IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accessoria 1 accessorie 2 accessorii 2 accetta 24 accettabili 1 accettai 2 accettando 10 | Frequenza [« »] 24 abbandonata 24 abisso 24 abituale 24 accetta 24 affronto 24 agiatezza 24 amara | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze accetta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 | enormi acuminati a colpi d’accetta, e screpolate di cima in 2 | in mano; i balta-gì coll’accetta; i valletti del gran vizir 3 | quella classe sociale, che accetta, secondo loro, la civiltà 4 | gli possono essere utili; accetta le novazioni materiali di Cuore Parte, Capitolo
5 mag, 3| spezzare furiosamente a colpi d'accetta coppi, travi, correntini, Fra scuola e casa Parte
6 7 | ritratto in queste pagine, accetta la canzonatura come vent' L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 3, 1| diventare un uomo. Se s’accetta l’altra definizione: – lo Marocco Parte
8 4 | maledetta. L’Ambasciatore accetta. Passiamo sotto una porta 9 7 | miseria e la fame. Nessuno accetta in pagamento uno scudo annerito, Olanda Parte
10 13 | di fucile, una spada, un’accetta, un flauto, una bibbia, 11 15 | gli fa subito capire se lo accetta o non lo accetta per sposo. 12 15 | capire se lo accetta o non lo accetta per sposo. Se lo accetta, 13 15 | accetta per sposo. Se lo accetta, esce dalla stanza e vi 14 15 | scioglie, s’intende che accetta la mano del giovane; se Primo maggio Parte, Capitolo
15 1, IX| questo sei già arrivato? Accetta le mie sincere congratulazioni.~ ~ 16 2, III| scuola sono a chi non ne accetta nessuna? E a che pro parlar 17 3, V| naturalmente, con l'accento di chi accetta una proposta su cui non La quistione sociale Parte
18 1 | suo lavoro in ribasso, e accetta ogni condizione di vita, 19 2 | coscienza universale le accetta; erano chiarori di lampo Il soldato Poggio Parte
20 Int | grande nella tua oscurità, accetta il saluto della nostra gratitudine 21 1 | grande nella tua oscurità, accetta il saluto della nostra gratitudine Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
22 SpeGlo, III| suo lavoro in ribasso, e accetta ogni condizione di vita, 23 SpeGlo, IV| coscienza universale le accetta; erano chiarori di lampo 24 SpeGlo, V| ricorre a lui, già famoso, che accetta il comando d'una flottiglia