IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] navata 31 navate 8 nave 12 navi 23 naviga 1 navigando 1 navigano 1 | Frequenza [« »] 23 modesta 23 mostro 23 mutare 23 navi 23 nemmen 23 notare 23 opposte | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze navi |
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | e il Bosforo coperto di navi, che serpeggia fra due file 2 0 | legazioni, ufficiali di navi straniere, carrozze d’ambasciatori, 3 0 | Marmara, fra le vecchie navi da guerra, dalle alte poppe 4 | continuo di legni a vela, di navi da guerra imbandierate, 5 | disegnate a tratti di fuoco le navi della flotta, e migliaia 6 | Danubio, e flotte di cento navi a insanguinare il Mar Nero 7 | godere la vista delle mille navi del porto. Vicino all’arem 8 0 | il Bosforo, l’Asia, mille navi, una gran luce; poi tutto Olanda Parte
9 3 | Olanda a trasformarsi in navi, in dighe e in villaggi. 10 3 | le campagne, i porti, le navi, i mercati, le botteghe, 11 6 | giardini, per tutto carico di navi, sparso di barche e salutato 12 7 | combattuto flotte di settanta navi, e fatto naufragio molti 13 8 | una flotta di diecimila navi; una città maestosa, severa, 14 8 | marinai, di carcasse di navi, di cinture di cuoio rosicchiate 15 10 | campanili, di chiesuole, di navi, di chimere, di pavoni che 16 11 | stanno dei costruttori di navi millionarii, e che non c’ 17 11 | della costruzione delle navi, nella quale gli Olandesi, Primo maggio Parte, Capitolo
18 1, IX| caricato e scaricato le navi con le proprie braccia. Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
19 SpeGlo, V| Riograndesi, resistendo con tre navi a venticinque, poi con settanta 20 SpeGlo, V| Garcia, sguiscia fra le navi fulminanti della squadra 21 SpeGlo, V| coi suoi, incendiando le navi. Incalzato dalle truppe 22 SpeGlo, V| Governo che gli affida nuove navi e nuove truppe, risale da Sull'oceano Capitolo
23 15 | impigliò per venti giorni le navi e spaventò i marinai di