 1079 Hugo, VII| la conversazione a quattr'occhi.~ ~Un signore venne innanzi, 1080 Hugo, VII| in viso a Vittor Hugo due occhi azzurri e umidi: - Signore! 1081 Hugo, VII| benevolmente; tutti gli tenevan gli occhi addosso, nessuno fiatava, 1082 Hugo, VII| elegantemente: belle fronti, occhi vivi, capigliature poetiche, 1083 Hugo, VII| aperto, illuminato da due occhi profondi, taciturna; una 1084 Hugo, VII| non possa ridere; e i suoi occhi guardano la gente con un' 1085 Hugo, VII| un'altra parte. - Sono gli occhi d'un giudice glaciale o 1086 Hugo, VII| bianchi; e in quel riso i suoi occhi e la sua bocca pigliano 1087 Hugo, VII| ed io socchiudendo gli occhi e guardando in alto, per 1088 Hugo, VII| che m'era caduto sotto gli occhi un suo informe ritratto 1089 Hugo, VII| proprio vero? - E aprivo gli occhi e dicevo: - Eccolo lì, il 1090 Hugo, VIII| teste giovanili, di begli occhi pieni di pensiero, di visi 1091 Hugo, VIII| testa possente, e fissò gli occhi fulminei in fondo alla sala, 1092 Zola, I| n'esce non è che per gli occhi e per gli orecchi. E come 1093 Zola, I| sfama, piangendo, sotto gli occhi di Goujet. Quasi sempre, 1094 Zola, II| imberbe, con una lagrima negli occhi e un sorriso sulle labbra, 1095 Zola, III| rotondo, un naso audace, gli occhi scuri e vivi, che guardano 1096 Zola, III| da certi lampi de' suoi occhi e da certi suoi stringimenti 1097 Zola, III| manoscritti e me li mise sotto gli occhi. Erano i primi studi dell' 1098 Zola, III| Poi mi caddero sotto gli occhi gli schizzi dei luoghi, 1099 Zola, III| scriveva tenendolo sotto gli occhi, e cancellava con un lapis 1100 Zola, III| rialzato e ingrandito ai miei occhi. Più tardi ci sarà appello: 1101 Zola, III| sentivo venir le lagrime agli occhi. Pensavo al teatro della 1102 Zola, III| e gli lampeggiarono gli occhi, come se vedesse in quel 1103 Zola, III| quel quadro là davanti agli occhi, questo panchettino qui Il soldato Poggio Parte
1104 1 | Ma Egli capì dai miei occhi ciò che volevo dirgli.~ ~« 1105 1 | meglio designati; i suoi occhi brillavano.~ ~Per farlo 1106 1 | viso, ella volgeva i suoi occhi da un'altra parte; quando 1107 1 | rimanevano ciò nonostante con gli occhi fissi, come capissero e Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
1108 SpeGlo, I| compierlo. E se avrete sotto gli occhi il ritratto di vostra madre 1109 SpeGlo, II| parola, riconoscendo che agli occhi luminosi della Scienza e 1110 SpeGlo, III| cercarla perchè accettiate a occhi chiusi la loro.~ ~Queste 1111 SpeGlo, IV| appartenga, il quale, aprendo gli occhi la mattina del 1.° Maggio, 1112 SpeGlo, IV| fanno rivivere davanti agli occhi la prima età della pietra? 1113 SpeGlo, IV| in casa, che si benda gli occhi con la bandiera e cerca 1114 SpeGlo, IV| mani oziose, fissando gli occhi nel cielo per non vedere 1115 SpeGlo, V| volta sola sotto i suoi occhi, a Aspromonte. Ma egli ordinò 1116 SpeGlo, V| illuminare tutta quanta agli occhi nostri la grande figura 1117 SpeGlo, V| nelle loro parole, nei loro occhi, nei loro gesti l'immagine 1118 SpeGlo, V| profilo greco, eran quegli occhi azzurri che mandavano baleni 1119 SpeGlo, V| tendevano verso di lui, gli occhi lo accompagnavano, umidi 1120 SpeGlo, V| sorridendo dai fieri e profondi occhi celesti, con le braccia 1121 SpeGlo, V| sorridente dai profondi occhi celesti, con le braccia 1122 SpeGlo, VI| gesto scolpiva e i suoi occhi fulminavano, si dice quello 1123 SpeGlo, VI| che non piegò mai, questi occhi in cui rifulse il genio, 1124 SpeGlo, VII| costantemente sotto gli occhi e dentro la mano la rete 1125 SpeGlo, VII| appena egli chiudesse gli occhi, gli gridava: - Dèstati, 1126 3Capit, Tor| sono per la vista degli occhi ciò che sono per la vista 1127 3Capit, Tor| con un solo giro degli occhi, in tre secondi, s'abbraccia 1128 3Capit, Tor| intera, quando si volgon gli occhi giù sulla città tutta piana 1129 3Capit, Tor| trasfigurino la città ai suoi occhi e gli facciano parer bella 1130 3Capit, Tor| luoghi. Si può camminare a occhi chiusi: non c'è da sbagliare: 1131 3Capit, Tor| tanti passi, riaprendo gli occhi, si vedranno due interminabili 1132 3Capit, Tor| atteggiamento filosofico, cogli occhi fissi sulle rovine da cui 1133 3Capit, Tor| La prima cosa che dà agli occhi è il contrasto della bottega 1134 3Capit, Tor| sigaro del marito negli occhi, il manicotto della signora 1135 3Capit, Fir| ariette d'opera. E alzando gli occhi ai palazzi, alle torri, 1136 3Capit, Fir| segreta, sollevando gli occhi pieni di lacrime ai monumenti 1137 3Capit, Fir| ragazzotte col «damo» negli occhi, che sedeste tante volte 1138 3Capit, Fir| cordiale, che spalancavate gli occhi maravigliati, vedendoci 1139 3Capit, Fir| a socchiudere appena gli occhi, si confondevano in un solo 1140 3Capit, Roma| braccia, guardandolo negli occhi cogli occhi scintillanti 1141 3Capit, Roma| guardandolo negli occhi cogli occhi scintillanti di gioia. - 1142 3Capit, Roma| si può quasi credere agli occhi; è una felicità che soverchia 1143 3Capit, Roma| consigliò di chiuder gli occhi e di non aprirli prima che 1144 3Capit, Roma| la testa e chiudono gli occhi, come se avessero intraveduto 1145 3Capit, Roma| con la fronte e con gli occhi levati in alto, che dovevano 1146 3Capit, Roma| singhiozzo; egli si copre gli occhi col fazzoletto e ricade 1147 3Capit, Roma| bandiera che quasi la dà negli occhi al Montecchi.~ ~- Tien giù 1148 3Capit, Roma| nazionale devi cavar gli occhi alla gente?~ ~- Guarda il 1149 3Capit, Roma| prima. Appena aperti gli occhi, il mio primo pensiero fu 1150 3Capit, Roma| voltai a guardarlo negli occhi. Come mai poteva già sapere 1151 3Capit, Roma| tenebroso; voi cercate con gli occhi gli epitaffi e i sepolcri 1152 3Capit, Roma| curvati, visi estatici, occhi accesi di pianto e di speranza, 1153 3Capit, Roma| ossami ammucchiati, e altri occhi di teschi che vi fissano, Sull'oceano Capitolo
1154 1 | robusti lavoratori dagli occhi tristi, vecchi cenciosi 1155 1 | Qualche donna aveva gli occhi rossi. Dei giovanotti sghignazzavano; 1156 1 | passarsi una mano sugli occhi. A questa commozione contrastava 1157 1 | l'Italia! - e alzando gli occhi, vidi un vecchio lungo che 1158 2 | piccola e calva, con gli occhi orlati di presciutto, piantata 1159 2 | sui trent'anni, con due occhi troppo azzurri e un nasino 1160 2 | professorale, con due piccoli occhi socchiusi, nei quali brillava 1161 2 | darsi del nero sotto gli occhi. Da un lato dello sposo 1162 2 | capelli bianchissimi e d'occhi vivi e profondi, arieggiante 1163 2 | La fronte ardita e gli occhi iniettati di sangue mi rammentarono 1164 2 | nello stesso tempo i suoi occhi velati, e quasi svaniti, 1165 2 | Garibaldino la fissava cogli occhi socchiusi, forse per nascondere 1166 2 | quale non potei staccare gli occhi per un pezzo quando l'avvocato 1167 3 | caccia della fortuna con gli occhi bendati e con le mani ciondoloni, 1168 3 | il suono veniva, con gli occhi spalancati, trattenendo 1169 3 | volgevano alternatamente gli occhi al comandante, come all' 1170 4 | veri e fiammeggiavano agli occhi. E notai due ragazze, l' 1171 4 | aver un po' cercato con gli occhi, m'indicò delle famiglie, 1172 4 | alta e sottile, con gli occhi rossi, che pareva uscita 1173 4 | di lineamenti angelici, d'occhi grandi e chiari, bianchissima; 1174 4 | non girò una volta gli occhi intorno, non diede mai il 1175 4 | che faceva ridere, degli occhi di scolaretto, un cervello 1176 4 | dietro la nuca, con gli occhi sbarrati, come un ipnotizzato, 1177 4 | una di quarant'anni, di occhi grandi e scrutatori, smorticcia, 1178 4 | mentre gli passava negli occhi un lampo di dispetto. Poi, 1179 5 | quale girava intorno degli occhi di pesce sospettosi, e non 1180 5 | quarantina, piccoletta, con due occhi freddi, e un perpetuo sorriso 1181 5 | alla quale lasciava gli occhi, assorto a tal segno che 1182 6 | che la covavan con gli occhi, e scherzavano tra loro, 1183 6 | Ogni tanto essa alzava gli occhi azzurri, tranquillissimi, 1184 6 | la fronte corrugata e gli occhi fissi. Fuor d'ogni dubbio, 1185 6 | seguendolo, riuscii con gli occhi sopra un viso del cerchio 1186 6 | sempre lo vidi con quegli occhi fissi, umidi, animati di 1187 6 | avventuriere scarno, con gli occhi accesi, con certe corde 1188 6 | illuminata da due grand'occhi verdi, coi capelli neri 1189 6 | faccia di cera, con due occhi vuoti, impassibile.~ ~ ~ ~ 1190 6 | pretto sputato, ma con gli occhi e i modi d'un altro, distratti 1191 6 | quella famiglia con due occhi vitrei, e come atterriti, 1192 6 | Avendo cercato con gli occhi il marito, lo vidi sotto, 1193 6 | ridotta nei suoi piccoli occhi grigi, che eran pieni di 1194 6 | vergogna che velava i suoi occhi, ispiravano un sentimento 1195 6 | ogni tanto, girando gli occhi chiari e lenti sull'orizzonte, 1196 6 | tutti insieme i loro grandi occhi neri sopra le persone che 1197 6 | sguardo, e senza che nei suoi occhi freddi scintillasse la più 1198 6 | invidia che le passò sugli occhi mi annunzio l'apparizione 1199 6 | creolo: i capelli e gli occhi nerissimi, velati dai lunghi 1200 6 | egli non vi fissava mai gli occhi: girava tutt'al più un'occhiata 1201 6 | di pece, non attirava gli occhi in alcun punto determinato, 1202 6 | da caccia, ficcando gli occhi in tutti i canti. E quella 1203 6 | di belle ragazze, degli occhi lustri di giovanotti, delle 1204 7 | cameriere, abbassando gli occhi: poiché aveva fra l'altre 1205 7 | civetteria, d'abbassare gli occhi, mentre parlava, come per 1206 7 | minuti mi biancheggiò agli occhi nella chiarezza di quell' 1207 7 | giovanotto; ma balenava negli occhi delle altre quell'ira livida, 1208 7 | accompagnato da uno strizzar d'occhi e da un ricambiarsi di colpi 1209 7 | seminudi, dai volti e dagli occhi accesi, ingoiando a ogni 1210 7 | avrebbe messo le dita negli occhi all'altra metà. E non conto 1211 8 | facendo a brani con gli occhi e con la lingua un nuovo 1212 8 | lui: egli socchiudeva gli occhi, come un gatto che s'appisola, 1213 8 | si passava una mano sugli occhi e copriva col ventaglio 1214 8 | mandando scintille dagli occhi, s'alzarono a un punto solo, 1215 8 | arricciati all'insù, e due occhi che dicevano continuamente: - 1216 9 | per essa. Parlava con gli occhi all'orizzonte, con una voce 1217 9 | cucire. Cercai nei suoi occhi, nel momento che la fissava, 1218 9 | Mentre la seguitavo con gli occhi in mezzo alla folla, vidi 1219 9 | estasi; felice quando quegli occhi azzurri e limpidi, girando 1220 9 | atteggiamento del viso, con cert'occhi, da far capire che per una 1221 9 | nero sopra la fronte e due occhi di girifalco, il quale s' 1222 9 | fermava subito, piantando gli occhi in faccia al temerario, 1223 9 | del piroscafo, con quegli occhi verdi per aria, come se 1224 9 | panche dal ridere, con gli occhi lacrimanti di gioia. E allora 1225 9 | mostrando il bianco degli occhi e dei denti come per mordere, 1226 10 | come se urlassero; degli occhi che luccicavano nell'ombra, 1227 10 | occorrenza. - Con quegli occhi in solluchero? Vi do tempo 1228 10 | mano, accompagnati da mille occhi, chiamati da mille mani, 1229 10 | signorina osservò che aveva gli occhi rossi, e pensando che avesse 1230 10 | cosa v'ho faeto? — E gli occhi le luccicarono di lagrime.~ ~ 1231 10 | la fissò coi suoi grandi occhi azzurri e ancora umidi, 1232 10 | un comando, fissavano gli occhi, facendo un gran mormorìo.~ ~ ~ ~ 1233 10 | emigranti seguitavano con gli occhi, in silenzio, come se capissero.~ ~ 1234 11 | vedevano finalmente coi propri occhi che tutto era piano; e c' 1235 11 | uomini e donne giravano gli occhi pel cielo, con l'idea di 1236 11 | riceveva gli amici con gli occhi natanti nella dolcezza, 1237 11 | gli occhiali. In tutti gli occhi pareva che balenasse una 1238 11 | alla vita, bruciati con gli occhi dalla pianista; e la signora 1239 11 | che ardevano, come tre occhi, alle due estremità del 1240 12 | lasciavano innaffiare con gli occhi chiusi, come cani decrepiti. 1241 12 | finestrino, a guardare con gli occhi stupidi quel mare dell'accidia 1242 12 | plenipotenziario del suo paese, con due occhi grigi mobilissimi, acuti 1243 12 | pietà nella voce e negli occhi, nel raccontare che facevano 1244 12 | graziosissime, che a sentirle a occhi chiusi sarebbero parse d' 1245 12 | cominciò a mormorare a occhi chiusi, in mezzo a un silenzio 1246 12 | capo chino, mostrando negli occhi tutti i tesori di maternità 1247 12 | braccio: ed io gli lessi negli occhi l'impressione di stupore 1248 12 | madre, la quale girava gli occhi larghi sul bimbo, sugli 1249 12 | animo. Essa s'asciugò gli occhi col dorso della mano, e 1250 13 | si svolgesse sotto i suoi occhi, narrando la storia del 1251 13 | la signorina, girava gli occhi su di loro, per vedere se 1252 13 | quel lume profondo degli occhi, che vien diritto dall'anima, 1253 14 | palco di comando, con gli occhi sulla folla, indicando via 1254 14 | sempre l'oggetto lì sotto gli occhi, quasi a contatto, nel disordine 1255 14 | oggetto dei loro spasimi con occhi di sparvieri che fissan 1256 14 | ma rispettoso, sotto gli occhi dei parenti. Ma, in generale, 1257 14 | detti a vicenda con gli occhi: - Io so che non t'importerebbe 1258 14 | espressioni rapide dei suoi occhi e della sua bocca, ch'egli 1259 14 | quel modo di fissar gli occhi nel vuoto, senza sguardo 1260 14 | a esser odiato sotto gli occhi di tutti, e a respirare 1261 14 | una corda. Richiudete gli occhi, ricominciate a sognare, 1262 15 | ridente. E poi, strizzando gli occhi verso il vecchio del castello 1263 15 | Io gli vidi passar negli occhi un sorriso che doveva rispondere 1264 15 | strozzò la voce, e alzando gli occhi al cielo, con un'espressione 1265 15 | veniva fatto di cercar cogli occhi all'orizzonte le punte dei 1266 15 | schiena, e facea con gli occhi socchiusi e la punta della 1267 15 | mare la notte; e tutti gli occhi si volgevano ogni tanto 1268 15 | ritti nell'acqua, con gli occhi fuor della fronte e con 1269 15 | cerimonia, e teneva gli occhi fissi sopra una lunga asse 1270 15 | vecchio. Tutti tenevan gli occhi fissi sulla forma di quel 1271 16 | aveva perso il lume degli occhi, ed era corsa a chiedere 1272 16 | pantofole; e accennava con gli occhi il prete napoletano, che 1273 16 | suoi amici coi suoi dolci occhi senza pensiero, simili a 1274 16 | sfiniti, dicendo con gli occhi che non era sua colpa se 1275 16 | fronti appoggiate sulle mani, occhi velati e immobili. La pianista 1276 16 | un'ombra di sdegno negli occhi; poiché oramai indovinava 1277 17 | gli domandai. Alzò gli occhi al cielo. Poi disse bruscamente: - 1278 17 | silenziosamente i suoi dodici occhi neri, come se vedesse tutti 1279 17 | stoffa facesse balenare agli occhi gravi del quichua la visione 1280 17 | uccelli mi fece levar gli occhi in su: erano gabbiani che 1281 17 | signore cercavano con gli occhi il comandante. L'avvocato 1282 17 | degli sbalzi tali che, a occhi chiusi, mi pareva di esser 1283 17 | volta, ma ritorcevo gli occhi immediatamente, intravvisti 1284 17 | cominciassero a fregarsi gli occhi e a stirare le braccia. 1285 17 | vedeva risplendere negli occhi di tutti il sentimento già 1286 17 | di prima, e volgevan gli occhi dilatati verso il palco 1287 18 | faccia del sole, sotto gli occhi dei padri e delle madri. 1288 18 | rimanevano pensierosi, con gli occhi al tavolato. In altri crocchi, 1289 18 | tutti quegli adoratori a occhi fissi, che covavano per 1290 18 | piegar costa, né sviar gli occhi, se non per la durata d' 1291 18 | tranquillo, vidi i suoi occhi fissarsi per qualche momento, 1292 18 | non dicevano nulla. Gli occhi loro, per altro, e ogni 1293 18 | avrei più avuto davanti agli occhi quello spettacolo miserando, 1294 18 | sorridendo, e che mettevan gli occhi allo spiraglio dell'uscio, 1295 18 | due o tre minuti i begli occhi azzurri e vuoti della signora 1296 18 | subito ricoperto; ma gli occhi azzurri rifissandolo, lo 1297 19 | canocchiale, tutti fissavano gli occhi su di lui, in grande silenzio; 1298 19 | accesa e più vivente negli occhi, che non l'avessi mai vista, 1299 19 | pensavano, e schizzavan dagli occhi di tutti.~ ~ ~ ~A una cert' 1300 19 | palco potei seguire con gli occhi tutti i suoi giri in mezzo 1301 19 | tremolìo luminoso negli occhi velati e sulle labbra smorte, 1302 19 | silenzio. Tutti stavano con gli occhi fissi su quella striscia 1303 19 | una serie di giganteschi occhi sanguigni, che ci guardassero. 1304 19 | sollevaron scintille dai due occhi di ferro; il mare gorgogliò 1305 20 | voce così languida e cert'occhi di triglia così pesti, che 1306 20 | passa col viso roseo e gli occhi bassi, la grossa bolognese 1307 20 | rendere. Tutti voltarono gli occhi in là, con un senso di ribrezzo, 1308 20 | come sempre, ma con gli occhi rivolti a lui, con una fissità 1309 20 | arrotondata, sorridente con gli occhi socchiusi e la lingua a 1310 20 | e si perdettero ai miei occhi per sempre.~ ~ ~ ~Un altro 1311 20 | accanto la zia, con gli occhi rossi. La povera malata, 1312 20 | di muoverle; ma nei suoi occhi che quasi non avevan più 1313 20 | alzando ancora una volta gli occhi velati e dolcissimi verso