IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vistoso 4 visu 1 visuale 1 vita 1247 vitaccia 3 vital 1 vitale 5 | Frequenza [« »] 1258 ad 1257 sempre 1254 dove 1247 vita 1245 mezzo 1217 lui 1214 volta | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze vita |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il soldato Poggio
Parte
1001 1 | arrischiò di lasciare la vita nel lazzaretto dei colerosi.~ ~
1002 1 | inutilmente a repentaglio la sua vita, attraversa a nuoto il Volturno
1003 1 | ma non ho udito nella mia vita una parola, lo giuro, come
1004 1 | ciò nonostante pieno di vita e di cuore.~ ~Ma vi è una
1005 1 | Provvidenza della casa, la vita della sua vita.~ ~Una gran
1006 1 | casa, la vita della sua vita.~ ~Una gran disgrazia lo
1007 2 | affettuosa e dolce per tutta la vita...~ ~Poichè fu lei, la giovinetta
1008 2 | il nobile scopo della sua vita oscura.~ ~Mille gesti eroici
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
1009 Nota | abbandonò per sempre la vita pubblica, non accettò più
1010 Nota | parte di quella generosa vita intellettuale, a cui non
1011 SpeGlo, I| accompagnerà per tutta la vita, d'aver ricompensato degnamente
1012 SpeGlo, I| l'animo e abbelliscono la vita.~ ~Un solo consiglio vi
1013 SpeGlo, I| premio a sè medesima per la vita intera; perchè anche nel
1014 SpeGlo, I| fatiche assidue di una lunga vita vigorosa? - Vi riuscii -
1015 SpeGlo, I| lavoro come dalla luce la vita, perchè lavoro e bontà sono
1016 SpeGlo, I| coscienza e dignità della vita; perchè chi lavora, prega,
1017 SpeGlo, II| tutti a procacciarsi la vita con la cultura e con l'esercizio
1018 SpeGlo, II| amicizie che durano quanto la vita, strette da un legame di
1019 SpeGlo, II| tanta allegrezza, tanta vita, tanta primavera di pensiero
1020 SpeGlo, II| futuro. Abbia dunque lunga vita, il vostro Circolo. E non
1021 SpeGlo, II| studi, concorrenti nella vita, sciolti da ogni vincolo
1022 SpeGlo, II| che nella battaglia della vita vinceranno, a quelli che
1023 SpeGlo, III| razionale e comune che, nella vita affollata di passioni e
1024 SpeGlo, III| interrogativa.~ ~Questo fatto della vita misera e del malcontento
1025 SpeGlo, III| moltitudini l'educazione e la vita dello spirito, che fa sussistere
1026 SpeGlo, III| questa battaglia per la vita che assorbe il meglio delle
1027 SpeGlo, III| durezza della lotta per la vita e la esperienza della tristizia
1028 SpeGlo, III| oramai a tutti i passi della vita e s'affaccia a tutti gli
1029 SpeGlo, III| stipendio che basti appena alla vita; vi sono migliaia di giovani
1030 SpeGlo, III| accetta ogni condizione di vita, e non trova a vivere nemmeno
1031 SpeGlo, III| raffinamenti sensuali della vita in un piccolo numero; è
1032 SpeGlo, III| tutte le congiunture della vita. Infine, la quistione sociale
1033 SpeGlo, III| stesso: - E se quest'altra vita di cui m'hanno parlato quand'
1034 SpeGlo, III| cosa sicura, se quest'altra vita, non c'è, se è un'invenzione
1035 SpeGlo, III| E se c'è quest'altra vita! - Voi rammentate pure che
1036 SpeGlo, III| confortato da alcuna dolcezza di vita, da alcun godimento intellettuale,
1037 SpeGlo, III| delle consuetudini della vita che sono più forti delle
1038 SpeGlo, III| gli par di ricominciare la vita dello spirito e di avanzarsi
1039 SpeGlo, III| che le faccia amare la vita. Oh, questo sole splenderà,
1040 SpeGlo, IV| che sono antiche quanto la vita sociale e non sono ancora
1041 SpeGlo, IV| orizzonte; erano soffi di vita che scotevano a quando a
1042 SpeGlo, IV| nell'organizzazione, nella vita socialista d'ogni giorno,
1043 SpeGlo, IV| Idee, cognizioni, agi della vita, varietà e raffinatezza
1044 SpeGlo, IV| sollevare le moltitudini a una vita più spirituale, che è quanto
1045 SpeGlo, IV| attenuando la lotta per la vita con l'organizzazione del
1046 SpeGlo, IV| paria, condizioni e forme di vita che ci fanno rivivere davanti
1047 SpeGlo, IV| sociali; la speranza in una vita immortale sta al di sopra
1048 SpeGlo, IV| dare esempio di dignità di vita, di equità, di bontà d'animo,
1049 SpeGlo, IV| si apre lo spirito alla vita del pensiero, gli s'insegna
1050 SpeGlo, IV| un concetto austero della vita, e si spoglia del suo egoismo
1051 SpeGlo, IV| materiali e morali della vita del lavoratore, - vedi se
1052 SpeGlo, IV| peggiori tormenti della tua vita, che sono la smania d'acquistare
1053 SpeGlo, V| capitano di mare, e comincia la vita, si può dire, con due atti
1054 SpeGlo, V| oriente. Ma, tediato della vita mercantile, s'assolda nella
1055 SpeGlo, V| la difesa, e scampata la vita quasi per prodigio nel combattimento
1056 SpeGlo, V| dopo esser stato in fin di vita a Panama, al Perù, e dal
1057 SpeGlo, V| che si chiuda in un'altra vita umana una così maravigliosa
1058 SpeGlo, V| più grandi conforti della vita. E giova notare prima d'
1059 SpeGlo, V| tempo, poichè di leggenda la vita di Garibaldi presenta già
1060 SpeGlo, V| sentimento poetico della vita, di amabile giovinezza d'
1061 SpeGlo, V| lieti come lui di dar la vita alla patria. Capace egli
1062 SpeGlo, V| nell'ultimo anno della sua vita, quando ancora bollente
1063 SpeGlo, V| giorni più gloriosi della sua vita e dei più fortunati della
1064 SpeGlo, V| gloria a cui era necessità di vita l'offuscare la sua, forse
1065 SpeGlo, V| trascorso quasi tutta la sua vita fra le lotte e il sangue,
1066 SpeGlo, V| deserta come chi a una tal vita, e non ad altra, sia nato,
1067 SpeGlo, V| l'anima sua come la sua vita. Marinaio, negoziante, maestro
1068 SpeGlo, V| molte consuetudini della sua vita privata, in quella specie
1069 SpeGlo, V| nell'ultimo periodo della vita, quando, dopo aver tanto
1070 SpeGlo, V| posta innanzi durante la sua vita da ammiratori e avversari,
1071 SpeGlo, V| gridò: - Risparmiate la vita a quel bravo! - E si vedeva
1072 SpeGlo, V| che raddoppiasse loro la vita. E io li guardavo, li ascoltavo,
1073 SpeGlo, V| del Bosforo per tutta la vita. - Così quegli uomini, che
1074 SpeGlo, V| fronti il suo nome, per la vita intera. E via via che s'
1075 SpeGlo, V| ne fuggisse il lume della vita. Tutti i milanesi e migliaia
1076 SpeGlo, V| profondamente pietose della loro vita, lo spettacolo dell'ultima
1077 SpeGlo, V| mostrava. Che la legge della vita colpisse inesorabilmente
1078 SpeGlo, V| ei ricorderà per tutta la vita con la più dolce predilezione
1079 SpeGlo, V| sconosciute a cui egli salvò la vita, i nemici a cui fu benigno,
1080 SpeGlo, VI| dell'arte: tale fu la sua vita. E così strettamente si
1081 SpeGlo, VI| arrischia fra i più temerari la vita. Vestito del lucco fiorentino,
1082 SpeGlo, VI| chiedendo all'arte che la vita, e trascinando la sua gloria
1083 SpeGlo, VI| combattere, e combattè tutta la vita. - Memorando ardimento! -
1084 SpeGlo, VI| Quanto fu tempestosa la sua vita, tanto la sua morte è serena;
1085 SpeGlo, VI| profonda esperienza della vita, e dava loro con efficacia
1086 SpeGlo, VI| che rifà più vivamente la vita. Grida di dolore e di sdegno
1087 SpeGlo, VI| d'uno stile esuberante di vita, anche i suoi più fieri
1088 SpeGlo, VI| ultimo rifugio alla sua vita errante e campo dei suoi
1089 SpeGlo, VII| parla che di lui? se la sua vita intera è presente al pensiero
1090 SpeGlo, VII| irrequieto che agitò tutta la sua vita; lo seguiranno a passo a
1091 SpeGlo, VII| accompagnarlo nella sua vita parlamentare per un quarto
1092 SpeGlo, VII| questa lunga e guerresca vita parlamentare, segnata di
1093 SpeGlo, VII| fratello. Sì, ammirabile vita, nella quale i venturi,
1094 SpeGlo, VII| quello che fa bella e cara la vita, la forza d'un cuore sempre
1095 SpeGlo, VII| rammarico a ogni bene della vita e alla vita stessa, come
1096 SpeGlo, VII| ogni bene della vita e alla vita stessa, come se per lui
1097 SpeGlo, VII| ragione. Sì, ammirabile vita, che si può simboleggiare
1098 SpeGlo, VII| quand'egli s'affacciò alia vita, le forme del Rossetti,
1099 SpeGlo, VII| patria pugnai, non per la vita:~ ~Vincitori di Munda, lasciatemi
1100 SpeGlo, VII| splendida e palpitante di vita immortale. E se anche tanti
1101 SpeGlo, VII| prima d'andare a rischiar la vita con l'arma nel pugno, che
1102 SpeGlo, VII| forse altri trent'anni di vita egualmente benefica, un
1103 SpeGlo, VII| pronunciato in tutta la sua vita altre dolci parole che quelle
1104 SpeGlo, VII| ultimo periodo della sua vita. E qui m'occorre di fare
1105 SpeGlo, VII| coscienza e necessità di vita. E poichè tanti sacerdoti
1106 SpeGlo, VII| morte e inneggiare alla sua vita senza arrischiar neppure
1107 SpeGlo, VII| ammirabile pagina della sua vita.~ ~E se anche qualche volta,
1108 SpeGlo, VII| merito vero. In tutta la sua vita non v'è traccia nè indizio
1109 SpeGlo, VII| vaga di aspirazione a una vita più agiata e più signorile.
1110 SpeGlo, VII| lettera che definisce la sua vita. - Son qui - scrive a un
1111 SpeGlo, VII| importa. - Ma io m'accorcio la vita. - È il tuo destino. - Ed
1112 3Capit, Nota| quali non corrispose la vita ed entusiasmi su cui passò
1113 3Capit, Tor| cento immagini di quella vita ardente e tumultuosa, piena
1114 3Capit, Tor| contegnosa, l'amor della vita regolare, l'abitudine delle
1115 3Capit, Tor| dottore Bottero. S'indovina la vita della città a primo aspetto.
1116 3Capit, Tor| che fanno pensare alla vita raccolta d'un buon capo-sezione
1117 3Capit, Tor| ostinatamente sui libri, menando una vita di sacrifizi, per prepararsi
1118 3Capit, Tor| particolari intimi della vita torinese, dal servitore
1119 3Capit, Tor| circostanti, e dà l'immagine d'una vita splendida e superba. L'architettura
1120 3Capit, Tor| piuttosto un desiderio di vita agiata senza sfarzo, d'eleganza
1121 3Capit, Tor| che v'abitano debbano far vita comune, come una tribù di
1122 3Capit, Tor| un torrente d'aria e di vita nuova a traverso a quel
1123 3Capit, Tor| frastuono metallico della sua vita rude, affrettata e senza
1124 3Capit, Tor| tutto dà l'indizio di una vita più concitata che nelle
1125 3Capit, Tor| lavorano, si preparano alla vita e alla morte, separati dal
1126 3Capit, Tor| gente pietosa consacrò la vita e la fortuna. E alla tristezza
1127 3Capit, Tor| della gran lotta per la vita. Passano signorine eleganti,
1128 3Capit, Tor| rovine da cui ricava la vita. La varietà e la stranezza
1129 3Capit, Tor| che il mare agitato della vita umana rigetta da sè, tutto
1130 3Capit, Tor| più grosso torrente della vita scorre dalla stazione di
1131 3Capit, Tor| carattere un po' aspro di questa vita frettolosa di città industriale.
1132 3Capit, Tor| lavoro e rigurgitante di vita.~ ~ ~ ~Ma il più bello spettacolo
1133 3Capit, Tor| gente, e vi par spenta la vita per sempre. È bella anche
1134 3Capit, Fir| amici a cena, e menarvi una vita allegra: mi pareva che sorridesse.
1135 3Capit, Fir| stacca e va su; c'è senso e vita in quelle forme: - Cominciai
1136 3Capit, Fir| quest'aura vergine della vita italiana, per farsene sangue,
1137 3Capit, Fir| sudato invano per dar forma e vita a un concetto riposto o
1138 3Capit, Fir| deliziosi l'aura pregna di vita, abbiamo sentito sparire
1139 3Capit, Roma| primo giorno d'una nuova vita; è sublime.~ ~E altre grida
1140 3Capit, Roma| sente più gagliardamente la vita. Ecco la piazza del Popolo.
1141 3Capit, Roma| tentazioni esterne della vita, contro cui la chiesa dovrebbe
1142 3Capit, Roma| gente tremava per la loro vita, essi, dalla finestra, assistevano
1143 3Capit, Roma| sangue» e di «donne di mala vita», tutta gente, come diceva
1144 3Capit, Roma| rivivere un minuto quella vita, o vederla vivere un istante,
1145 3Capit, Roma| ce se veda chiaro» nella vita loro!~ ~Un'esplosione d'
1146 3Capit, Roma| salutare l'aurora d'una vita nuova; mi dice che dove
1147 3Capit, Roma| E poi, ora, è tutt'altra vita che «ce se vive»!~ ~- Siete
1148 3Capit, Roma| Roma piena di luce e di vita in quel freddo cimitero
1149 3Capit, Roma| un ultimo fremito della vita che fuggì con esso dalle
1150 3Capit, Roma| terra, come eran stati nella vita dal terrore, e così lontani
1151 3Capit, Roma| l'eroico disprezzo della vita con cui essi professarono
Sull'oceano
Capitolo
1152 2 | la prima esperienza della vita inerte e disagiata del bastimento
1153 2 | ultimi giorni della loro vita di casa, occupati nella
1154 2 | sangue il fremito della sua vita, ed è un frammento palpitante
1155 3 | lavorare e da rivendere: poi la vita di bordo avrebbe preso il
1156 3 | carattere e l'andamento della vita di un grosso villaggio,
1157 3 | tutt'all'intorno freme una vita immensa, e che l'edifizio
1158 4 | delle maggiori piaghe della vita di bordo, in quelle piene
1159 4 | spensierato di pochi giorni e la vita grama dei lavoratori una
1160 4 | d'esser a terra, e di far vita cittadina. Qualche volta
1161 4 | di alcuno. Egli conosceva vita e miracoli di parecchi passeggieri,
1162 4 | i vecchi pregiudizi, la vita gretta e una maledetta trucia!
1163 4 | donne, tormento della sua vita, con una solennità predicatoria
1164 4 | nella educazione e nella vita della donna ogni spirito
1165 4 | uomini che avevan data la vita per la redenzione dell'Italia,
1166 4 | rivelato un segreto della sua vita: un momento terribile, a
1167 5 | gli voglio amareggiare la vita. - Poi s'alzò, e mezz'ora
1168 6 | in essa le memorie della vita intollerabile, per troncar
1169 6 | improntate per tutta la vita di quel primo bisogno, che
1170 6 | nulla, e starebbe lì per la vita. In tutto quel tempo, la
1171 6 | primo esperimento della vita coniugale, e seccatisi,
1172 6 | fosse modo di strappar la vita. Buona volontà e coraggio
1173 6 | città straniere, campan la vita coi più degradanti mestieri,
1174 6 | mare...~ ~ ~L'enigma della vita~ ~Là sotto ondeggia e mormora...~ ~ ~
1175 6 | partenza, nove giorni di vita claustrale all'aria aperta:
1176 6 | in cui quella maniera di vita produceva lo stesso effetto
1177 7 | ogni fatta, agitati da una vita furiosa, formanti tutti
1178 7 | penetra nel vulcano che da vita a ogni cosa, fra quelle
1179 7 | leoni. Par di ritornare alla vita quando, uscendo di là grondanti
1180 7 | ingiustizia della sorte, una vita illibata... A un tratto,
1181 7 | noncuranza di sé, della vita, della gente, un così alto
1182 7 | di speranza in un'altra vita, alzarsi e chinare il capo
1183 8 | sia la prima novità della vita di bordo. Una bella mattina,
1184 8 | inesprimibile di quella vita e di quello spettacolo,
1185 8 | risvegliava l'idea della vita, poiché non v'era un respiro
1186 8 | tutto fugge, ogni indizio di vita dispare; e se il vento o
1187 8 | trattandosi d'affidar la vita a qualcuno, fosse preferibile
1188 8 | fatto in cui rischiaron la vita, si mise a descrivere una
1189 8 | in cui vive tutta la sua vita, sono come uniti e confusi
1190 8 | dato punto, il quadro prese vita, e la pittura si cangiò
1191 8 | pareva fosse l'odio della sua vita, e ripeteva sempre la stessa
1192 8 | dall'amore felice della vita. Una parola che intesi mormorare
1193 9 | consumava. Per la prima volta in vita sua essa vedeva molta miseria
1194 9 | avrebbe certo consacrato la vita a qualche grande apostolato
1195 9 | a quel soffio immenso di vita che le mandava in fronte
1196 9 | e quasi risplendente di vita, le destasse un sentimento
1197 9 | amore e il desiderio della vita, partiti prima di lei, eran
1198 10 | Eppure non si può dire che vita, che gaiezza improvvisa
1199 11 | Tutte cose che in quella vita ristretta di bordo, pigliavano
1200 11 | da gente assuefatta a far vita comune con la parte più
1201 11 | trova in una condizione di vita e d'animo eccezionale. Ne
1202 11 | il braccio intorno alla vita, bruciati con gli occhi
1203 12 | uomo rotto alle lotte della vita politica e della vita mondana,
1204 12 | della vita politica e della vita mondana, che lanciava a
1205 12 | ventimila pecore, menando la vita del gaucho; della quale
1206 12 | uomini che entran nella vita indipendente appena usciti
1207 12 | viva per la natura e per la vita francese, derivante da una
1208 12 | immenso, per darvi ospizio e vita a gente d'ogni lingua e
1209 12 | ardente bisogno di divorare la vita in tutti i modi, seguendo
1210 12 | aveva il passato d'una lunga vita, anche come uomo pubblico,
1211 12 | sorridente, tenuta su per la vita dal marinaio gobbo. Non
1212 12 | essere che incominciava la vita con quella povera e buona
1213 12 | prometteva sinceramente una vita di lavoro e di sacrifizio
1214 13 | stufe di quella maniera di vita tanto lontana da ogni loro
1215 13 | che l'animo suo e la sua vita non dovessero corrispondere
1216 13 | anche allora avrebbe dato la vita, subito e senza un pensiero
1217 13 | per salvare la pre-zio-sa vita dell'uomo!~ ~Quel piccolo
1218 14 | corso da un fremito di vita che lo mutava tutto, e poi
1219 14 | bassi istinti, domati nella vita ordinaria dalle fatiche,
1220 14 | La macchina da segno di vita, l'elice si scuote, il mare
1221 14 | felicità, o almeno d'una vita tollerabile, che a lui non
1222 14 | prigionieri condannati a vita. Io non mi sarei maravigliato
1223 14 | altri innumerevoli della vita, quasi che fossero impressioni
1224 14 | fossero impressioni d'un'altra vita! E ricordo il rumor dell'
1225 15 | acuto e gradevole della vita. Discorrevano della sepoltura:
1226 15 | gh'ha fato tanto cativa vita, che i xè partii tropo tardi,
1227 16 | grande stanchezza della vita, un pianto segreto, che
1228 16 | risa, la benevolenza, la vita.~ ~- Signore! - intesi dire
1229 17 | dal suo furioso amor della vita, eran come facce nuove,
1230 17 | tutte le consuetudini della vita sono sconvolte. Un movimento
1231 17 | rapidissimo di ricordi della vita recenti e remoti, una fuga
1232 17 | andato! - Ma un fremito di vita ricorreva da tutte le parti,
1233 17 | chinò per richiamarlo in vita, ed io lo lasciai all'ufficio
1234 17 | tempo dopo, per tutta la vita, avrebbero raccontato d'
1235 17 | come lupi, contenti della vita, beffandosi dell'oceano.
1236 18 | destino di tutta la loro vita; e alcune, dato il nome
1237 18 | tropo bona, no la pol far vita lunga. - E la donna soggiunse: -
1238 18 | affidare le sorti della propria vita. E cercavo sul loro viso
1239 19 | ricetta ha un palpito di vita propria, da cui dipende
1240 19 | alta voce. Un fremito di vita giovanile correva da tutte
1241 19 | fosse ridotta tutta la sua vita, come un ultimo luccicore
1242 19 | periodi meno tristi della vita. Tanto che, per non vedere,
1243 20 | comici di quella strana vita di ventidue giorni, e tutti
1244 20 | quale cominciava una nuova vita di angoscie e di torture.
1245 20 | sull'orizzonte della sua vita, come l'insegna della sua
1246 20 | intorno agli uomini e alla vita. Molta tristezza, molte
1247 20 | frutto che di amareggiarci la vita e d'inasprire intorno a