IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] risentì 14 risentiamo 2 risentimenti 3 risentimento 24 risentimmo 1 risentir 3 risentirai 2 | Frequenza [« »] 24 riescono 24 rifiuto 24 righe 24 risentimento 24 scappò 24 scherzi 24 scintillante | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze risentimento |
Cuore Parte, Capitolo
1 dic, 10| tu lo dici in tono di risentimento. Pensa un po' quante volte Fra scuola e casa Parte
2 7 | mettendolo in tasca, disse con risentimento: — Non si gioca coi manoscritti.~ ~ 3 8 | quale appariva smorzato il risentimento del suo orgoglio per la 4 8 | esclamò la Varetti con risentimento — io devo ingoiarmi l'affronto 5 8 | prima, s'aggiunse in lui il risentimento dell'ingiuria a lui diretta. 6 8 | aristocratici? — domandò con risentimento. — Chi le ha detto che io L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 3| altri gli errori, e per il risentimento e le amarezze che da quegli 8 1, 17| attenuare, in certi casi, il risentimento d’una signora rispettabile. La maestrina degli operai Paragrafo
9 12 | quale appariva smorzato il risentimento del suo orgoglio per la 10 17 | esclamò la Varetti con risentimento «io devo ingoiarmi l'affronto 11 19 | prima, s'aggiunse in lui il risentimento dell'ingiuria a lui diretta. 12 20 | aristocratici?» domandò con risentimento. «Chi le ha detto che io Primo maggio Parte, Capitolo
13 3, III| s'inquietò, non tanto per risentimento d'orgoglio, quanto per il 14 3, IV| abituale; e poi disse senza risentimento, ma con risolutezza: — Lei 15 3, IV| operaio, all'espressione d'un risentimento istantaneo, era succeduto 16 4, I| Eppure, gli durò così vivo il risentimento dell'orgoglio che, per quietarlo, 17 4, II| quasi ad un tempo di quel risentimento. E che! Non era naturale 18 4, IV| stupida calunnia. Ma qui il risentimento contro il calunniatore, 19 5, I| non si sentiva ombra di risentimento, ma una tranquilla risoluzione.~ ~ 20 5, III| s'inaspriva in questo il risentimento contro il genero, cresceva 21 5, X| Questi gli disse, senza risentimento, ma con la voce un po' alterata, 22 6, XV| in caso di un fiasco, un risentimento vivo, né immediato, né durevole: Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
23 SpeGlo, VI| ambizioni deluse, non da angusto risentimento d'orgoglio offeso, derivò Sull'oceano Capitolo
24 6 | patria, e acceso tuttavia il risentimento contro quella svariata falange