IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] brigantesco 1 briganti 11 brigantino 2 brigata 24 brigate 2 brigatella 2 brigatelle 6 | Frequenza [« »] 24 biancheria 24 biblioteca 24 bicchieri 24 brigata 24 brillava 24 cadono 24 caic | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze brigata |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | interminabili da generale di brigata, una complicazione faticosa Costantinopoli Capitolo
2 | vi trovate in mezzo a una brigata di Persiani col berrettone 3 0 | peccatrici furtive, qualche brigata di giovanotti che sbuca 4 | di Galata in mezzo a una brigata di marinai, con un bicchiere Cuore Parte, Capitolo
5 giu, 2| loro sfilò la fanteria: la brigata Aosta che combatté a Goito 6 giu, 2| Goito e a San Martino, e la brigata Bergamo che combatté a Castelfidardo, Fra scuola e casa Parte
7 5 | interminabili da generale di brigata, una complicazione faticosa 8 7 | entrato nella nostra allegra brigata fiorentina, tutta composta 9 7 | quando entrò nella nostra brigata, non destando la gelosia L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 1, 5| fortuna di desinare con una brigata di milanesi, fra i quali 11 1, 10| transitava là presso una brigata di villici, che i malfattori 12 1, 13| era fra gli altri, nella brigata degli amici, un genovese, Marocco Parte
13 3 | Comandante, che per rallegrare la brigata aveva preso il partito di Olanda Parte
14 5 | si fanno più intimi, la brigata diventa una famiglia. Vien 15 12 | sala. Era il solo della brigata che sapesse tre parole di Primo maggio Parte, Capitolo
16 6, XVI| apparizione di Alberto nella brigata degli antichi amici causò Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
17 SpeGlo, V| Scoppiata la guerra, con una brigata di tremila e cinquecento 18 SpeGlo, V| l'aiuto di quella stessa brigata Reggio che Garibaldi aveva 19 3Capit, Nota| 3.° Reggimento fanteria, brigata Piemonte, dopo la campagna Sull'oceano Capitolo
20 2 | fondo del salone. - È una brigata d'Argentini, - disse il 21 5 | bazzicato nei primi giorni la brigata degli argentini; ma questi 22 9 | notte. Il buffone della brigata era un contadino del Monferrato, 23 9 | superlativa fatta a uno di quella brigata: un passeggiero di terza 24 12 | anche la testa quadra della brigata: alto, una faccia forte