Olanda
   Parte
1 1| villaggi della costa, da Helder fino alle foci della Mosa, 2 1| massiccio. Intorno alla città di Helder, alla estremità settentrionale 3 5| dalle foci della Mosa ad Helder. Non vi son molluschi, 4 7| sulla costa olandese da Helder alle foci della Mosa; ha 5 10| del giorno per Alkmaar ed Helder, e in pochi minuti arrivai 6 10| venivano da Alkmaar e da Helder, pieni di contadine col 7 11| biglietto di seconda classe per Helder, la Gibilterra del nord.~ ~ 8 12| partire immediatamente per Helder, e me ne tornai per la strada 9 12| francamente, — pour partir pour Helder — Ah! che il buon Dio ti 10 12| pochi minuti dopo partii per Helder.~ ~Chi non ha viaggiato, 11 13| HELDER.~ ~La definizione che fu 12 13| interposto fra Alkmaar ed Helder. Si viaggia infatti, andando 13 13| giovine e solitaria città di Helder, la sentinella morta dei 14 13| morta dei Paesi Bassi.~ ~ ~ ~Helder ha questa singolarità, che 15 13| a una delle estremità di Helder, è un porto artificiale, 16 13| esisteva di tutto questo. Helder non era che un villaggio 17 13| battello di pescatori da Helder fino all’isola di Texel, 18 13| concepì l’idea di fare di Helder «la Gibilterra del Nord» 19 13| dagli Olandesi a segno che Helder è ora la prima città forte 20 13| sua importanza strategica, Helder è una città degna d’esser 21 13| Benchè giovanissima, Helder è ricca di grandi ricordi 22 13| strano e d’incredibile, Helder vide una sorta di battaglia 23 13| dall’alto della diga di Helder, è la prima di una catena 24 13| dall’alto della gran diga di Helder, al lume della luna che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License