IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] privarsi 2 privata 17 privatamente 1 private 24 privati 20 privato 15 privava 1 | Frequenza [« »] 24 pose 24 possiede 24 prendeva 24 private 24 professor 24 quant' 24 raso | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze private |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 15 | molto ricercare per lezioni private, e le venivano a casa delle 2 28 | salivano a prender lezioni private di ginnastica al terzo piano, Costantinopoli Capitolo
3 0 | loro importanza nelle case private; i vantaggi del loro stato Fra scuola e casa Parte
4 2 | alterissima di dar lezioni private a figliuole di contesse 5 5 | molto ricercare per lezioni private, e le venivano a casa delle 6 5 | salivano a prender lezioni private di ginnastica al terzo piano, 7 8 | e che prendeva lezioni private d'ortografia dalla Mazzara, L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 2| quattr’occhi e in riunioni private o pubbliche, in lingua italiana. 9 2, 17| convivali, e anche nelle lettere private dei nostri concittadini. La maestrina degli operai Paragrafo
10 1 | e che prendeva lezioni private d'ortografia dalla Mazzara, Marocco Parte
11 1 | fosse di ritorno. Notizie private dicevano che la scorta era Olanda Parte
12 3 | possibili: giornali, lettere private, circolari, annunzi. Ogni 13 5 | seduta; carri e carrozze, private delle ruote, e poste su 14 5 | pubbliche e nelle discussioni private violentissime, si giunge 15 8 | altre ricchissime gallerie private.~ ~Ma il Museo della Ronda Primo maggio Parte, Capitolo
16 2, I| non è ragionevole che sian private dei diritti civili e politici, 17 4, II| tutte le grandi proprietà private, immobili e mobili, seguendo 18 5, XI| nelle rovine pubbliche e private, e nelle tragedie e avventure 19 7, VII| venti o trenta riunioni private e conferenze del giorno La quistione sociale Parte
20 1 | esercizio delle più elette virtù private, se egli chiude l'orecchio Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
21 Nota | discorsi fatti dal De Amicis in private adunanze e in comizi del 22 SpeGlo, III| esercizio delle più elette virtù private, se egli chiude l'orecchio 23 SpeGlo, VII| infinite cure pubbliche e private egli trovava il tempo di 24 3Capit, Roma| le proprietà pubbliche e private ne vengono a soffrire gravemente....~ ~-