IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gloriosamente 4 gloriose 15 gloriosi 14 glorioso 23 gloterano 1 gnanca 1 gnaulando 1 | Frequenza [« »] 23 giovinetto 23 glorie 23 gloriosa 23 glorioso 23 gode 23 guardandola 23 illuminata | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze glorioso |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Cuore Parte, Capitolo
1 nov, 6| gentile nel cuore, il più glorioso degli uomini, che l'addolori 2 apr, 10| ricordo di questo giorno così glorioso per te, così felice per 3 lug, 1| paese e farà il suo nome glorioso. Separati dunque da loro Marocco Parte
4 1 | dal Niger alle Baleari, glorioso d’Università fiorenti, di 5 5 | segno che Selam, persino il glorioso Selam, n’era un tantino Olanda Parte
6 3 | divenuto ad un tratto così glorioso e formidabile sente il desiderio 7 4 | missione santa e di morire glorioso, sgomentò i suoi giudici; 8 5 | colorito; e così visse e morì glorioso e malinconico in mezzo ai 9 8 | due secoli trionfante e glorioso, e più lo si guarda, più 10 11 | pensavo che se il giorno più glorioso della vita di Pietro il 11 14 | così che le avean posto il glorioso nome di Ninive del Zuiderzee. 12 17 | nobili immagini di quel paese glorioso, modesto ed austero; e come Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Espos | il connubio desiderato e glorioso del genio dell'Ariosto e 14 Espos | mille occhi davanti al suo glorioso Montenegrino ferito. Quanti 15 Hugo, II| intrepida ostinazione questo glorioso apostolato; che abbia maneggiato Il soldato Poggio Parte
16 Int | Fu il glorioso cinquantenario del Regno 17 Int | specialmente d'uno dei figli del glorioso mutilato, il cav. Urbano 18 Int | ideale di un Eroe, di un glorioso precursore dei tanti eroi 19 2 | cinquant'anni portava un nome glorioso, un nome che nella storia Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
20 SpeGlo, V| bandiera al nemico a Pouilly, e glorioso di venti combattimenti, 21 SpeGlo, V| bello, più potente, più glorioso: l'esercito di Roma: i suoi 22 SpeGlo, VI| perpetua, quest'artista glorioso e sdegnoso che, se il teatro 23 SpeGlo, VII| fanno un corteo dolente e glorioso, come figli intorno al simulacro