IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] concorde 7 concordemente 2 concordi 17 concordia 24 concorre 5 concorrente 2 concorrenti 4 | Frequenza [« »] 24 commosso 24 comparire 24 compiuta 24 concordia 24 confuse 24 conseguenza 24 costretta | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze concordia |
Fra scuola e casa Parte
1 8 | espressivo — che soltanto con la concordia e con l'istruzione la classe La maestrina degli operai Paragrafo
2 27 | espressivo «che soltanto con la concordia e con l'istruzione la classe Olanda Parte
3 4 | nelle case a ristabilir la concordia nelle famiglie; ed era chiamato Primo maggio Parte, Capitolo
4 1, IV| nuove funzioni, che dalla concordia dei millioni d'oppressi 5 2, V| i giovani e fare atto di concordia.~ ~Il muratore scrollò il 6 3, II| parlare d'un avvenire di concordia, di pace e d'amore, e quasi 7 4, I| prosperità, l'eguaglianza e la concordia fra gli uomini, eran frammisti 8 4, III| adoperavano per l'ordine e per la concordia «non profferendo parola 9 5, IX| predicando la necessità della concordia, ai socialisti, avrebbe 10 6, I| e fece in un giorno di concordia quello che non era riuscita 11 6, I| socialismo maggior sforzo di concordia, una più vigorosa azione 12 6, I| degli esempi mirabili di concordia che danno nelle loro organizzazioni 13 6, II| di ritrovare, se non la concordia, almeno la tenerezza di 14 6, VII| con l'associazione e la concordia di tutte le forze, uccidere 15 7, VI| non uscirà che dalla loro concordia e dal loro senno — far loro La quistione sociale Parte
16 1 | prima che accettata? E la concordia di molti nel crederla attuabile Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
17 PrimoG | français, alle Tuileries, alla Concordia, ai Campi Elisi, che vi 18 PrimoG | si sbocca in piazza della Concordia, e là si lascia sfuggire 19 PrimoG | sinistra il ponte della Concordia che sbocca in faccia al 20 PrimoG | ritornò in piazza della Concordia, si restò un momento in 21 Hugo, II| aspirazione alla virtù, alla concordia, alla pace, alla redenzione 22 Parigi | comique della piazza della Concordia, e le facciate dei teatrini Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
23 SpeGlo, III| prima che accettata? E la concordia di molti nel crederla attuabile 24 SpeGlo, VII| nobile invocazione alla concordia per l'interesse supremo