Costantinopoli
   Capitolo
1 | danzano, i pastori bulgari che suonano, i cavalli bardati d’oro 2 | e un gruppo di schiave suonano il flauto e la chitarra 3 | ora, e le chiavi enormi suonano ancora fra le mani dei capigì, Cuore Parte, Capitolo
4 feb, 11| secondo lo strumento che suonano, le violiniste, le pianiste, 5 feb, 11| grande.~ ~Votini domandò se suonano bene.~ ~- Amano la musica 6 feb, 11| sonare. Imparano facilmente, suonano con passione. Quando il 7 feb, 11| dentro se li vedeste quando suonano colla fronte alta col sorriso L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 3| quei sonatori ambulanti che suonano tre strumenti, tutti e tre 9 1, 12| gravi, agili, graziose, che suonano come note di canto, se le 10 1, 17| che di queste parole che suonano scherno o disprezzo, come 11 2, 13| da quasi mezzo secolo mi suonano così spesso nella mente 12 2, 13| altri errori simili, che suonano nella lingua italiana come 13 2, 21| designar nuove cose, ma che suonano sgradevolmente all’orecchio 14 3, 11| dei periodi perchè non ci suonano più nella mente insieme Olanda Parte
15 5 | della cittadinanza; le bande suonano; i patinatori si presentano 16 8 | caricano e sparano, giovani che suonano il tamburo, gente che si 17 15 | trovino anche gli altri, che suonano per ore intere con un vigore Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
18 PrimoG | Fra la folla dei caffè suonano le risa argentine e forzate 19 Espos | lettera, ai macchinoni che vi suonano a festa l'ora dei dolci 20 Espos | irresistibili di meraviglia, che suonano dinanzi a quelle vetrine. 21 Espos | girano, mille strumenti suonano; da ogni parte c'è uno spettacolo, 22 Zola, III| nobile e più caro.~ ~E mi suonano sempre all'orecchio le ultime Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
23 SpeGlo, VII| propria infamia, mentre suonano i rintocchi della campana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License