1-1000 | 1001-1254
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
     Capitolo
1 8 | Tornava allora da Chieri, dove andava due volte la settimana 2 8 | tornata dal Club alpino, dove non c'era stata conferenza, 3 10 | furono davanti all'uscio, dove non arrivava la luce del 4 12 | lei che sa il latino. Ma dove pescare chi le faccia il 5 17 | casa del Fassi assente, dove la moglie, visto che si 6 20 | volevano addirittura abolire. Dove si sarebbe andati per quella 7 21 | garbatamente fino all'uscio, dove le fece un inchino profondo.~ 8 22 | accolta. Questa la poteva far dove si fosse. Cercò dunque l' 9 25 | sparsi per la città antica, dove appariva ad ogni passo il 10 28 | lo disse. Alla Palestra (dove continuava a andare, anche 11 29 | andar subito da quella casa, dove la vita non era più tollerabile. 12 30 | offriva quel salone illustre dove era risonata la voce dei 13 30 | molto lontano, in una città dove pochi anni prima sarebbe 14 30 | dopo. Sopra quegli scanni dove i torinesi avevan visto 15 30 | banchi più alti di destra, dove avevan seduto i Massari, 16 30 | mano in mano per i banchi, dove le maestre si provavano 17 30 | vergogna il piccolo Belgio, dove si offrivan venticinque 18 31 | e partito da Torino. Per dove? Non sapeva. Per Genova, 19 31 | quell'immenso paradiso oscuro dove si sentì sollevato come Costantinopoli Capitolo
20 Arrivo | avvicinarsi a quel luogo dove, com’essi dicevano, si dimenticano 21 Arrivo | Senna e del Tamigi nei punti dove sono più larghi a Parigi 22 Arrivo | invece della riva opposta dove sorge Stambul. – E tre città – 23 Arrivo | condusse alla dogana, di dove ci arrampicammo per un labirinto 24 | in recessi sepolcrali, dove non è mai sonata una voce 25 | poche ore non si sa più dove s’abbia la testa. A chi 26 | insuperabile; e su quel ponte dove passano centomila persone 27 | alti quartieri di Pera, di dove poi ricasca sul ponte per 28 | una parte c’è una fontana, dove bevono dei cammelli; dall’ 29 | incendio recente; chine dove non sono che poche case 30 | fiancheggiata da monumenti, dove non bastano più gli occhi 31 | arriva alle grandi piazze dove s’innalzano le moschee imperiali, 32 | d’una tristezza infinita, dove non si sente altro rumore 33 | Qui l’antico serraglio, dove sorgeva prima Bisanzio colla 34 | spazio dell’Ippodromo antico, dove in mezzo a un Olimpo di 35 | una valle poco profonda, dove si stendono le mura occidentali 36 | sale sulla seconda collina, dove sorge la moschea marmorea 37 | vicino alla colonna il luogo dove era la piazza dell’Et-Meidan, 38 | Paleologhi e dei Comneni, e dove seguirono le orrende carnificine 39 | Costantino Porfirogenete, dove si coronavano gl’imperatori, 40 | dell’antico campo militare, dove le legioni levavan sugli 41 | mente come un sogno divino. Dove sono i grandi portici che 42 | dicevano: – Che mondo è questo? Dove siamo venuti a cascare? – 43 | vicina Stambul? – Non si sa dove andare a battere il capo, 44 | pesanti, e l’antico edifizio dove risiedeva il Podestà. La 45 0 | terrazza coperta e trasparente, dove giorno e notte vigila una 46 0 | in faccia trasecolati. Di dove viene quella voce? Voltandoci, 47 0 | d’armi altri borghi. Qui, dove nei giorni feriali regna 48 0 | al Gran Campo dei morti dove è sepolta in cimiteri distinti 49 0 | quartiere greco, Tataola, dove lo stomaco suonando a soccorso, 50 0 | parte v’è un enorme fornello dove un brigante in maniche di 51 0 | umana; dall’altra un banco dove un’altra faccia minacciosa 52 0 | vittime nella stanza medesima dove gli altri avventori pigliano 53 0 | la piazza delle freccie, dove andavano i Sultani a tirar 54 0 | iscrizioni, che indicano i punti dove caddero le freccie imperiali. 55 0 | popoloso, d’aspetto strano, dove, fin dai primi passi, ci 56 0 | mista; una piccola città dove ad ogni svolto di vicolo, 57 | sparsi per i caffè vicini, dove stanno fino al cader del 58 | botteghe basse ed oscure, dove si vende il tabacco «la 59 | indietro. È il bazar egiziano dove sono raccolte tutte le derrate 60 | nicchiette e buchi oscuri, dove si fabbrica e si vende una 61 | franchi, mercanti di stoffe, dove c’è merce per tutte le borse. 62 | gente che non si capisce di dove sia sbucata. Non è mai possibile 63 | eterni, promessi dal Profeta, dove all’ombra delle palme e 64 | settentrionali del Caucaso, dove, nei suoi begli anni, fece 65 | cercar fortuna a Stambul, di dove ritornerà, vecchio, in fondo 66 | città. V’è il bazar dei fez, dove si trovano fez di tutti 67 | il bazar delle pelliccie dove si trova la sacra pelle 68 | inaspettatamente nel luogo di dove s’è partiti; e da per tutto 69 | che risuonano non si sa dove; e incontri inaspettati 70 | piene di casse e d’armadi, dove bisogna accendere il lume 71 0 | scongiurano gl’incendi dalle case dove appendono il nido, le cicogne 72 0 | si segna ancora il luogo dove il sultano focoso freddò 73 0 | accennano ancora i recessi dove una Sultana dissoluta imponeva 74 0 | corte o nelle grandi case, dove esercitano insieme l’ufficio 75 0 | soldato di guardia al ponte, dove è proibito di fumare, strappar 76 0 | presenta, e va senza proposito dove lo portan le gambe, dove 77 0 | dove lo portan le gambe, dove lo conducono i serpeggiamenti 78 0 | serpeggiamenti del sentiero, dove lo trascina la folla. Raramente 79 0 | oltre le isole dei Principi dove hanno un amico, e oltre 80 0 | amico, e oltre il Bosforo dove hanno una villa. Per loro 81 0 | di Teheran, di Damasco, dove uno aveva un amico, un altro 82 0 | fui accompagnato non so dove da un giovanetto italiano 83 0 | farlo a Pera e a Galata, dove un po’ d’italiano lo capiscono 84 0 | in una trattoria ad hoc, dove si trova qualunque piatto 85 0 | da una stanza di tortura dove gli avevano spezzato i piedi 86 0 | silenzioso e triste del Fanar, dove s’è rifugiata l’anima dell’ 87 0 | dantesca, per crocicchi dove non ripasserei più che sui 88 0 | gira una galleria di legno, dove dormono profondamente o 89 0 | seminudi, sbucati non so di dove, mi si rizzano dinanzi come 90 0 | di stuoie e di cuscini, dove mi fanno capire che mi debbo 91 0 | sala calda e semi-oscura, dove mi distendono sopra un tappeto 92 0 | dinanzi a una piccola nicchia, dove sono due cannelle di rame, 93 | Maometto II, sporge il pulpito dove sale il Ratib a leggere 94 | loggia d’un teatro titanico, dove debba scoppiare da un momento 95 | innalza il palazzo famoso dove risiedono i Sultani.~ ~È 96 | tappeti di broccato le strade dove passava suo figlio per andare 97 | vittoria ti segua da per tutto dove ti porterà il tuo cavallo! 98 | fermasse e le domandasse: – Dove vai? D’onde vieni? Perchè 99 | Gli appartamenti dove stanno queste belle e ricche 100 | sta sul dorso di un mulo, dove tutto è pronto per un nuovo 101 | pavimento, e s’addormentano dove il sonno le coglie come 102 | Questo segue negli arem dove c’è, se non altro, la pace; 103 | felicità, pace, negli arem dove sono parecchie mogli di 104 | almeno di pace, negli arem dove la moglie posposta a una 105 | tutt’altro vivere negli arem dove ci sono donne di cuor fiero 106 | possibili in una società dove i due sessi non hanno comunicazione 107 | grandi città di provincia, di dove ritorna ricamata e frangiata 108 | che segue in altri paesi, dove par che tutti cospirino 109 | stanno in una casa a parte, dove egli non va tutti i giorni? 110 | rifugiavano nelle cantine dove rimanevano soffocati, si 111 | terrore, che cercava ancora dove nascondersi, come se fosse 112 | Indie e del mar della China dove s’incontrano i popoli e 113 | torri enormi si stende fin dove arriva lo sguardo, salendo 114 | alture e degli avvallamenti, dove bassissima che par che si 115 | si sprofondi nella terra, dove alta che par che coroni 116 | tutti gl’indizii dei luoghi dove si diedero gli assalti più 117 | e arido di Dahud-Pascià, dove tenne il quartier generale 118 | albero segnava il luogo dove fu trovato il corpo di Costantino; 119 | traccia. Fra quei ruderi, dove corsero rigagnoli di sangue, 120 | solo il luogo solitario dove sono sepolte le teste del 121 | Amleto al teschio di Yorik. Dove sono i tuoi Palicari, leone 122 | Palicari, leone d’Epiro? Dove sono i tuoi bravi Arnauti 123 | dov’erano stati pigliati e dove guizzano ancora. Finita 124 | chiamato prigione di sangue, dove si decapitavano secretamente 125 | lanterna appesa alla volta, dove si tagliava la pelle a striscie 126 | Giannizzeri. È la stanza dove il povero Sultano diciottenne, 127 | cui si guardano i luoghi dove fu commesso di fresco un 128 | incendio recente, dei luoghi dove pare che la città finisca 129 | scuole, uffici, moschee; dove si alternavano le feste 130 | diplomatiche e le follie; dove i Sultani nascevano, erano 131 | incarcerati, strozzati; dove s’ordiva la trama di tutte 132 | di tutte le ribellioni; dove affluiva l’oro e il sangue 133 | sangue più puro dell’impero; dove girava l’elsa della spada 134 | sul capo di cento popoli; dove per quasi tre secoli tennero 135 | muta come una necropoli; dove tutta scoperta e dorata 136 | scoperta e dorata dal sole; dove inaccessibile ad ogni sguardo 137 | sulla piccola piazza dove s’innalza la fontana del 138 | nella chiesa di Sant’Irene, dove accanto alla sciabola di 139 | diretti alla tesoreria, dove c’erano tante ricchezze, 140 | scendevano dalle terrazze, dove avevano passato la notte 141 | chiuso, uno stanzone oscuro, dove un uomo poteva essere spacciato 142 | erano gli archivi, le sale dove si custodivano i vestimenti 143 | è il punto del Serraglio dove il furore dei ribelli commise 144 | sacro dei loro Sovrani, dove tutto era confusione e spavento. 145 | porcellane luccicanti, qui dove scoppiarono le collere formidabili 146 | luccicante di porcellana, dove eran chiuse ricchezze immense, 147 | decorati d’iscrizioni arabe, dove a tutte le finestre spenzolavano 148 | vasto giardino ardente, dove centinaia di belle s’affollavano 149 | entrata nell’arem imperiale, dove, coi gioielli, porterà imbasciate 150 | tappezzati di broccato, dove bimbi condannati a morte 151 | Quanto avrei dato per sapere dove era stata chiusa la vedova 152 | bagni splendidi e giardini, dove si facevano quelle luminarie 153 | il chiosco degli Specchi, dove fu segnato il trattato di 154 | gli esercizi i paggi, e dove fu proclamata, nel 1839, 155 | capanna dov’è nata e la valle dove sono sepolti i suoi padri; 156 0 | da Stambul, Dio solo sa dove. Questa visione lugubre 157 0 | cisterna asciutta Bin-birdirek, dove cento operai greci filano 158 0 | teatrale, che non si comprende dove potesse stare nascosta, 159 0 | cogli occhi fissi non si sa dove; s’incontrano branchi di 160 0 | biancheggiano tutt’intorno fin dove arriva lo sguardo, a mucchi, 161 0 | aperta d’Haidar pascià, dove si raccoglievano gli eserciti 162 0 | un lunghissimo corridoio, dove ci venne incontro un drappello 163 0 | sala del museo Tussaud, dove s’intravvedono nell’oscurità 164 | senza accorgersi del luogo dove sono e delle cose che hanno 165 | non conduce a una città dove si possa viver più felici 166 | Nero; e il lettore lo sa dove deve passare, questo bastimento!~ ~ ~ 167 | col suo piccolo porto, dove dice la tradizione che approdasse 168 | Kuru-Cesmé, l’antica Anaplos, dove Medea, sbarcata con Giasone, 169 | dagli alberi, il chiosco dove Solimano il Grande visse 170 | imperiale d’Humaiun-Habad, dove altre volte i Sultani ricevevano 171 | villaggio turco di Cibulkú, dove c’era il convento rinomato 172 | Bosforo, che è l’antico golfo dove il re di Bebrice fu vinto 173 | Iskelessi, scalo dei Sultani, dove fu segnato nel 1833 il trattato 174 | intorno a un golfo profondo, dove va a morire la corrente 175 | fiorite fin sulla riva, dove, fra due promontorii verdeggianti, 176 | Nero ci soffia nel viso. Dove siamo? Dove andiamo? È un 177 | soffia nel viso. Dove siamo? Dove andiamo? È un momento d’ 178 | antico promontorio di Simas, dove s’innalzava il tempio a 179 | Michele. È quello il punto dove il Bosforo si restringe 180 | rocciosa dell’antica Gipopoli, dove sorgeva il palazzo di Fineo, Cuore Parte, Capitolo
181 ott, 1| porte delle sette classi, dove passai per tre anni quasi 182 ott, 1| ingrassati. Al pian terreno, dove s'eran già fatte le ripartizioni, 183 ott, 1| ai boschi, alle montagne dove passai l'estate! Anche ripensavo 184 ott, 4| terre della nostra patria, dove son grandi foreste e grandi 185 ott, 4| esser lontano dalla città dove è nato; fategli vedere che 186 ott, 7| affannata dalla Pinacoteca, dove aveva condotto i suoi ragazzi 187 ott, 7| voluto rivedere il letto dove mi vide molto malato due 188 ott, 7| passai nella scuola tua, dove imparai tante cose, dove 189 ott, 7| dove imparai tante cose, dove ti vidi tante volte malata 190 ott, 9| rive dei mari e dei laghi, dove sotto un sole ardente, dove 191 ott, 9| dove sotto un sole ardente, dove tra le nebbie, in barca 192 nov, 1| in varie case a spazzare, dove s'era guadagnato trenta 193 nov, 7| nella bottega di suo padre, dove in fretta e in furia le 194 nov, 7| coprivano l'ammattonato.~ ~- Ma dove lo fai il lavoro, Coretti? - 195 nov, 7| con un tavolo in un canto, dove ci aveva i libri e i quaderni, 196 nov, 8| rurale, in una scuola umida dove i muri gocciolavano. Un 197 nov, 12| busto da quella parte, - dove c'è una cappella, mi par 198 nov, 13| tanti palazzi, per le vie dove passan carrozze e bambini 199 dic, 1| tabaccaio, e ha un quadernino dove nota i suoi affari, tutto 200 dic, 3| e tetre come spelonche, dove i ragazzi soffocano dal 201 dic, 5| una bottega di pastaio, dove avevano ricoverato il ferito. 202 dic, 8| si fermò, rimise la penna dove l'aveva presa, spense il 203 dic, 8| ultima volta, quello stanzino dove aveva tanto lavorato segretamente, 204 gen, 4| alla battaglia di Custoza, dove si trovò nel quadrato del 205 gen, 5| dinanzi al tempio augusto dove l'aspettava la tomba. In 206 gen, 7| lui in una soffitta nuda, dove vide il capitano, che scriveva 207 gen, 7| alle case di Villafranca, dove c'è un luccichìo di baionette. 208 gen, 8| perché è italiana la terra dove son sepolti i morti che 209 gen, 8| venera, perché la città dove son nato, la lingua che 210 gen, 11| rivedremo in un'altra vita, dove chi ha molto sofferto in 211 gen, 11| questa sarà compensato, dove chi ha molto amato sulla 212 feb, 1| confuso che non sapeva più dove fosse. - Vieni qua, - disse 213 feb, 6| condusse nella sua camera, dove ci diede da bere. C'era 214 feb, 7| pochi prima a Napoli, dove, ammalatosi improvvisamente, 215 feb, 7| porta aperta d'un camerone, dove s'allungavano due file di 216 feb, 8| mercanzie. Ah! ora lo so dove va a raspare la limatura 217 feb, 9| finestre un circo di tela, dove spettacolo una piccola 218 feb, 9| son tre carrozzoni grandi, dove i saltimbanchi dormono e 219 feb, 10| confusione da non saper dove guardare; un frastuono di 220 feb, 10| carrozze e della calca, fin dove arrivava l'occhio, si vedevano 221 feb, 10| con le mani, non sapendo dove fosse, e singhiozzava da 222 feb, 11| conducono al museo industriale, dove li lascian toccare quello 223 feb, 12| povera camera, mezz'oscura, dove era coricato il mio maestro. 224 feb, 13| egli tien per la strada. Dove troverai la villania per 225 feb, 13| strade, studia la città dove vivi; se domani tu ne fossi 226 feb, 13| tanti anni il tuo mondo, - dove hai fatto i primi passi 227 mar, 1| levavan l'assicella di sotto, dove noi mettiamo i piedi, e 228 mar, 6| così fino alla cantonata dove s'imbatterono in un signore 229 mar, 7| confondevano e non sapevano più dove voltarsi, e tutto il teatro 230 mar, 10| gli disse nell'orecchio: - Dove tiene i danari tuo padre?~ ~ 231 mar, 10| e lo risospinse di , dove l'altro teneva ancora agguantata 232 mar, 11| entrammo in una camera a tetto, dove vedemmo il «muratorino» 233 mar, 12| invasione straniera, domandava dove fossero i corpi dell'esercito 234 apr, 2| stazione della strada ferrata, dove il re doveva arrivare alle 235 apr, 2| pilastro del porticato, dove le guardie non lasciavano 236 apr, 3| in fila nel refettorio, dove erano due tavole lunghissime 237 apr, 3| fila di otto bambine: - Dove nasce il riso? Tutte otto 238 apr, 3| serietà la punta dell'indice dove, a guardar bene, si vedeva 239 apr, 5| stato a scuola da lui, e dove; e soggiunse: - Lei non 240 apr, 5| sul pavimento a mattoni, dove il sole faceva uno scacchiere. - 241 apr, 8| primo riveder quella scuola, dove sua madre era venuta a prenderlo 242 apr, 8| ultima raccomandazione, e dove egli aveva tante volte pensato 243 apr, 8| aprendo il libro di lettura dove c'è una vignetta che rappresenta 244 apr, 10| sembrava che non capisse bene dove fosse. Mi parve che somigliasse 245 mag, 3| di ghiaccio, e non c'era dove aggrapparsi. - È impossibile 246 mag, 3| va diritto cieco fulmineo dove sente il grido di chi muore. 247 mag, 4| alla famiglia argentina, dove la donna era a servire; 248 mag, 4| continuamente nel dormitorio, dove tutto ballava e rovinava, 249 mag, 4| stiamo noi, Zeballos.~ ~- E dove sono andati i Mequinez? - 250 mag, 4| loro, lo so di certo.~ ~- Dove sono andati?~ ~- A Cordova, 251 mag, 4| viaggio fino a Cordova, dove troverai la famiglia Mequinez 252 mag, 4| sulla riva alta del Paranà, dove si specchiavan nelle acque 253 mag, 4| pensieri affannosi. Che fare? dove andare? Da Rosario a Cordova 254 mag, 4| sarebbe rimasto quasi nulla. Dove trovare i denari per pagarsi 255 mag, 4| disse il contadino.~ ~- Dove? - domandò il ragazzo, ripigliando 256 mag, 4| quella pianura desolata, dove il suo cadavere sarebbe 257 mag, 4| impiegato della stazione dove stesse di casa l'ingegner 258 mag, 4| rischiarato da lanterne, dove vari uomini lavoravano a 259 mag, 4| biancheggianti di sale fin dove arrivava la vista; e da 260 mag, 4| Quando arrivarono al punto dove dalla strada di Tucuman 261 mag, 4| E diceva: - O madre mia, dove sei? che cosa fai in questo 262 mag, 4| d'una casetta signorile, dove abitava tutta la famiglia 263 mag, 4| saprebbe dire, signore, dove sta la famiglia Mequinez?~ ~- 264 mag, 4| poche ore da Tucuman!~ ~- Dove? dove? - gridò Marco, saltando 265 mag, 4| ore da Tucuman!~ ~- Dove? dove? - gridò Marco, saltando 266 mag, 4| al Saladillo, in un luogo dove stanno costruendo una grande 267 mag, 4| risoluzione violenta: - Dove si passa, presto, la strada, 268 mag, 4| rispose il ragazzo. - Ditemi dove si passa, non aspetto più 269 mag, 4| mio, il mio povero Marco! Dove sarà ora, la povera creatura 270 mag, 4| quella formidabile foresta, dove non vedeva che a lunghi 271 giu, 2| sgomento e la morte fin dove sale il piede dell'uomo. 272 giu, 3| mia, nobile e cara terra, dove mio padre e mia madre nacquero 273 giu, 3| nacquero e saranno sepolti, dove io spero di vivere e di 274 giu, 3| spero di vivere e di morire, dove i miei figli cresceranno 275 giu, 3| quella parte diletta di te, dove per la prima volta vidi 276 giu, 4| fanno un'ombra così scura, dove andrei a correre tanto volentieri, 277 giu, 6| sulla cima d'una collina, dove ci sedemmo a far merenda, 278 giu, 6| mestiere, o chi sa diavolo dove. E allora buona notte, camerati. - 279 giu, 6| imperatore delle Russie; dove saranno loro, andrò io. - 280 giu, 8| e anche d'altre sezioni, dove essa aveva insegnato anni 281 giu, 9| la strada, da per tutto dove sono andato e dove ho visto 282 giu, 9| tutto dove sono andato e dove ho visto qualche cosa! Ed 283 giu, 10| ragazzo.~ ~Si guardarono.~ ~- Dove vai? - le domandò il siciliano.~ ~ 284 giu, 10| al suo paese, a Palermo, dove gli restavan dei parenti 285 giu, 10| sulla scala del dormitorio, dove spirò. Molti s'avvinghiavano 286 lug, 1| ami la tua vecchia scuola, dove per quattro anni; due volte 287 lug, 1| la gioia d'aver lavorato, dove hai visto per tanto tempo, 288 lug, 1| la tua vecchia scuola, dove ti s'è aperto l'ingegno, 289 lug, 1| ti s'è aperto l'ingegno, dove hai trovato tanti buoni 290 lug, 1| trovato tanti buoni compagni, dove ogni parola che hai inteso 291 lug, 1| e quel piccolo giardino, dove sbocciò il primo fiore della 292 lug, 3| alla volta nel camerone, dove c'era un gran tavolo coperto Fra scuola e casa Parte
293 1 | quelle stampe colorite, dove son rappresentati gli animali 294 2 | La grande sala a terreno, dove davan gli usci di otto classi 295 2 | e di pizzi nella scuola, dove lavorava per conto suo; 296 2 | un'ombra, e nessuno sapeva dove andasse come vivesse. 297 2 | veniva sovente alla scuola, dove osservava con attenzione 298 2 | poco a poco a venir , dove la circondava con curiosità 299 2 | inchiodarla sopra una seggiola, dove rimase immobile, smorta 300 2 | attraversava le stanze, la casa dove il marito non è nulla e 301 2 | rivisto, non sapeva come dove, per vederlo soffrire ancora 302 2 | diresse verso la sua classe, dove quasi tutte le alunne eran 303 2 | andata a stare non si sa dove; e lui allora s'era preso 304 2 | nella stanza d'aspetto, dove, in grazia del bel tempo, 305 3 | ispirazione classica in Grecia, dove era stato un anno e mezzo 306 3 | accompagnato da un servitore. — Ma dove andiamo? — mi disse. — Ma 307 3 | picciol colpo~ ~Diessi dove suol punger la vena~ ~Il 308 5 | Tornava allora da Chieri, dove andava due volte la settimana 309 5 | tornata dal Club alpino, dove non c'era stata conferenza, 310 5 | furono davanti all'uscio, dove non arrivava la luce del 311 5 | lei che sa il latino. Ma dove pescare chi le faccia il 312 5 | casa del Fassi assente, dove la moglie, visto che si 313 5 | volevano addirittura abolire. Dove si sarebbe andati per quella 314 5 | garbatamente fino all'uscio, dove le fece un inchino profondo.~ ~ 315 5 | accolta. Questa la poteva far dove si fosse. Cercò dunque l' 316 5 | sparsi per la città antica, dove appariva ad ogni passo il 317 5 | lo disse. Alla Palestra (dove continuava a andare, anche 318 5 | andar subito da quella casa, dove la vita non era più tollerabile. 319 5 | offriva quel salone illustre dove era risonata la voce dei 320 5 | molto lontano, in una città dove pochi anni prima sarebbe 321 5 | dopo. Sopra quegli scanni dove i torinesi avevan visto 322 5 | banchi più alti di destra dove avevan seduto i Massari, 323 5 | mano in mano per i banchi, dove le maestre si provavano 324 5 | vergogna il piccolo Belgio, dove si offrivan venticinquemila 325 5 | e partito da Torino. Per dove? Non sapeva. Per Genova, 326 5 | quell'immenso paradiso oscuro dove si sentì sollevato come 327 6 | Trasferito a Firenze, dove passai tre anni veramente 328 6 | veda, la lingua è tutto. Dove non è lingua, non è nazione; 329 6 | è lingua, non è nazione; dove la lingua è corrotta, son 330 7 | uscire da certe scuole, dove l'educazione del buon senso 331 7 | testa, piovutagli Dio sa di dove, e aver detto: — Prendo 332 7 | che aveva scovato non so dove, e la cui deformità compassionevole 333 7 | parigina ritornare in patria, dove, per certo, gli sarebbero 334 7 | un libriccino, la chiave, dove tutti i misteri sarebbero 335 7 | dieci anni dopo, a Milano, dove c'incontrammo a viso a viso, 336 8 | dalla vicinanza della città, dove andavano a passar la domenica, 337 8 | Torino, bazzicava cento case, dove dava lezioni e accettava 338 8 | appostati di notte sulla strada dove doveva passare e l'avevan 339 8 | indagatore in fondo al viale, dove a traverso alla nebbia della 340 8 | piccola tavola rotonda, dove la zuppiera e il lume a 341 8 | dalla città a Sant'Antonio, dove soffriva di nostalgia letteraria, 342 8 | nella scuola, ch'era quella dove la Baroffi faceva lezione 343 8 | sezione dei più avanzati, dove s'era messo di moto proprio; 344 8 | dalla polvere della via dove nascono fino alla sommità 345 8 | Orticoltura in via Garibaldi, dove una sua compagna insegnava 346 8 | la serata in una stalla, dove un vecchio contadino reduce 347 8 | entrando, nella cameradove sarà il mio figliuolo che 348 8 | Ma non sapeva quando dove parlargli, non passandole 349 8 | Poi andò al suo posto, dove prese l'atteggiamento solito, 350 8 | Essa corse nel cortile, dove cercò invano il cantoniere, 351 8 | dei bambini degli Asili, dove si faceva un abuso di fagioli 352 8 | nelle scuole elementari, dove, con la illusione che i 353 8 | all'Università di Londra, dove, nell'aula magna, in presenza 354 8 | staccarsi dalla finestra, di dove guardava quel viale solitario, 355 8 | cartelloni dei mercati, dove son dipinte scene d'assassinio, 356 8 | e salì nella sua camera, dove udì le voci di spavento 357 8 | finestra, che dava sul cortile, dove suonavano varie voci: apersero: 358 8 | attaccata sull'ammattonato, dove quegli l'aveva sbattuta 359 9 | lettere all'Università, dove ha innamorato due studenti 360 9 | va alla Scuola tecnica, dove si danna l'anima per il L'idioma gentile Parte, Capitolo
361 1, 1| scrittori, è di tutti; perchè dove tutti maltrattano e guastan 362 1, 3| quelli che nelle compagnie dove si parla italiano non vanno, 363 1, 4| tempo che andava a scuola, dove a nessun professore era 364 1, 4| dell’Italia meridionale, dove era andato per ragion d’ 365 1, 7| una baldoria linguistica, dove si fa del vocabolario e 366 1, 7| avvezza a dire in famiglia, dove si parli italiano a vanvera, 367 1, 7| famiglia, che in casa sua, dove s’era sostituita la lingua 368 1, 7| sapere una buona volta di dove le disgrazie partono e con 369 1, 8| della famiglia piemontese, dove si parla un italiano piemontizzato, 370 1, 8| il vai imperativi, e il dove tu vai? e il che tu vuoi? 371 1, 8| andar a stare„ in un luogo dove non s’è mai stati. E sebbene 372 1, 11| tutti coloro che le usano dove sono generalmente usate. 373 1, 11| che per i pranzi solenni, dove gl’invitati s’accorgono 374 1, 12| e dolce o aspro alla z dove tale dev’essere; non come 375 1, 12| di metter la g in molte dove non entra (la povera Amaglia 376 1, 12| di sopprimerla in altre dove dev’esser pronunziata (sua 377 1, 12| raddoppiar la consonante dove è semplice, e scempiarla 378 1, 12| esempio, in un periodo, dove t’occorra di dire: gl’impeti 379 1, 12| far troncamenti e elisioni dove potrebbero farsi, riusciamo 380 1, 12| romanzo I promessi sposi, dove è raffrontato il primo testo 381 1, 12| regioni d’Italia, anche quelle dove si parla un dialetto più 382 1, 13| nei caffè e nei teatri, dove ci occorreva spesso d’osservare 383 1, 14| Prendi uno di quei Prontuari dove son registrati tutti i nomi 384 1, 15| per l’appunto che avevano dove li abbiamo trovati. Dunque, 385 1, 15| fino il punto della pagina dove restano e il tratto particolare 386 1, 15| spazio, piantati nella terra dove nacquero, olezzanti all’ 387 1, 15| a sedere sulla carta, di dove non accorrerà più pronta 388 1, 15| moltitudine d’energumeni, dove ciascuno grida una delle 389 1, 15| o periodi a chiocciola, dove una stessa idea è espressa 390 1, 15| aver appuntate così a caso, dove prima gli veniva, man mano 391 1, 15| umane, e le colonne, strade, dove passa una folla maravigliosa. 392 1, 15| commedia o un angolo di salotto dove la intesi dire storpiata 393 1, 17| quale all’ultima scena, dove il Conte dice di sperare 394 1, 17| lettura del Vocabolario, dove, essendo detti tutti i significati 395 1, 17| Palmento, la grande cassa dove casca la farina che esce 396 1, 17| nel senso di presagire, dove significa propriamente: 397 1, 17| ricorda il sonetto del Fucini, dove al prete gobbo che dice 398 1, 17| angolo di via Garibaldi, dove passa ogni giorno; ma non 399 1, 18| scompartimenti secreti della memoria, dove noi lo portiamo senz’esserne 400 1, 19| che sempre e da per tutto dove imperò, isterilì la letteratura, 401 1, 19| scrivere da galantuomo. – O dove ha pescato questa porcheria? – 402 1, 19| parere un covo brigantesco, dove io non potessi far altro 403 2, 1| la lingua, Ostrogoto? – Dove sta il tale? Deve star per 404 2, 1| appunto sei miglia, siamo . Dove ? – Ah, povera Italia! 405 2, 1| sentissi, in certe case, dove si parla l’italiano per 406 2, 2| alla meglio fra di noi, dove non se ne parla che mezza. 407 2, 2| in una regione d’Italia dove neanche una parola del nostro 408 2, 2| nostro dialetto sia intesa, e dove, per conseguenza, ci sia 409 2, 2| dài? Ragnatura. E questo, dove infilerai il tovagliolo? 410 2, 2| Tu parti da quell’angolo dove son piantati i baccelli, 411 2, 2| cui passerai quella gora, dove si raccolgono tutti gli 412 2, 2| che è in riva al torrente, dove vedi quel ragazzo che bada 413 2, 2| sulle rive del torrente, dove passa ora quel contadino 414 2, 2| quei punti del torrente dove l’acqua è profonda, e una 415 2, 2| parola onomatopeica; e quello dove il torrente fa una gran 416 2, 2| voltata si chiama girone; e dove l’acqua fa un rigiro vorticoso 417 2, 3| andar qua e senza saper dove), frucchiare (metter le 418 2, 3| scaffali aperti della memoria, dove ti s’offrano alla vista 419 2, 4| idea di fermare una persona dove che sia e appena càpiti, 420 2, 5| scasare (andar via da un luogo dove s’aveva casa), scarognare, 421 2, 5| una trattoria, un albergo, dove si pelano gli avventori. 422 2, 7| voce sull’altra, per vedere dove combacino, dove no, dove 423 2, 7| per vedere dove combacino, dove no, dove sia maggiore il 424 2, 7| dove combacino, dove no, dove sia maggiore il rilievo, 425 2, 7| sia maggiore il rilievo, dove più delicati i contorni, 426 2, 7| centinaio di quelle pagine, dove lo scrittore, esercitando 427 2, 7| Prefettura, nato e cresciuto~ ~ dove Italia boreal diventa,~ ~ 428 2, 7| personali che non sapeva mai dove mettere, e che spesso gli 429 2, 7| cortesemente al maggiore: – E dove, se è lecito.... dove vanno...?~ ~ 430 2, 7| E dove, se è lecito.... dove vanno...?~ ~Stava per dir 431 2, 7| che non osò, e ripetè: – Dove vanno.... elleno?~ ~I due 432 2, 7| rispose con malizia: – Dove andiamo noi, ci domanda?... 433 2, 9| ogni tantino nel paese tuo, dove mi pare d’esser tenuto anche 434 2, 10| spogliata del complimento dove era chiusa, voleva dire 435 2, 10| avendola imparata nelle scuole, dove si bada più che altro alla 436 2, 11| casi a destar l’ilarità, dove non gioverebbe a destarla 437 2, 11| riposato ordine servito, dove lui, vago di vini solenni, 438 2, 12| domandarglielo, non diceva mai dove avesse raccattato questo 439 2, 13| tu legga i libri citati, dove sono raccolti. Ma questo 440 2, 14| c’è che il nostro paese dove la letteratura abbia tanto 441 2, 14| bisogno subito, e le piglia dove sono e come le trova, o 442 2, 14| Essendo cresciuto in Savoia, dove suo padre era stato parecchi 443 2, 16| un negoziante.~ ~Avv. – E dove lasciate i verbi, che sono 444 2, 16| annunzia che s’è fatta non so dove una strage di poveri israeliti: 445 2, 16| parossismo dell’iperbole. Dove lasci gl’ismi? Fra cinquant’ 446 2, 16| fosse ancora scappata. O dove l’avete scovato codesto 447 2, 17| ispecie, è penetrato fin dove la luce del gas non è giunta 448 2, 17| giornali, in Parlamento, dove diamine tu voglia, che c’ 449 2, 18| personaggi: vicini al pendìo dove l’età precipita.~ ~Leone ( 450 2, 18| bene anche il Padre Cesari dove dice che i nostri antichi 451 2, 18| somiglianti ad antiche foreste, dove le parole e le frasi vennero 452 2, 18| Senti sull’uso dell’avverbio dove, che è un’altra mia afflizione, 453 2, 18| giuocando a cricca, a trictrac, dove nascono mille contese. – 454 2, 18| contese. – In questo caso è dove si riconosce la virtù dell’ 455 2, 18| bisogna esser cauto, ma dove ne val capo, cautissimo. – 456 2, 18| farli malgrado loro santi, dove non era poco che fossero 457 2, 18| fossero cristiani. – Accanto a dove ora è San Francesco di Paola. – 458 2, 18| conversa. – Non uno dei dove citati avrei l’animo d’usare 459 2, 18| la tua saviezza a sedere dove tu non dèi per dignità di 460 2, 18| nulla.... – Sì, ridi pure. Dove avevo detto: – Mi diede 461 2, 19| compagni e gli disse –, dove il gli è una sgrammaticatura 462 2, 20| precisione del loro parlare, dove il nostro è quasi sempre 463 2, 20| fanno un salto con la frase dove noi facciamo più passi; 464 2, 20| un tratto di dal punto dove noi crediamo che la sua 465 2, 20| saletta appartata del caffè dove ci veniva a trovare ogni 466 2, 21| spariscono o s’attenuano; dove ai suoi personaggi fa parlare 467 2, 21| di Alessandra Macinghi, dove, col candore dei Trecentisti, 468 2, 21| altro grande maestro. Di dove arriva il Machiavelli, il 469 2, 21| francesizzante, le pagine dove si prefigge di liberar la 470 2, 21| moderno dei Pensieri inediti, dove s’abbandona all’ispirazione 471 2, 21| altrui. È ricca di lingua, e dove il soggetto lo vuole, elegante, 472 2, 21| esse vi piglino un posto, dove rimangano. Locuzioni, armonie, 473 2, 21| stretti, o in un crocchio dove non fossero signore, o con 474 2, 21| alterezza d’esser nato nel paese dove una tal lingua si parla. 475 2, 21| osservai nelle famiglie, dove parlan tutti più o men bene, 476 3, 2| bene: mi pare al caffè, dove attaccò conversazione di 477 3, 2| che si possa immaginare; dove quasi ad ogni periodo saltava 478 3, 2| e la parte del corpo dove aveva da applicare l’impiastro. 479 3, 2| aveva letta in un libro, dove era detto di certe curve 480 3, 3| svoltata brusca del periodo, dove facciano un’apparizione 481 3, 3| innanzi come un quadro, dove il pensiero stesso è rappresentato 482 3, 3| quel poco che n’ha, non va dove la natura e l’ispirazione 483 3, 3| ispirazione lo spingono, ma dove le scarse parole e frasi 484 3, 4| questo io dico che anche dove occorre di svolgere ampiamente 485 3, 6| È arrivato a un punto dove il pensiero gli manca; egli 486 3, 7| scheletro nudo, e usciti d’ogni dove: da romanzi d’appendice, 487 3, 7| i panni gli s’aggrinzano dove mancano le carni o le costole, 488 3, 7| difetto accennato da Dante dove dice che l’uomo, nel quale 489 3, 8| delicatezza e la forza; dove lo scrittore ha esercitato 490 3, 9| girar per tutte le stanze, dove aveva messo in mostra un 491 3, 11| riprese di respiro. Vedi se dove hai creduto di esprimere 492 3, 11| stare vicini o connessi. Dove puoi mandare innanzi d’un 493 3, 11| uno a sinistra, correggi; dove la svoltata del pensiero 494 3, 11| troppo larga, ristringila; dove puoi accorciare una frase, 495 3, 11| distrazione o di stanchezza, dove hai commesso un peccato 496 3, 11| peccato di vanità letteraria, dove hai lasciato sul tuo pensiero 497 3, 11| traverso la sua letteratura, dove quasi ad ogni parola mi 498 3, 11| architetture di vari secoli: dove semplici e severe, tutte 499 3, 11| marmi nudi nitidissimi; dove sopraccariche di sculture, La maestrina degli operai Paragrafo
500 | dalla vicinanza della città, dove andavano a passar la domenica, 501 1 | Torino, bazzicava cento case, dove dava lezioni e accettava 502 1 | appostati di notte sulla strada dove doveva passare e l'avevan 503 2 | indagatore in fondo al viale, dove a traverso alla nebbia della 504 3 | piccola tavola rotonda, dove la zuppiera e il lume a 505 3 | dalla città a Sant'Antonio, dove soffriva di nostalgia letteraria, 506 4 | nella scuola, ch'era quella dove la Baroffi faceva lezione 507 4 | sezione dei più avanzati, dove s'era messo di moto proprio; 508 4 | dalla polvere della via dove nascono fino alla sommità 509 17 | Orticoltura in via Garibaldi, dove una sua compagna insegnava 510 21 | la serata in una stalla, dove un vecchio contadino reduce 511 23 | entrando, nella camera «dove sarà il mio figliuolo che 512 24 | Ma non sapeva quando né dove parlargli, non passandole 513 24 | Poi andò al suo posto, dove prese l'atteggiamento solito, 514 24 | Essa corse nel cortile, dove cercò invano il cantoniere, 515 25 | dei bambini degli Asili, dove si faceva un abuso di fagioli 516 25 | nelle scuole elementari, dove, con la illusione che i 517 25 | all'Università di Londra, dove, nell'aula magna, in presenza 518 26 | staccarsi dalla finestra, di dove guardava quel viale solitario, 519 26 | cartelloni dei mercati, dove son dipinte scene d'assassinio, 520 27 | e salì nella sua camera, dove udì le voci di spavento 521 27 | finestra, che dava sul cortile, dove suonavano varie voci: apersero: 522 28 | attaccata sull'ammattonato, dove quegli l'aveva sbattuta Marocco Parte
523 1 | al quale nulla ci lega e dove tutto ci resta da imparare. 524 1 | quella gente? — Guardai dove accennava, e vidi, dietro 525 1 | a un albergo vicino, di dove uscii immediatamente con 526 1 | sue faccende, del luogo dove si trova, di quello che 527 1 | tale dei tali, il paese dove mi trovo è l’Affrica, e 528 1 | biliardo, e la sola cantonata dove si veda qualche volta qualche 529 1 | della moschea. Ed è il punto dove l’ultimo flutto della civiltà 530 1 | ricondusse all’albergo, dove il mio[9] dispiacere di 531 1 | gli Europei della costa, dove si mandano i figliuoli a 532 1 | i figliuoli a studiare, dove si va a comprare il vestito, 533 1 | di sdraiarsi. In angoli dove noi ci troveremmo imbarazzati 534 1 | tornai verso la piazzetta dove, appena arrivato, ne incontrai 535 1 | fine, di quel Rif famoso, dove nessun straniero può mettere 536 1 | circondati di vecchie mura, dove stanno le autorità, i soldati 537 1 | Non v’è che un luogo dove passeggiare, ed è la spiaggia 538 1 | vicoletti, cantucci, crocicchi, dove appena si può passare, si 539 1 | stessi Europei, per non saper dove battere il capo, restano 540 1 | mercato, colla testa chi sa dove. A questo bellissimo ozioso 541 1 | vicino a una nicchietta dove avevano deposto le pantofole. 542 1 | le province dell’impero, dove raccolgono intorno a ,[ 543 1 | strada principale di Tangeri, dove sogliono passare gli Aïssaua 544 1 | di noia.~ ~Il circolo dove si faceva più strepito era 545 1 | tutti i soldati nel Marocco, dove non s’usano cartuccie. Un 546 1 | condusse sotto la sua tenda, dove si radunarono tutti i membri 547 1 | vallette verdi e piani ondulati dove pascola qualche raro armento, 548 1 | vedere quelle casette di tela dove dovevamo dormire trenta 549 1 | entrò in una sala spaziosa, dove vennero incontro all’Incaricato 550 1 | della partenza, la stradetta dove la porta della Legazione 551 2 | durante la notte, chi sa di dove, per vedere l’accampamento. 552 2 | può raccontare d’un paese dove non si trovano due foglie 553 2 | suoi figliuoli.~ ~Dal luogo dove avevamo passato la notte, 554 2 | sano e salvo la sommità, dove m’accorsi con grande meraviglia 555 2 | cavalieri, sbucati non so di dove, ci vennero incontro, di 556 2 | Erano cavalieri del luogo dove sorgeva il nostro accampamento, 557 2 | intorno a un’altra tenda, dove dormivano gli altri servi 558 3 | arrivammo finalmente in un punto dove gli alberi più fitti, i 559 3 | della provincia di Tangeri, dove appunto eravamo arrivati.~ ~ 560 3 | in quella gola angusta dove lo spettacolo si presentava 561 3 | verso sera venne, non so di dove, un arabo della campagna 562 3 | fiori gialli e violetti, dove la scorta si sparpagliò 563 4 | cavalleria del duca di Riveiro? Dove aveva combattuto Mulei-Amed, 564 4 | dalle montagne del Rif, dove nasce, si va a gettare nell’ 565 4 | città, in un campo arido, dove si dovevano piantare le 566 4 | piazzetta, montuosa e rocciosa dove appena si[160] può camminare. 567 5 | giardino del Governatore, dove si discese per riposare.~ ~ 568 6 | cercavano il medico e accennai dove dovevano andare. Una di 569 6 | atlantico, presso Mehedia, dove l’ammontamento delle sabbie, 570 6 | doppia città di Salé-Rabatt, dove passano per recarsi da Fez 571 7 | di fumo. Per i sentieri dove passavamo, correvano scorpioni, 572 7 | un grand’arco dal punto dove l’avevano passato fino a 573 7 | avevano passato fino a quello dove eravamo giunti.~ ~Una fitta 574 7 | pascià o d’un’ambasciata, dove non penetrino, malgrado 575 7 | affricana. In quel paese, dove, non è molto, un agente 576 7 | v’è una tenda appartata dove sta il maestro di scuola, 577 8 | SIDI-HASSEM~ ~La provincia dove stava per entrare la carovana, 578 8 | della cuba di Sidi-Hassem, dove si doveva piantare il campo.~ ~ ~ ~ 579 8 | ha sulla nuca è la strada dove i pidocchi fanno il lab 580 9 | che le spinga nel mare, dove s’annegano, e vengon poi, 581 9 | chiamata in arabo Beb Tinca, dove bisognò passare ad uno ad 582 9 | una volta sono andato.... Dove sono andato? Chi è andato? 583 9 | accaduto, che non sapevo dove fossi. E poi tutto fu buio 584 11 | gente razzolata Dio sa dove per far numero e paura. 585 11 | labirinto di vicoli in salita dove ci toccò passare a uno a 586 11 | più un angolo del Marocco dove non si vengano a cacciare![ 587 11 | come un andito sotterraneo, dove bisogna camminare a tentoni; 588 11 | Per tutta la strada, fin dove arriva lo sguardo, non si 589 11 | fatica tenendo una mano dove i pittori metton la foglia 590 11 | ginocchia. Io mi domando dove sono, se sogno o son desto, 591 11 | vestiti d’edera e di pampini, dove da ogni parte corrono rigagnoli, 592 11 | poco lontano dal luogo dove sorse poi la città di Fez; 593 11 | sede d’una fiera perpetua, dove affluivano i prodotti dei 594 11 | canestro e le porta a Mechinez, dove sono esposte daccapo, e 595 11 | piccola sala a terreno, dove sedemmo.~ ~Che strana figura! 596 11 | dunque che sapete l’arabo! E dove avete trovato quest’istoria?[ 597 11 | particolarmente nei nostri paesi, dove essendoci molta gente e 598 11 | destinato al ricevimento, dove si discese tutti da cavallo.~ ~ 599 11 | bastone il punto preciso dove dovevamo restare.[293]~ ~ 600 11 | lo farò porre nella sala dove dormo, in faccia a uno specchio, 601 11 | viaggiare (parole testuali) dove c’è l’istruzione.~ ~Questo 602 11 | è l’istruzione.~ ~Questo dove, naturalmente, era Torino.~ ~ 603 11 | illuminata splendidamente, dove erano sedute e sdraiate 604 11 | s’andò tutti nel cortile, dove il Ministro della guerra 605 11 | duecento miglia da Gibilterra, dove appunto stassera, probabilmente, 606 11 | sorreggeva e c’indicava dove mettere il piede; il che 607 11 | la vasta pianura ondulata dove è la fortezza di Teza, che 608 11 | ripigliammo la via di Fez, dove si ebbe un’amena sorpresa. 609 11 | fino alla porta di strada, dove un’altra folla stava aspettando. 610 11 | cui s’è nati, le chiese dove nostra madre ci condusse 611 11 | dirigendosi a passo fermo dove era disteso il cadavere 612 11 | tre miglia dalla città, dove cadde svenuto, tutto coperto 613 11 | particolarmente nell’alta Italia dove comprano seta greggia, damaschi, 614 11 | interno dell’Affrica, per dove partono ogni anno grandi 615 11 | stessora e nel luogo stesso dove cadde la vittima, ferendolo 616 11 | Abd-er-Rahman, e ritornò a Mogador, dove in presenza[371] sua e di 617 11 | congerie di popoli turbolenti, dove regni una vita febbrile, 618 11 | avendo visto, non so di dove, una bella mora che passeggiava 619 11 | in tutte le altre città, dove i compratori, per tradizione, 620 11 | il che pare che non segua dove la schiavitù è più dura, 621 11 | più dura, come a Cuba, e dove la libertà di cui godono 622 11 | arrivano a un bosco fittissimo, dove si arrestano per aspettare 623 11 | una tasca del panciotto, dove tiene una lettera della 624 11 | che una vasta necropoli, dove se si sente per caso una 625 11 | donna, venute Dio sa di dove, che hanno forse sentito 626 11 | stette lungo tempo a Tangeri dove imparò un po’ di spagnuolo. 627 11 | cristiani; ma nei vostri paesi dove si sa come[416] siamo vestiti, 628 11 | settimana, nella piazza dove ricevette solennemente l’ 629 11 | suo capriccio, o piuttosto dove la spingeva il cannone scendendo 630 11 | un rialto di terreno, di dove si dominava tutto lo spianato.~ ~ 631 12 | da Arzilla a Ain-Dalia, dove c’eravamo accampati la prima 632 12 | del ponte. Appena capirono dove il capitano voleva andare, 633 12 | salti riafferrò la riva dove fu ricevuto cogli onori 634 12 | V’era un grande alcazar dove si vendevano i più preziosi 635 12 | corridoio basso e oscuro, dove bisogna passare coi lumi, 636 12 | un sotterraneo profondo, dove trecento neri gettano quattro 637 12 | lo arrestò e gli disse: — Dove vuoi riuscire con questa 638 12 | d’una città medioevale! Dove va? a rapire la più bella 639 12 | sbucarono[447] non so di dove due ragazzi di dieci o dodici 640 13 | arrivammo sulla riva del Sebù, dove venti cavalieri dei Beni-Hassen, 641 13 | Sebù, nel medesimo punto dove l’avevamo passato venendo 642 13 | durante la notte, Dio sa dove, colle loro famiglie e coi 643 13 | verso Karia-el-Abbassi, dove arrivammo sul mezzogiorno, 644 13 | in una segreta. Se rivela dove ha nascosto il tesoro, è 645 13 | onori alla sua provincia, dove in poco tempo, facendo peggio 646 14 | quasi un’ora sulle colline dove non vidi che una mula, condotta 647 14 | acqua, al buio, in recessi dove pareva che non fosse mai 648 14 | stracciati, sulla riva del mare, dove rimaneva ancora un po’ di 649 14 | rinascose in mezzo agli scogli, dove ci fu detto che vive, nutrendosi 650 14 | coperto d’alti arbusti, dove non si vedeva alcuna traccia 651 14 | rientravamo in Tangeri, dove la[482] carovana si scioglieva Olanda Parte
652 1 | mare: perciò, dappertutto dove la costa non è difesa dalle 653 1 | piantagioni, a gettar nuove dighe, dove le dune son basse, diritte 654 1 | gli Stati d’Europa quello dove c’è più istruzione popolare 655 2 | alla prora del bastimento, dove sono le terze classi, feci 656 2 | qualche convegno rurale, dove avrebbero preso la[29] parola 657 2 | Haringvliet, presso la foce, dove s’arrestano quasi tutti 658 3 | della città fino al vertice, dove si congiungono, e ricevono 659 3 | un elefante, ora un’oca: dove una testa di cavallo, dove 660 3 | dove una testa di cavallo, dove una testa di toro, dove 661 3 | dove una testa di toro, dove un serpente, dove una mezza 662 3 | toro, dove un serpente, dove una mezza luna, dove un 663 3 | serpente, dove una mezza luna, dove un mulino a vento, dove 664 3 | dove un mulino a vento, dove un braccio disteso che tiene 665 3 | o di azzurro. Il casotto dove stan le famiglie dei marinai 666 3 | Boompjes, dinanzi alla Mosa, dove ferve tutta la vita della 667 3 | sino alla porta di Delft, dove si congiungerà colla strada 668 3 | stanzette che paiono scatole, dove la roba è ammontata come 669 3 | vergogna ai luridi quartieri dove formicola il basso popolo 670 3 | cattedrali d’Italia e di Spagna, dove sulle pareti rischiarate 671 3 | che ci mostrano il cielo; dove si vedono tante immagini 672 3 | la dolcezza del perdono; dove il povero senza tetto e 673 3 | quelle cattedrali, in fine, dove c’inginocchiammo da fanciulli 674 3 | che non capii subito di dove venisse. Erano campane che 675 3 | ci son certo pochi paesi dove si trovi la varietà e l’ 676 3 | riconosciuta che in un paese dove non sono orizzonti montuosi, 677 3 | tanto più seguire in Olanda, dove la luce incerta, la vaga 678 3 | sgraziato e burlesco. Per aver dove mettere queste figure, son 679 3 | Olanda, ma in Inghilterra, dove si trovano al presente quasi 680 3 | sul lido della Norvegia, dove egli rimase, s’ispirò a 681 4 | sua ambasciata a Parigi, dove Enrico IV, presentandolo 682 4 | castello di Loevestein, dove scriveva il trattato del 683 4 | andai a vedere il luogo dove il principe d’Orange fu 684 4 | una delle porte d’Anversa, dove rimasero fin che il duca 685 4 | lorenese, stavano a Delft, dove si trovava il principe di 686 4 | al convento di Sant’Agata dove il principe soggiornava 687 4 | bastione della città di dove contava saltar giù nel fosso 688 4 | nuoto[128] la riva opposta dove l’aspettava un cavallo sellato. 689 4 | interrogatorii, nella cella dove fu gettato carico di ferri, 690 4 | assassinio, a Lussemburgo, dove l’aveva arrestato la falsa 691 4 | nella Borgogna.~ ~La casa dove il principe d’Orange fu 692 4 | ferito, l’angolo oscuro dove s’era rimpiattato il Gerard, 693 4 | Gerard, la porta della sala dove lo sventurato Guglielmo 694 4 | caporale mi accennò per dove era fuggito l’assassino. 695 4 | l’Olanda, paese quieto, dove le case sono tanto ordinate 696 4 | birreria del pittore Steen, e dove egli prese probabilmente 697 5 | il villaggio di Ryswijk, dove fu firmato nel 1697 il celebre 698 5 | castello del principe d’Orange, dove convennero i firmatari, 699 5 | forse nella stanza medesima dove il celebre maresciallo aveva 700 5 | furono i quartieri nuovi, dove abita il fiore dell’aristocrazia 701 5 | innalzato dinanzi all’edifizio dove sedevano gli Stati generali. 702 5 | accenna ancora il luogo dove essa soleva riposare delle 703 5 | parrucchiere.~ ~In fondo al bosco, dove la piccola vegetazione presa 704 5 | donne fatte. In Olanda, dove la vita è lenta e l’impazienza 705 5 | detto delle altre città dove i costumi antichi si son 706 5 | più questo e lo è ancora? Dove ha attinto quella sua luce 707 5 | trascinare in una voragine dove li aspetta la morte. Solamente 708 5 | quadri si trovò nella cella dove morì Filippo II; altri si 709 5 | nere, stradette, recessi dove gli stranieri non mettono 710 5 | due grandi case di bagni, dove convengono in estate Inglesi, 711 5 | solitudine oscura delle dune, dove la musica gli giunge appena 712 5 | villaggio alla riva del mare, dove si sta aprendo il nuovo 713 5 | Svizzera ci sono dei lavatoi, dove i ragazzi sono obbligati 714 5 | la sua patria, è il paese dove le cognizioni indispensabili 715 5 | avanzammo nella spiaggia dove si fanno i lavori preparatorii 716 5 | olandese: Vieni e domanda, dove si vendon vini, salumi, 717 5 | conoscermi. Domandai all’amico dove il suo parente stava di 718 5 | Haarlem, il cavallo corre dove una volta guizzavano i pesci, 719 5 | pesci, il cocchiere fuma dove spiravano i naufraghi delle 720 5 | inquietarmi. Domando all’amico dove si va e l’amico mi risponde: — 721 5 | dico al mio compagno, “dove vive, che cosa fa? Qui c’ 722 5 | uomo come un altro; ditemi dove mi conducete.” L’amico non 723 5 | della strada ferrata, di dove arrivammo in pochi minuti 724 5 | quell’immensa pianura bianca, dove non appare più traccia 725 5 | è uno dei paesi d’Europa dove affluisce un maggior numero 726 5 | persino nel Parlamento, dove accade qualche volta che 727 5 | vivono in migliore accordo, e dove regna la più grande tolleranza. 728 5 | Nacque nel 1587 a Colonia, dove s’era rifugiato suo padre, 729 5 | in Danimarca e in Svezia, dove fu accolto con onore da 730 5 | una chiesa d’Amsterdam, dove un secolo dopo gli fu eretto 731 5 | raccolse in una sua villa, dove godette una vecchiezza tranquilla 732 5 | tedesco, torna in Olanda, dove Luigi Napoleone lo colma 733 5 | cosa mirabile in un paese dove tutte le persone colte le 734 6 | nel quale si dimentica dove s’è e dove si va. — Eppure 735 6 | si dimentica dove s’è e dove si va. — Eppure si dorme 736 6 | che coprono intere piazze, dove non si vede un bastimento 737 6 | nelle città delle favole, dove tutti gli abitanti sono 738 6 | riuscii in una vasta piazza, dove faceva gli esercizi uno 739 6 | Waldeck, la città di Munster, dove lo avevano eletto re i suoi 740 6 | sessanta forti in tutti i passi dove si potesse penetrare per 741 6 | consunta corse alla cattedrale, dove cantò, con voce rotta dai 742 6 | piccolo porto sul Reno, dove le venne incontro una gran 743 6 | destinato all’Università, dove un professore di teologia, 744 6 | sala del Senato accademico dove si vedono i ritratti di 745 6 | non esiste più. Delle case dove nacquero i pittori Dow, 746 6 | il castello di Endegeest dove soggiornarono il Boerhaave 747 6 | al villaggio di Katwijk, dove il vecchio Reno, i cui varii 748 6 | presso la città d’Arnehm, dove si biforca un’altra[264] 749 6 | al villaggio di Durstede, dove si divide per la terza volta: 750 6 | faticosamente ad Utrecht, dove per la quarta volta si divide 751 6 | strascina fino a Muiden, dove sbocca nel Zuiderzee; dall’ 752 7 | verso l’entrata del bosco, dove c’è un Museo di Pittura 753 7 | poter partire per Amsterdam, dove mi spinge una curiosità 754 7 | stabilimenti di Haarlem, dove li ha lasciati?” — “Ah! 755 8 | anche in quei labirinti, dove formicola una plebe pallida 756 8 | piazza chiamata il dam, dove convergono le strade principali, 757 8 | magazzini, arsenali, opificii, dove lavorano migliaia d’operai. 758 8 | solitudini bianche e brumose, dove non si sente altro rumore 759 8 | foche; poi altri deserti dove non è più traccia di vita, 760 8 | piazza del Boter Markt, dove c’è una statua gigantesca 761 8 | ha bisogno di domandare dove siano.[311] Appena ha oltrepassato 762 8 | qualche momento non si sa dove fissar gli occhi per cercare 763 8 | da Amsterdam ad Anversa, dove lo arrestarono come spia, 764 8 | Nord-Olanda e la Frisia, dove non ci son più musei, vanno 765 8 | torricina del palazzo reale, di dove si abbraccia con uno sguardo 766 8 | quartiere del popolo minuto, dove si vedono scintillare i 767 9 | respirare l’aria della città, dove fu compiuto l’atto più solenne 768 9 | neerlandesi contro Filippo II; dove fu segnato il trattato che 769 9 | la successione di Spagna; dove cadde sotto la mannaia del 770 9 | ottuagenaria Van Diemen; dove sono ancora vive e parlanti 771 9 | fuorchè nei Paesi Bassi, dove conta ancora trenta Comunità 772 9 | stanze, invece di riuscir dove voleva, capitò dinanzi alla 773 9 | labbra; tenta di uscire per dove è entrato, non trova più 774 10 | riuscì nell’aperta campagna, dove mi si presentò uno spettacolo 775 10 | domandai alla buona donna dove dormisse. Per tutta risposta 776 10 | seduti a tavola, bacinetti dove nuotano cigni e oche di 777 10 | entrai in un piccolo caffè dove una ragazza senza scarpe, 778 10 | dei contadini, le stanze dove si fa il formaggio, i cortili, 779 11 | di trovarsi in un paese dove la ricchezza fiorisca senza 780 11 | mostrare a Caterina il luogo dove facendo l’operaio aveva 781 11 | grandi di una tavola, canali dove non può scorrere che un’ 782 11 | un vero alveare umano, dove i bambini paiono colossi, 783 12 | maniera mi trovassi , dove sarei andato a finire, quando 784 12 | dell’Aja, come se il paese dove passavo fosse tanto lontano 785 12 | nelle taverne d’Utrecht, dove andava a pigliar le cotte 786 12 | piroscafo arrivava ad Alkmaar dove un facchino che sapeva tre 787 12 | serve di passeggio pubblico, dove si fa in occasione di grandi 788 12 | ragazzo sbucato di non so dove, prese la mia valigia e 789 12 | dava sur un’altra strada, dove il ragazzo si fermò, buttò 790 12 | mi piantò su due piedi. Dove m’aveva condotto? Che cosa 791 13 | Nord, per un lungo tratto dove si crede che fosse anticamente 792 13 | punta della Nord-Olanda, dove sorge, velata dalla nebbia 793 13 | grande arsenale marittimo, dove risiede un contr’ammiraglio.~ ~ 794 13 | fecero vela verso l’Olanda, dove arrivarono sani e salvi 795 14 | Nord-Olanda toccava la Frisia, e dove ora si stende il golfo, 796 14 | capitale della Nord-Olanda, dove si fece nel 1416 la prima 797 14 | per la pesca dell’aringa e dove nacque quell’intrepido Schouten 798 15 | péste ad Harlingen, per dove non avevo alcuna lettera 799 15 | che, entrammo nella città, dove non intendevo di rimanere 800 15 | di passeggio pubblico, di dove si vede il mare, qualche 801 15 | mi condusse in un club, dove c’intrattenemmo fino all’ 802 15 | duecento[422]cinquanta fiorini! Dove questo concerto si facesse, 803 15 | rispose: — Una! — pensai. O dove sarà questo colosso di casa, 804 15 | sopratutto a occidente, dove non di rado, verso la fine 805 15 | buona ventura un albergo dove si parlava francese.~ ~La 806 15 | riuscii in una gran piazza, dove vidi una vecchia torre di 807 15 | avrebbe percorso la città, che dove sarebbe passata tutte le 808 15 | Arrivammo nella gran piazza dove la guardia civica s’andava 809 15 | regine spodestate, una città dove tutta la popolazione si 810 15 | rilievo leggerissimo dove è bello il vedere una curva 811 15 | della provincia di Groninga, dove è pure in uso quella copertura 812 15 | ma il burro. La stanza dove si fa il burro è il penetrale 813 15 | che sul mercato di Londra, dove se ne porta una quantità 814 15 | una capatina in una stanza dove sua moglie e la sua figliuola, 815 15 | cosa singolare in un paese dove tutto si muove placidissimamente, 816 15 | riuscii in una vasta piazza, dove suonava una banda musicale, 817 15 | gradevolissima in Olanda, dove i librai sono generalmente 818 16 | di fattorie e di ville, dove fiorisce l’agricoltura, 819 16 | agricoltore; una provincia dove ciò che la terra produce, 820 16 | inferiore, nella Frisia, dove il terreno è di uguale natura. 821 16 | alcune provincie d’Italia, dove il condotto di livello, 822 16 | campi d’orzo e di colza dove pochi anni innanzi infuriavano 823 16 | essere capitato in un paese dove una grande rivoluzione sociale 824 17 | se le prolunga dietro sin dove arriva la vista, e circondata 825 17 | loro colonia, si maritano dove son nati, e passan la vita 826 17 | occhi sotto lo stesso tetto dove vissero e morirono i nonni 827 17 | una provincia fiorente, dove una popolazione industriosa 828 17 | la Sala degli antichi, dove soggiornarono i Franco-Salii 829 17 | per conquistare la Gallia, dove fu redatta la legge salica, 830 17 | di Salk e di Windesheim; dove rimangono tuttavia tradizioni 831 17 | peso pubblico la caldaia dove si facevan bollire i monetari 832 17 | l’Yssel, e il Zuiderzee, dove non sono che pochi villaggi 833 17 | un mare in tempesta. Fin dove giunge lo sguardo, non sono 834 17 | villaggi popolosi e floridi dove non c’era legno, pietre, Primo maggio Parte, Capitolo
835 1, I| andar all'estero... Ma dove? Questo nuovo pericolo aveva 836 1, I| detto ai soldati, non si sa dove: — Tirate, se siete buoni!... 837 1, I| cercare al caffè delle Alpi, dove andava ogni giorno a leggervi 838 1, I| rispose il Morettidove non c'è malcontento non 839 1, I| sul ponte della ferrovia, dove sbocca il viale di Rivoli, 840 1, I| dubitativo, guardando la piazza, dove giravano gli elementi sparsi 841 1, I| signora Cambiasi nel salotto, dove erano pure la moglie di 842 1, I| autunno scorso in campagna, dove fabbricavano un villino 843 1, I| passeggiavano in corso Beccaria, dove s'era radunata molta gente.~ ~ 844 1, I| deserto di corso Vinzaglio, dove non accade mai nulla.~ ~ 845 1, I| sassi, che non si vedeva dove andavano a cascare, emettendo 846 1, I| seggiola in mezzo alla stanza, dove gli giunse all'orecchio, 847 1, III| parole d'accompagnarlo fin dove andasse, mentre le donne 848 1, III| come i bachi del formaggio dove son nati. Siamo ladri, dirò 849 1, III| parlava dell'Australia, dove l'ordinamento socialista 850 1, III| molti dei suoi principi, dove le classi lavoratrici spadroneggiavano 851 1, III| industrie, nelle scuole, dove la vecchia società andava 852 1, IV| millioni di tane immonde dove millioni d'uomini s'ammontano 853 1, V| parlatorio di convento, dove, a capo d'una gran tavola 854 1, VI| dalla fabbrica di macchine, dove lavorava da disegnatore, 855 1, VI| società d'assicurazioni, dove gli davan subito un po' 856 1, VIII| dell'alta valle del Po, dove, l'anno prima, aveva preso 857 1, VIII| danni, e mandata maestra dove aveva chiesto, in un villaggio 858 1, VIII| stata trasferita in Sicilia, dove n'aveva perso ogni traccia. 859 1, IX| d'ogni sesso e statura, dove si recitava, si ballava, 860 1, IX| trasferito da Venezia a Torino, dove la signora Giulia aveva 861 1, IX| passare nella sala da pranzo, dove ogni anno, in quella sera, 862 1, IX| proseguì il giovanedove le forze sociali non sono 863 1, IX| la speranza d'arricchire, dove sarà lo stimolo al lavoro?~ ~— 864 1, IX| avvicinata a un crocchietto dove il Geri figlio, ridendo, 865 1, IX| voce bassa, risentita: — Ma dove hai la testa? Per che via 866 1, IX| eran passate nel salotto, dove commentavano a bassa voce 867 1, X| guardando la piazza già deserta, dove i lampioni della luce elettrica 868 2, II| ufficio e infilò la strada, dove s'imbatté in Mario Barra.~ ~ 869 2, IV| Trovò un'eccezione sola, dove l'attendeva meno, al Nuovo 870 2, IV| venuti a stare in casa sua, dove la bella signora, incontrandolo 871 2, V| si buscava dei dolori. Dove lavorava allora, l'«impresa» 872 2, V| Da due anni, per tutto dove andava, dopo due settimane, 873 2, V| entrò nella stanza accanto, dove trovò sua moglie e sua madre, 874 2, VI| a lavorare a Marsiglia, dove aveva imparato il francese, 875 2, VII| verso la guancia sinistra, dove s'apriva una cicatrice piccola 876 2, VII| combatta contro tutti, e dove si formerebbero dei gruppi 877 2, IX| Italia in special modo, dove la legislazione protettrice 878 2, X| saturnali nelle chiese, dove i socialisti, pensava, avrebbero 879 2, XI| rapidi passi nello studio, dove sorprese sua sorella. Questa, 880 2, XII| Luzzi andò alla finestra dove stava immobile Alberto, 881 3, I| con un gusto abbominevole; dove andarono a rimpiattare, 882 3, I| ardentemente affettuoso... — Ma dove leggi la Quistione sociale? — 883 3, I| procedendo per la strada dove s'era messo. Egli rimase 884 3, V| verso le loro soffitte nude, dove si sarebbero buttati a letto 885 3, V| erano vittime in una società dove il danaro sovrasta a tutto, 886 3, V| le disse con calore: — Ma dove hai imparato queste cose? 887 3, V| ricacciar indietro la società, dove se n'andava la sua gloriosa 888 3, V| arrivò alla sua camera, dove spense il lume e si buttò 889 4, I| uni fino ai camposanti, dove migliaia d'altri figliuoli 890 4, I| Inghilterra, in quella Inghilterra dove in un anno morivan per miseria 891 4, I| diecimila settecento bambini, dove, nella sola Londra, quarantamila 892 4, I| alla scuola municipale, dove c'erano cinquecento ragazzi 893 4, I| mangiavan tanti dolciumi. Dove mai il signor Alberto aveva 894 4, I| punto più basso della china, dove teneva per certo che sarebbe 895 4, I| ad arrestarli nel buio, dove non riuscivan più a ritrovarsi. 896 4, I| nelle Società più restie, dove molti dei suoi più incaponiti 897 4, II| prima cosa, in tutti i punti dove saranno riusciti vincitori 898 4, III| loro case nei sobborghi, dove arrivavano così stanche, 899 4, III| lo stesso in Inghilterra, dove gli operai delle Trade-unions 900 4, III| poiché è la fabbrica, dove si modellano i crani borghesi, 901 4, V| Son cose senza nome! Ma dove l'è andata la testa, caro 902 4, V| testa, caro professore, dove l'è andata la testa? — E 903 5, I| le riportavano. Per tutto dove andava, la interrogavano 904 5, I| sconosciute, nelle poche case dove andava, vedeva trapelare 905 5, IV| qualche bene sulla terra dove lavorano e soffrono; tutte 906 5, VI| della Quistione sociale, dove non s'era più fatto vedere 907 5, VI| accompagnarono nella stanza accanto, dove s'intrattennero qualche 908 5, VII| sulla ricostruzione sociale, dove il padre doveva solo ragionare 909 5, VIII| della rovina e del disonore dove precipitava. In caso diverso, 910 5, IX| dalla Quistione sociale, dove si sapeva tutto. Vedendo 911 5, X| sul terrazzo del cortile, dove, passando, dal cortile, 912 5, X| e l'anima in una tomba, dove mi pare di sentire una voce 913 5, X| poco affetto della mamma? E dove l'avrebbe condotta quella 914 5, XI| edifizio nuovo al presente dove ce n'è uno vecchio, bisogna 915 5, XI| osava parlare di libertà dove nove decimi della popolazione 916 5, XI| detentori del capitale? Dove tutte le libertà, stampa, 917 5, XII| anticipazione della società futura, dove non ci sarebbero più state 918 5, XII| chiamò di . Essa sapeva dove il marito andava quella 919 6, I| entrati nell'anticamera nuda, dove vari operai con l'organizzatore 920 6, I| sala stretta e lunghissima, dove risonò qualche applauso, 921 6, I| una ruga ostile. In fondo, dove mancavan le panche, v'era 922 6, I| propaganda che altrove, dove le grandi industrie agglomeravano 923 6, I| ordinamento viene quasi spontaneo, dove le grandi crisi, che qui 924 6, I| Garibaldi fu accompagnato, dove udì l'ultima congratulazione 925 6, I| lavorava a una fattoria, dove doveva trasportare dei materiali 926 6, II| col disordine a scuola, dove Preside e colleghi commentavano 927 6, II| Appena arrivato da Milano, dove aveva visto riportato il 928 6, III| politiche, contro la Francia dove prevaleva il possibilismo 929 6, IV| all'uscio della prima sala, dove suonavano varie voci, fra 930 6, VI| giornata in casa Bianchini, dove le ore passavan lente, silenziose, 931 6, VII| sparso, creando una forza dove non v'era che debolezza, 932 6, VII| che debolezza, un diritto dove regnava la violenza, — si 933 6, VII| stati a cercarlo a casa, dove avevan saputo il suo indirizzo. 934 6, VIII| alzò.~ ~La Zara gli domandò dove doveva mandargli le bozze 935 6, IX| antica riprese Alberto. Dove leggeva quelle cose? o da 936 6, X| le fece vedere un nemico dove aveva creduto un amico fino 937 6, XI| licenziato dalla fabbrica, dove non reggeva a muovere i 938 6, XII| porta di via dei Mercanti, dove stava di casa, e parve qualche 939 6, XIII| un giornale della sera, dove, senza complimenti, con 940 6, XIII| ultima visita in una casa dove c'era una famiglia all'estremo, 941 6, XIV| male! Un meccanismo sociale dove la tanto vantata benificenza 942 6, XVI| tavola col tappeto verde, dove aveva passato tante liete 943 7, I| sofà, nello stesso posto dove aveva ricevuto la dichiarazione 944 7, I| ricordava un'altra, — a Genovadove avevan passato la notte 945 7, II| schierati lungo la strada, dove li aspettavano le carrozze: 946 7, II| interminabile gita in carrozza, dove aveva chiuso gli occhi, 947 7, III| un comune del Lodigiano, dove un bravo giovine siciliano, 948 7, III| in un comune di Sicilia, dove essa aveva trovato un posto 949 7, III| posto, vicino a Messina, dove il bimbo le era morto per 950 7, III| appartamento clandestino, dove ricominciavano il loro amore 951 7, III| soggiorno nell'albergo, — dove la loro luna di miele era 952 7, IV| gite domenicali in paesi dove di socialismo non s'era 953 7, V| rigurgitavano; non li sapevan più dove mettere; un'indegnità. E 954 7, V| riportato alla Questura, dove un vecchio delegato con 955 7, V| avesse potuto quetare... Ma dove pescarlo? Egli sapeva che 956 7, VI| mattina, al caffè delle Alpi, dove il buon padre Bianchini 957 7, VI| Vede Bismarck, in Germania, dove il pericolo è serio, che 958 7, VI| finestre dentro le cantine dove i prigionieri affollati 959 7, VI| lui, accanto al tavolino, dove, con sua sorpresa, vide 960 7, VII| della caserma di San Celso, dove le truppe consegnate, in 961 7, VII| passo di carica da Lucento, dove era andato a prendere i 962 7, VII| d'Australia e d'America, dove lo stabilimento della giornata 963 7, VII| terrazzino della piazza, dove s'era accucciato per guardar 964 7, VII| domandarono a una voce:~ ~— Dove? Dov'è quest'assembramento?~ ~— 965 7, VII| tratto davanti all'entrata, dove il gruppo più folto era 966 7, VII| Peroni, che gli gridò: — Dove va, signor Bianchini? Ma 967 7, VII| fuggendo lui pure, senza saper dove, come in una folta nebbia — 968 7, VII| portici di casa sua, da dove, senza inciampo, con maraviglia, 969 7, VII| portavan su per una scala, dove altre grida risonavano, La quistione sociale Parte
970 1 | lavoratori; che vi sian paesi dove venti città si dichiarino 971 1 | quel che avviene fra noi dove è tanto maggior temerità 972 1 | castello dell'età media, dove la famiglia dei signori, 973 1 | rivolta tutta verso un punto dove biancheggia il cielo, con 974 2 | nuove città dell'Australia, dove il I Maggio è già una festa 975 2 | non si possa giungere fin dove noi vogliamo andare, voi, 976 2 | riunioni d'altri partiti, dove si comincia ad ascoltare 977 2 | pochissimi nella società attuale, dove nove decimi della popolazione 978 2 | che vada fra i lavoratori, dove acquista un concetto austero 979 2 | ciascuno di noi, cercando dove si siano aperti prima alla 980 2 | sua mente certi orizzonti, dove siano cadute certe arroganze 981 2 | pericolose del suo orgoglio, dove egli abbia prima imparato 982 2 | cui vi lanciate, la via dove v'accompagneremo con l'anima 983 2 | rivivere, tra queste pareti dove pure vi verrà a ritrovare 984 2 | tanti lontani che v'amano, dove vi verranno a stringer la 985 2 | provincie e d'altri popoli, dove tanta allegrezza, tanta 986 2 | non sia soltanto il luogo dove le buone amicizie si cementino; 987 2 | cementino; sia anche quello dove, vinti dalla forza della 988 2 | i nemici si riconcilino, dove le gelosie dell'ingegno 989 2 | dell'ingegno si spuntino, dove le opinioni dei partiti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
990 PrimoG | grande Stazione lugubre, dove s'è discesi rotti e sonnolenti; 991 PrimoG | Torino o Milano o Firenze; dove si stava tutti a uscio e 992 PrimoG | immensa piazza parata a festa, dove rigurgita una moltitudine 993 PrimoG | delle dissolutezze famose, dove affluisce l'oro, il vizio 994 PrimoG | sala d'un museo enorme, dove gli ori, le gemme, le trine, 995 PrimoG | L'occhio non trova spazio dove riposare. Da ogni parte 996 PrimoG | Questo è il grande torrente dove annegano tutte le glorie 997 PrimoG | una lontananza vaporosa dove pare che cominci un'altra 998 PrimoG | le pareti dei tempietti, dove non s'entra che per forza, 999 PrimoG | della torre di sinistra, dove Quasimodo delirava a cavallo 1000 PrimoG | nido della mia famigliuola, dove sei? Poi il mio amico mi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License