IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentirsi 36 sentirti 1 sentirvi 3 sentisse 23 sentissero 8 sentissi 4 sentiste 2 | Frequenza [« »] 23 sensuale 23 sentiamo 23 sentirai 23 sentisse 23 sepolcro 23 sepolti 23 siate | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze sentisse |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 25 | tempra, e faceva che si sentisse più donna di quello che 2 31 | che l'aveva lasciata, e sentisse ripugnanza, dopo quel trionfo Costantinopoli Capitolo
3 0 | accademico della Crusca che li sentisse, si metterebbe a letto colla 4 0 | questo pensiero: se non si sentisse la voce dei muezzin, come 5 | e che in ogni rumore si sentisse il suo nome.~ ~ ~ ~Da questo 6 0 | un luogo chiuso se non si sentisse l’eco sonora del proprio Cuore Parte, Capitolo
7 nov, 12| povero ragazzo, come se sentisse quei saluti, e fosse contento Fra scuola e casa Parte
8 2 | modo che la ragazza non sentisse nulla, e l'accommiatò con 9 2 | Improvvisamente, come se sentisse alle viscere un morso più 10 3 | occhi intorno, e pareva che sentisse tristezza di uscir come 11 5 | tempra, e faceva che si sentisse più donna di quello che 12 5 | che l'aveva lasciata, e sentisse ripugnanza, dopo quel trionfo L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 2| un sorriso vanitoso! E se sentisse con che barbara compiacenza 14 1, 12| pronunziamo in maniera che se ci sentisse chi li fece ci tratterebbe 15 1, 16| insolita ch’egli leggesse o sentisse si confondeva nella sua Marocco Parte
16 1 | senza che nessuno vedesse e sentisse nulla. Eppure un cristiano Olanda Parte
17 3 | un contadino, e benchè si sentisse una certa disposizione per Primo maggio Parte, Capitolo
18 4, II| Non era naturale che ella sentisse una viva simpatia per un 19 6, X| che in quel silenzio essa sentisse risonare per la prima volta Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
20 Hugo, VII| cantuccio, che nessun altro sentisse. Ah! non mi mancavano mica, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
21 Nota | pubblica eloquenza, come sentisse quella «enorme fatica di Sull'oceano Capitolo
22 2 | molla.~ ~Gli domandai se si sentisse male. Mi rispose con la 23 4 | passo, ad ogni parola che sentisse intorno a sé, vicino o lontano.